Mx5Italia
Assetto uso stradale per 20th anniversary - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: Assetto uso stradale per 20th anniversary (/thread-12042.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


Assetto uso stradale per 20th anniversary - Flex - 07-03-2011

Tiro! Ha scritto:[I]Come ti ha risposto Progitto il "problema" dei kit coilover (molle+ammortizzatori regolabili) è che hanno un abbassamento minimo. Dalle recensioni di chi li ha montati mi sembra di capire che quei -35mm sia il minimo.
Gli unici (che conosco) con abbassamenti minimi più contenuti sono i Tein SuperStreet con abbassamenti raccomandati a partire da -20mm.

E i Bilstein B16: la mia l'ho abbassata per ora a -25 perche' ci voglio andare in giro dovunque senza la preoccupazione di cosa succede sotto:

[ATTACH=CONFIG]3097[/ATTACH]

[ATTACH=CONFIG]3098[/ATTACH]


Assetto uso stradale per 20th anniversary - angeloc4 - 07-03-2011

ZXDIO Ha scritto:Ragazzi d'accordo che non l'ho ancora ritirata e sto esagerando forse ad informarmi prima, ma se uno legge i thread non credo di aver trovato una persona che dica "assetto almeno discreto". Il miglior commento è "è uno schifo"......

Se è per quello c'è chi ha definito un "cesso" la Nc 1.8.

Tanto per dire,io ho messo i Bilstein della Nc 2.0 con le Eibach -35 mm che dà la Mazda e con gli angoli alla Magneto.

Però leggo che l'accoppiata Eibach e Bilstein non è un gran che,anzi.

E allora ripeto,a costo di essere noioso,o alla Mazda ci sono dei "CIULA" o qui abbiamo un'esercito di tempera matite!:giggle:

Senza offesa per nessuno,s'intende e sempre IMHO!!Confusedmiley:


Assetto uso stradale per 20th anniversary - jeby - 07-03-2011

ZXDIO Ha scritto:Ragazzi d'accordo che non l'ho ancora ritirata e sto esagerando forse ad informarmi prima, ma se uno legge i thread non credo di aver trovato una persona che dica "assetto almeno discreto". Il miglior commento è "è uno schifo". A questo punto ti vien da pensare che farà veramente pena di base e uno inizia a guardarsi intorno già prima.
Spero davvero di trovarmi bene con l'OEM anche se a questo punto ho comunque molti dubbi.
Grazie a tutti comunque dei consigli! Penso siano stati utili per tutti.
Ultima cosa...durata media di 4 ammortizzatori GAZ con uso stradale veloce e senza prendere i dossi a mille all'ora?

ma non è vero che è uno schifo! Smile è sicuramente un compromesso spostato verso il comfort, ma non è vero che è pessimo! Certo al limite uno si aspetterebbe un comportamento un po' più sincero, perché in effetti il fatto di essere un po' morbido e poco frenato più che altro danno delle reazioni nervose quando spingi un po'. Però secondo me come assetto stock non è affatto male.


Assetto uso stradale per 20th anniversary - ZXDIO - 07-03-2011

Io avevo detto che è un cesso e l'ho pure comprata! Era per assurdo ovviamente leggedo gli "entusiasmi" sul 1.8. Dai vediamo come va lo stock e poi al massimo gaz o bilstein coilover.


Assetto uso stradale per 20th anniversary - Edo - 18-03-2011

angeloc4 Ha scritto:"Bilstein B8 della NC 2.0 usati (trovati sui 200 euro)con molle RB o OEM I Bilstein hanno uno stelo molto lungo e lavorano male in abbinamento a molle più corte......."

L'eterno dilemma ritorna!

Allora,quando Mazda offre le Eibach ,meno 35 mm,commette un GROSSO ERRORE?

Poi ammo usati? Ma con quanti km?

I Bilstein B8 sono a stelo corto, quelli che monta si serie la NC 2.0 sono B6 e sono più lunghi si circa 2 cm se non ricordo male.


