Mx5Italia
[NC] Kumho XS ku36 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [NC] Kumho XS ku36 (/thread-13910.html)

Pagine: 1 2 3 4


Kumho XS ku36 - tarryr6 - 27-01-2015

Le ho utilizzate per tutto il challenge 2014. Non sono delle semislick ma delle iper performanti stradali.
A parità di circuito rispetto alle r888 sono più lente di circa 2".
in ogni caso a € 90,00 sono il miglior compromesso prezzo/ prestazioni.
io le consiglio


Kumho XS ku36 - maurisv - 27-01-2015

Dado Ha scritto:MI attacco qui per segnalare ad Ascanio che il thread inizia proprio gettando fango sulle KU31, come dicevamo in un altro post dove eravamo OT.
Quindi non sono un visionario.

Peccato che queste ku36 mi pare non ci siano nella misura omologata nc

ku31 usate sia su mx5 NA da 15 che su Clio Rs182cv a mio parere molto valide.


Kumho XS ku36 - Hammer® - 27-01-2015

Sulla mia ho le kh31 che sono touring, ma sono rimasto molto piacevolmente sorpreso.


Kumho XS ku36 - tarryr6 - 28-01-2015

Per un utilizzo esclusivamente stradale le ku31 sono ottime ma per qualche puntata in pista direi ku36.


Kumho XS ku36 - Dado - 28-01-2015

Al ritorno del caldo le riprovero' con un assetto piu degno...
forse vedendo chi si trova bene necessitano di un assetto molto rigido.
oppure dipende a cosa siamo abituati e cosa cerchiamo nella gomma...


Kumho XS ku36 - Alocin - 13-03-2015

Ragazzi cosa mi dite invece delle ku 39, qualcuno le ha provate, sembra una gomma di concezione più fresca rispetto alle ku36 che ormai hanno un po di anni alle spalle; magari le ku 39 riescono a stargli appena dietro ma con un pro di assistenza sul bagnato che le ku 36 sembrano non avere.


Kumho XS ku36 - Ascanio - 13-03-2015

Alocin, non fraintendere quello che leggi in giro.
Le KU36 non hanno problemi ad affrontare nè la pioggia, nè il freddo ( non hanno nè mescola-R, nè il battistrada di una semi-slick ).

Onestamente le KU36 tengono molto meglio sul bagnato rispetto alle KU39 che avevo l'anno scorso.

Le KU39 sono gomme mediocri, nel senso che sono nella media. Non brillano e non peccano, e sono economiche. Tendono a seccarsi quindi alla fine durano anche dei bei chilometri.
Ma personalmente con le KU39 ho raggiunto un enorme collo di bottiglia: la macchina ha bisogno di più battistrada ( che ho ottenuto, almeno in piccola parte, passando da 205 a 225 ).
Le KU36 non le ho ancora veramente scaldate ( ma le ho già rimontate ). Sul bagnato ti dico che hanno del miracoloso in curva ( hanno poca aderenza in frenata, questo si ). Sono di un livello indubbiamente superiore, in generale.

Solo perchè sono classificate come supersportive non significa che debbano andare peggio col bagnato, e il disegno iso-Bridgestone con i canaloni, ha una funzione e la espleta a meraviglia.


Kumho XS ku36 - Alocin - 13-03-2015

Scusa Ascanio, cosa intendi che non le hai ancora veramente scaldate? non gli hai tirato il collo e non essendo andato in pista, in strada o anche in passi di montagna non si riescono a scaldare? se necessitano molto tempo per dare del loro meglio allora sarebbero più track-oriented che street.


Kumho XS ku36 - Ascanio - 13-03-2015

Intendo dire che sono sempre in ufficio e non ho avuto modo. Se vai solo allegro non mi sembrano scaldarsi. E non ho avuto occasione di andarci secco davvero. Mi piacerebbe provarle sulla Cesana Sestriere. Le saldo bene in discesa e poi faccio una salita a bombazza


Kumho XS ku36 - Alocin - 13-03-2015

Allora attendo ansioso la salita a bombazza Big Grin ed il feedback sulla tenuta.
Monti assetto o modifiche di qualche tipo?