![]() |
Bilstein B16 coilovers - prime impressioni - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: Bilstein B16 coilovers - prime impressioni (/thread-12082.html) |
Bilstein B16 coilovers - prime impressioni - Phreno - 09-03-2011 Flex Ha scritto:Si' avevo visto, ottimo acquisto, per NC sono 6 Kg ant. e 4 Kg. post., direi che sono gia' dure abbastanza ! Sulle mie dovremmo essere intorno a 5 ant e 4 posteriore, considerato che e' un kit per NB (leggermente piu' pesante) su NA dovrei trovarmi piuttosto rigido. Bilstein B16 coilovers - prime impressioni - Fletch - 09-03-2011 Flex Ha scritto:Comunque mi pare di capire che tra tutte le NC assettate sono l'unico che la tiene cosi' alta, come mi dice Baron "sono vecchio", mi sa che dovro' scendere ancora un po'....Alex, la prossima sarà una Wrangler Rubicon con gomme da 38" e i Trail Master? :giggle: Bilstein B16 coilovers - prime impressioni - Tiro! - 09-03-2011 Fiabeschi Ha scritto:Dici a me o a Flex? Entrambi! Se puoi buttare giù due righe ci faresti un piacere, magari si evita di ripetere le stesse cose ogni volta che un nuovo iscritto chiede informazioni su qualche upgrade per l'assetto. Ovviamente la richiesta vale per tutti i "non recensiti"... :chessygrin: Bilstein B16 coilovers - prime impressioni - Fiabeschi - 09-03-2011 Tiro! Ha scritto:Entrambi!E' che non ricordo più i valori esatti degli angoli! ![]() Adesso vedo comunque di copiare il form! ![]() Bilstein B16 coilovers - prime impressioni - Flex - 10-03-2011 Flex Ha scritto:Ciao, per -1,2° e -1,5° intendi -1°12' e -1°30', giusto ? Ok allora i valori esatti di Pure_Driver (che ha lo stesso assetto) in sessagesimali sono -1°20' ant e -1°50' post, quindi in pratica dietro il camber coincide con il mio (ballano pochi primi) mentre davanti ci sono 20' di differenza, anche Baron mi suggeriva di stare piu' negativo con il camber ant., quindi provero' ad aggiungere quei 20' (cioe' toglierli dal camber gia' negativo) al prossimo allineamento. Per quanto riguarda la convergenza personalmente preferisco avere almeno un minimo di convergenza positiva, dato che tenendo 0 il rischio e' che salendo in due, e/o col baule carico e/o su avvallamenti del terreno ci si ritrovi con convergenze negative (anche se di poco) a causa dei normali movimenti della sospensione. Inoltre al posteriore un po' di convergenza aiuta il recupero in caso di sovrasterzo. Bilstein B16 coilovers - prime impressioni - Enuma - 10-03-2011 Flex Ha scritto:...Inoltre al posteriore un po' di convergenza aiuta il recupero in caso di sovrasterzo. Si direi che un po' di convergenza al posteriore aiuta a rimanere vivi, piu che altro. Bilstein B16 coilovers - prime impressioni - Tiro! - 10-03-2011 Flex Ha scritto:Comunque mi pare di capire che tra tutte le NC assettate sono l'unico che la tiene cosi' alta, come mi dice Baron "sono vecchio", mi sa che dovro' scendere ancora un po'.... Si. :chessygrin: Io con i SSM sto sui -35mm davanti e dietro. Praticamente l'ho riportata alla stessa altezza che avevo con le Eibach e con le quali non avevo grossi problemi di "spanciamento" :haha: In quasi 4 anni ho toccato solo su qualche rampa assassina e con un paio di dissuasori di quelli esagerati. Secondo me se la porti almeno a -30mm non avrai alcun problema. ![]() Bilstein B16 coilovers - prime impressioni - Flex - 14-03-2011 Allora ho verificato grazie all'auto di Baron che anche la sua fa il "saltino" sul minidosso che incontro tornando a casa, percio' smetto di preoccuparmi di questo aspetto che archivio come comportamento tipico della NC assettata. Piuttosto, avevo notato una certa propensione del retrotreno a partire abbastanza facilmente in curve strette affrontate allegramente dando gas, e oggi Baron me l'ha confermato (sempre rispetto al suo assetto JIC). La cosa mi sorprende dato che dietro ho 1 Kg di spring rate meno dei suoi, ho le barre Eibach che dietro montano la 16 mm. invece delle 19 mm. dei kit Racing Beat / Flying Miata / RX8, ovviamente tenuta al primo foro (morbida), e infine che gli ammo erano regolati 3 front 2 rear, quindi niente di trascendentale al posteriore. Ora ho abbassato a 1 dietro, provero' cosi'... Bilstein B16 coilovers - prime impressioni - Flex - 03-04-2011 mi e' venuto un dubbio, domanda per chi "ne sa": ma regolando la manopola dei B16 si modifica contemporaneamente lo smorzamento in compressione+estensione, oppure solo in estensione ?? Bilstein B16 coilovers - prime impressioni - .SharK - 03-04-2011 Credo entrambi. In ogni caso l'ammo credo sia fatto con i dovuti crismi, quindi la compressione non cambia. Se saltella troppo prova a chiudere di qualche scatto, evidentemente sei troppo sottosmorzato e lavori solo di molla |