Mx5Italia
[NA] La 115 del Signor Lupo.. - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: [NA] La 115 del Signor Lupo.. (/thread-19224.html)



La 115 del Signor Lupo.. - oldcafe - 11-05-2014

Evvvai


La 115 del Signor Lupo.. - Mr.Wolf - 11-05-2014

Rodaggio a buon punto..460 km fatti, prima cambiando a 3000 senza caricare troppo il motore e via via a salire con giri e gas.. A fine giornata qualche tiratina a 5.500.. Acqua sempre sotto i 90 e così anche l'olio (senza radiatore). Nessuna perdita o calo nè di acqua nè di olio. Il motore mi sembra più coppioso, sale bene di giri ma sembra castrato con le cambiate conservative..
😀


La 115 del Signor Lupo.. - Mr.Wolf - 11-05-2014

Unico fastidio ancora da risolvere, i settaggi sotto i 2000..con le marce basse ed un filo di gas spesso si avvia un movimento altalenante..
Da investigare..


La 115 del Signor Lupo.. - Pepi - 11-05-2014

Hai tps variabile?


La 115 del Signor Lupo.. - Mr.Wolf - 11-05-2014

Pepi Ha scritto:Hai tps variabile?

No..per ora ho una ms1 che lavora in depressione + temperatura aria aspirata..
Sono quasi convinto di aver settato qualche parametro ad minchiam..anche se il volano alleggerito non aiuta la stabilità ai bassi regimi..


La 115 del Signor Lupo.. - Mr.Wolf - 12-05-2014

Oggi grandissimo rischio..stavo trottorellando per il nostro carso quando la piccola inizia a morire al minimo ed a girare seghettando...penso ad un iniettore il cui connettore era rovinato, mi fermo, verifico, tutto ok..decido di proseguire visto che non ero lontano da casa, intanto penso, faccio la scaletta dei possibili casini, mi consulto con l'amico Luciano, arrivo finalmente a casa..per prima cosa volevo verificare la distribuzione che mi sembrava sfasata..scollego la paretina e...

   

Appena finito di smontare tutte le paretine anteriori e cinghie per trovare il bullone staccato, per fortuna si era incastrato senza raggiungere l'albero motore..la rondella invece (molto sottile) aveva fatto un giro di frullatore ed era finita sotto la cinghia..una soffiata di compressore ed é uscita..rimontato tutto, serrati bene i bulloni delle pulegge (quelli di scarico - 4 cosparsi di frenafiletti) rimontato tutto..giro la chiave e...ronfa di nuovo come una gattina!!!

Wink


La 115 del Signor Lupo.. - Antonio - 12-05-2014

Tutto è bene quel che finisce bene...


La 115 del Signor Lupo.. - alex zanardi - 12-05-2014

EekHAZZ che Cu.....

per fortuna niente danni Thumbup

curiosità, con i tuoi alberi a cam, hai ancora un motore senza interferenza?


La 115 del Signor Lupo.. - Drakkar - 14-05-2014

stefano curiosità, che settaggi usi per i MeisterR?


La 115 del Signor Lupo.. - Mr.Wolf - 14-05-2014

Che domanda difficile..dopo verifico che stamattina sono venuto in ufficio con la piccola!

Drakkar Ha scritto:stefano curiosità, che settaggi usi per i MeisterR?