Assetto uso stradale per 20th anniversary - SaMp3i - 22-03-2011

io monto bilstein B6 + eibach e barre anti rollio di una Rx-8 sport. Angoli Magneto.

Mi trovo abbastanza bene, ma dovendo ottimizzare, sostituirei gli ammortizzatori con qualcosa di più sostanzioso.
Abbassamento circa -4


Assetto uso stradale per 20th anniversary - ZXDIO - 10-08-2011

Uppo la mia discussione per informarvi che ho "quasi" comperato i koni gialli da Fiabeschi (stiamo contrattando...sembra il calciomercato...) e ho preso le molle della Progress consigliate da Brian Goodwin in persona rispetto alle Racing Beat. Il tutto agghindato dalle ormai in arrivo barre Flyin Miata.
Che ne dite?


Assetto uso stradale per 20th anniversary - Tiro! - 18-08-2011

Le barre FM sono, IMHO, un buon acquisto: te le regoli come meglio credi e messe in posizione morbida davanti e intermedia dietro danno un bel comportamento neutro alla macchina senza comprometterne il comfort.

I Koni Sport li ho valutati molto quando pensai alle modifiche all'assetto e sembrano un buon compromesso qualità-prezzo-versatilità.

Le Progress non le conosco ma se hai parlato con Brian e gli hai spiegato cosa vuoi ottenere sicuramente ti avrà dato un ottimo consiglio. Wink


Assetto uso stradale per 20th anniversary - ZXDIO - 20-08-2011

Le molle progress hanno 1.5 cm di abbassamento come le rb ma sono poco più dure all'anteriore dello stock e molto più dure dietro. Sullamazdaspeed racing per l'scca montano koni e progress. Peró barre intermedio all'anteriore e molli dietro...aspetto che torni fiabeschi...l'alternativa sono i bilstein hd oppure rivalvolare i tokico neri oem...il lavoro me lo farebbe viciti o scalenghe qua a torino...indurimento del 30% e accorciamento stelo di 3 cm. Oppure vmaxx a 350 euro...che faccio?


Assetto uso stradale per 20th anniversary - Tiro! - 20-08-2011

ZXDIO Ha scritto:Le molle progress hanno 1.5 cm di abbassamento come le rb ma sono poco più dure all'anteriore dello stock e molto più dure dietro. Sullamazdaspeed racing per l'scca montano koni e progress. Peró barre intermedio all'anteriore e molli dietro...aspetto che torni fiabeschi...l'alternativa sono i bilstein hd oppure rivalvolare i tokico neri oem...il lavoro me lo farebbe viciti o scalenghe qua a torino...indurimento del 30% e accorciamento stelo di 3 cm. Oppure vmaxx a 350 euro...che faccio?

-15 mm? E basta? :haha:
Fatti 4 conti su quanto ti costa prendere le molle in US (aggiungi S.S. e tasse e sdoganamento), aggiungi il costo dei Koni e, se vuoi fare le cose per bene, di 4 tamponi specifici (vedi FatCatMotorsport per esempio). Alla fine come spesa non si va molto lontani dal costo di un set di coilover.... :oops:

I Vmaxx per NC non li conosco sinceramente, quindi non so consigliarti.

Per quanto riguarda la regolazione delle barre è a tua discrezione e dipende dal tuo stile di guida e da cosa monti tra molle, ammortizzatori e gomme.
In linea di massima se aumenti la rigidità al posteriore rispetto alla barra anteriore favorisci un comportamento sovrasterzante, infatti nel mio caso, sono passato dal comportamento sottosterzante OEM ad uno più neutro favorito proprio dall'aumento di rigidezza del posteriore. Ora la macchina, a gomme calde, piuttosto scivola piatta ma non "smusa" più. :chessygrin:

Per "confonderti ancora di più le idee" ti dico che anche la soluzione di far sistemare gli OEM secondo tue specifiche non è male, in fin dei conti anche con degli ammortizzatori regolabili una volta che hai trovato il giusto setup non è che stai a "spippolare" ogni volta che sali in macchina.. :haha:
Tuttavia è anche vero che in certe circostanze te li regoli in un modo e in altre anche..