![]() |
1,5 o 2,0??? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Presentazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-17.html) +--- Discussione: 1,5 o 2,0??? (/thread-29707.html) |
1,5 o 2,0??? - Nightcrawler - 13-01-2016 Il 2.0 è stato "imposto" dal mercato americano. Sicuramente è più veloce della 1.5, in fondo 500 cc in più non sono pochi, ma credo che da un punto di vista del divertimento la 1.5 abbia qualcosa in più: sempre che ci si accordi su cosa vuol dire "divertimento", ovvero se si tratta di andare più veloci oppure di dover lavorare per tirare fuori il meglio. Forse se avessero optato per i motori t-jet in uno scambio telaio/motori, magari declinati anche in 3 livelli di potenza, avrebbero messo d'accordo tutti Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1,5 o 2,0??? - MagyarMZ00 - 13-01-2016 ... Ma a quel punto sarebbe stata un'altra 124. 1,5 o 2,0??? - Nightcrawler - 13-01-2016 Sicuramente si è deciso così per il mercato(maledetta Fiat ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1,5 o 2,0??? - omermon - 13-01-2016 Nightcrawler Ha scritto:Il 2.0 è stato "imposto" dal mercato americano. Sicuramente è più veloce della 1.5, in fondo 500 cc in più non sono pochi, ma credo che da un punto di vista del divertimento la 1.5 abbia qualcosa in più: sempre che ci si accordi su cosa vuol dire "divertimento", ovvero se si tratta di andare più veloci oppure di dover lavorare per tirare fuori il meglio. Fino a quando non le proveremo entrambe rimarranno tutte congetture, ma il divertimento inteso come "dover lavorare per tirare fuori il meglio" lo trovi in qualsiasi aspirato "appuntito", che dà il meglio in un ristretto range di giri non sempre facile da mantenere. Di conseguenza, dato per scontato che il comportamento del 1.5 e del 2.0 sarà simile, i cavalli in più daranno più divertimento. Non capisco la seconda parte del ragionamento: se tu parli di divertimento quale "impegno nel tirare fuori il meglio da un motore", perchè individui nel 1.4 t-jet il motore ideale? Sono propulsori che chiunque può sfruttare e che avrebbero accontentato golfisti e affini,non certo chi ama le sfide. 1,5 o 2,0??? - v3rsus - 13-01-2016 omermon Ha scritto:Fino a quando non le proveremo entrambe rimarranno tutte congetture, ma il divertimento inteso come "dover lavorare per tirare fuori il meglio" lo trovi in qualsiasi aspirato "appuntito", che dà il meglio in un ristretto range di giri non sempre facile da mantenere. No no, non è per niente simile...anzi, niente di più "diverso" ![]() ![]() Alla fine in FCA avevamo quello e, volente o nolente, ci doveva stare...Impensabile l'utilizzo del 1.750 turbo alfa senza stravolgere mezza vettura e considerare la sovrapposizione 4C (che però è su altri prezzi/prestazioni). Secondo me il turbo su una vettura del genere è la scelta meno emozionale, ha di vantaggio che lo puoi "tunare" dal meccanico sotto casa essendo una motorizzazione ben consolidata, personalmente aspettavo da una vita un aspirato "decente". Con mazda (almeno per ora, sul 1.5, c'è solo il chip bbr che, stando a quello che si legge è in grado di spremere altri 20cv :| solo di elettronica...pauraaa). 1,5 o 2,0??? - omermon - 13-01-2016 v3rsus Ha scritto:No no, non è per niente simile...anzi, niente di più "diverso" Sono un po' scettico sulle sensazioni date dallo stesso motore su auto così differenti come la Mazda 3 e l'ND: peso, trazione, rapportatura cambio, mappatura, scarico, sono tutti fattori influenti. Il fatto già ripetuto che il Giappone abbiano solo il 1.5 fa ben sperare, ma non vediamo i jappi come i Guru delle motorizzazioni, perchè se l'NA cammina con praticamente ogni motore, lo stesso non si può dire delle NBFL. 1,5 o 2,0??? - v3rsus - 13-01-2016 omermon Ha scritto:Sono un po' scettico sulle sensazioni date dallo stesso motore su auto così differenti come la Mazda 3 e l'ND: peso, trazione, rapportatura cambio, mappatura, scarico, sono tutti fattori influenti. Si, sono in parte d'accordo con te, ma se le caratteristiche sono quelle(ripeto, buon motore, ma niente di particolare che non si sia già visto su n vetture e n case costruttrici) non è che montato su ND prenda 2000rpm in più ![]() ![]() Anzi, mi sono molto meravigliato che tra 1.5 e 2.0 su ND non abbiano cambiato nemmeno il rapporto al ponte... 1,5 o 2,0??? - dez - 13-01-2016 Ma , veramente il 2.0 , non è proprio identico al resto della gamma, a parte i 5 cavalli in meno dichiarati, ha un rapporto di compressione più basso. Da 14 a 1 , passa a 13 . Poi , quanto vada a influire non lo so. Inviato da Tapa 1,5 o 2,0??? - Nightcrawler - 13-01-2016 Beh intendo che il t-jet poteva incontrare i gusti di molti, da chi vuole un motore tranquillo a chi vuole qualcosa in più senza contare che è una buona base per le elaborazioni. E comunque non è sempre detto che turbo sia equazione di facile. Il carattere del motore si può variare. Io avevo la Megane RS 250, bisognava spremerla e il range era ridotto. Per assurdo ho provato la TT di un mio amico e sembrava andare il doppio ![]() ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1,5 o 2,0??? - omermon - 13-01-2016 Nightcrawler Ha scritto:Beh intendo che il t-jet poteva incontrare i gusti di molti, da chi vuole un motore tranquillo a chi vuole qualcosa in più senza contare che è una buona base per le elaborazioni. E comunque non è sempre detto che turbo sia equazione di facile. Il carattere del motore si può variare. Io avevo la Megane RS 250, bisognava spremerla e il range era ridotto. Per assurdo ho provato la TT di un mio amico e sembrava andare il doppio per quello dobbiamo elaborare le nostre! : Weight lift : |