![]() |
Il paese dei cachi - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Il paese dei cachi (/thread-11111.html) |
Il paese dei cachi - Gagio - 10-01-2011 Doppiaeffe Ha scritto:e in tutto questo rimane meglio uno scooter. per frenata, aderenza e altri mille fattori. con un integrale (come facevo io) era meglio. Si', alla fine lo penso anche io....anche perche' psicologicamente uno di quei "cosi" potrebbe farti credere di esser in una botte di ferro, e paradossalmente ti fa confidare che un eventuale urto non sia poi cosi' drammatico...e poi ti ritrovi pezzi di ferro conficcati dappertutto. Credo, almeno. Il paese dei cachi - .SharK - 10-01-2011 Quoto entrambi! L'unica cosa bella e' che se piove non ti bagni Il paese dei cachi - Antonio - 10-01-2011 Fare circolare quei gabinetti con le ruote è pura follia, ma ormai il motore del business è ben avviato.. Il paese dei cachi - AGMuttley - 10-01-2011 Quando leggo certe affermazioni mi chiedo come abbiamo potuto sepravvivere noi che abbiamo iniziato a cavalcare mezzi a motore quando il casco non era neppure facoltativo... Il paese dei cachi - WillyWilly - 10-01-2011 AGMuttley Ha scritto:Brunix non ci crederai ma in Italia si immatricolano ancora un paio di migliaia di Ape all' anno. Nulla in confronto ai 150.000 all' anno dell' india ma non sono poche per un mercato maturo come l' Italia. vero, ma l'Ape ha un'utilità commerciale indubbia e soprattutto si tratta di un triciclo con prestazioni nettamente inferiori ad una microcar. la piaggio poi non si è mai sognata di dire che un ape fosse sicuro in caso di incidente poichè oggetto di crash test ...cosa di cui invece si vantano alcuni costruttori di microcar... Il paese dei cachi - Luca - 10-01-2011 Le microcar sono paurose davvero terrificanti....e i ragazzi pensano di avere dei bolidi... Il paese dei cachi - AGMuttley - 10-01-2011 WillyWilly Ha scritto:vero, ma l'Ape ha un'utilità commerciale indubbia e soprattutto si tratta di un triciclo con prestazioni nettamente inferiori ad una microcar. Scusa ma le mitiche corse con l' APE di Valentino Rossi ??? Non so tu dove sei cresciuto ma da me in borgata a Roma tutte le Ape dei garzoni erano truccatissime al pari di Vespe e Vesponi. Comunque non è questo il punto, il punto è che qualunque mezzo utilizzato in un modo non consono alla sua destinazione è potenzialmente pericoloso. Se si prende un Ape 50 e la si trucca per andare a 70Km/h si viaggia su mezzo pericoloso. Se un ciclomotore lo si trucca per andare a 90Km/h invece che a 50Kmh si viaggia su un mezzo pericoloso. Se una microcar la si trucca per andare oltre i 50Km/h si viaggia su un mezzo pericoloso.... ecc ecc ecc. Il fatto è che a 14 anni non ci si pensa a queste cose, dovrebbero pensarci i genitori che però a volte non possono vedere tutto. Trovo giustissimo punire le officine che truccano le microcar in questo caso. Il paese dei cachi - Brunix - 10-01-2011 AGMuttley Ha scritto:Se un ciclomotore lo si trucca per andare a 90Km/h invece che a 50Kmh si viaggia su un mezzo pericoloso. Se una microcar la si trucca per andare oltre i 50Km/h si viaggia su un mezzo pericoloso.... Quelle casse da morto sono pericolose già stock,cosa che negli altri casi non si può dire! Il paese dei cachi - Gagio - 10-01-2011 AGMuttley Ha scritto:Quando leggo certe affermazioni mi chiedo come abbiamo potuto sepravvivere noi che abbiamo iniziato a cavalcare mezzi a motore quando il casco non era neppure facoltativo... Noi siamo stati fortunati. Basta prendere le statistiche per capirlo. Ma oggi, con tutto quello che la ricerca e la teconologie sulla sicurezza possono offrire, mettere in giro questi trabiccoli è da stronzi, soprattutto se attraverso "curiosi" accordi e/o tramite certi escamotage, certi test su certi mezzi non vengono eseguiti chissà perchè. Il paese dei cachi - AGMuttley - 11-01-2011 Scusate però, io nel settore 2 ruote ci ho lavorato, cerchiamo di essere obiettivi: http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/articoli/ContentItem-cfeacde1-6945-4684-92c5-becfe3cb53cb.html?refresh_ce |