![]() |
Mazda 787B - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Mazda 787B (/thread-13305.html) |
Mazda 787B - lupodilago - 01-06-2011 anche molti motori a pistoni hanno la lunghezza variabile!?!?!?!? Mazda 787B - Topone - 01-06-2011 Drakkar Ha scritto:Eh si era una sua caratteristica tipica avere un motore rotativo aspirato con 4 rotori non è abbastanza tipico?? :chessygrin: in fondo, come dice LupoDL, i tromboncini a lunghezza variabile erano già montati su altri motori da qualche anno. Mazda non si è mai contraddistinta per avere soluzioni tecniche all' avanguardia, ha dedicato molte risorse allo sviluppo del wankel tralasciando altri aspetti delle auto. I successi sportivi (ben pochi in realtà) della 787 e 787B IMHO sono maggiormente dovuti al fatto di aver lasciato la gestione sportiva alla inglese TWR Mazda 787B - Drakkar - 01-06-2011 Topone Ha scritto:avere un motore rotativo aspirato con 4 rotori non è abbastanza tipico?? :chessygrin: certo che si, però mi ricordo che quando si parla del suo motore si nominano sempre i sui famigerati continuously variable intakes ![]() Mazda 787B - Artanz - 05-06-2011 E' sempre un piacere leggere delle gesta della Mazda a Le Mans, in particolare chiaramente a proposito della 787b che nel '91 vinse non certo secondo pronostico. Da appassionato di Le Mans e di Mazda ho cercato di documentarmi un po' in merito. Complimenti a Fr@nki€ per il suo articolo tecnico e completo. La vittoria del '91 rappresenta in effetti un finale trionfale di una sfida di almeno 10 anni alla vittoria assoluta. Il primo prototipo di Mazdaspeed è dell'83 con la 717 poi evoluta negli anni e nelle categorie fino alla 787b. In realtà Mazda fornì già il suo rotore al team belga Levi's racing che corse nel '70 con un telaio Chevron e poi al team giapponese Sigma per due prototipi nel '73 e '74. Poi vi fu il periodo delle rx-7 affidate a Tom Walkinshaw dal '79 all'82 che si distinsero anche in altre gare di durata (come a Spa nel'79 dove vinse battendo la favorita BMW). Il successo del '91 arrivò grazie all'affidabilità (cosa non da poco in una gara di durata) ottenuta proprio dal progetto ormai decennale. Anche il celebre Jacky Ickx fu assoldato come consulente per il team e diede il suo beneficio. Le Mercedes nel '91 erano le favorite ma ebbero numerosi problemi e le Jaguar non furono così veloci e costanti come previsto. Se non erro la Mecedes giunse seconda con un giovane Schumacher tra i piloti. Anche nel '92 Mazda compi una bella impresa (questa storia è meno nota): il wankel fu messo fuori regolamento ma Mazda onorò la difesa del titolo allestendo in pochi mesi un prototipo su base Jaguar e motore Judd rivisto da Mazdaspeed: la stessa terna di piloti del'91 giunse quarta sfiorando il podio. A testimoniare il valore del team. Personalmente ho avuto modo di "udire" e conoscere da vicino la 757 n.203 del 1988 (quindicesima al traguardo) durante un Old Timer Gran Prix a Spa nel 2006: una gran bella emozione: ora è del pilota gentleman americano Jim Loftis. Vi allego una foto della 787b con le miss giapponesi al fianco: roba da appassionati del genere :chessygrin: Mazda 787B - Topone - 05-06-2011 Gianni, mi permetto di fare solo 2 puntualizzazioni: Artanz Ha scritto:Se non erro la Mecedes giunse seconda con un giovane Schumacher tra i piloti.la prima Mercedes/Sauber C11 classificata, guidata da Schumacher-Wendlinger-Kreuzpointner chiuse quinta. Seconda giunse la prima di 4 Jag XJR12. Artanz Ha scritto:Anche nel '92 Mazda compi una bella impresa (questa storia è meno nota): il wankel fu messo fuori regolamento ma Mazda onorò la difesa del titolo allestendo in pochi mesi un prototipo su base Jaguar e motore Judd rivisto da Mazdaspeed: la stessa terna di piloti del'91 giunse quarta sfiorando il podio. A testimoniare il valore del team.tutto corretto, dico solo che il motore Judd fu seguito e sviluppato da Mr Judd in persona poi passato ai tecnici Mazdaspeed a stagione già iniziata ![]() Artanz Ha scritto:Personalmente ho avuto modo di "udire" e conoscere da vicino la 757 n.203 del 1988invidiaaaaa!! :p Mazda 787B - Antonio - 06-06-2011 Il rumore di queste auto fa sempre venire la pelle d'oca. Mazda 787B - Artanz - 06-06-2011 Andrea, grazie delle precisazioni, meno male che ho buttato li un "se non erro" ![]() Per il resto è proprio grazie ai link che mi hai consigliato che mi sono informato un po'. Alla prox Mazda 787B - TIGO - 06-06-2011 RobyTs Ha scritto:Da quello che mi ricordo al tempo andava molto la strisciatina o il triangolino....:love_: Personalmente gradisco tuttora molto. Mazda 787B - Topone - 06-06-2011 Artanz Ha scritto:Andrea, grazie delle precisazioni, meno male che ho buttato li un "se non erro" la mia fonte ha un carattere più ufficiale e giace su uno scaffale, religiosamente protetta : Bash : questa: http://auto-speed-racing.com/Official-book-24-Heures-du-Mans-1991 l' ho sfogliato ieri sera perchè mi pareva che il giovane tedeschino non avesse figurato particolarmente bene nella classifica finale. piano piano cerco di aumentare la biblioteca.... :hi_: |