Mx5Italia
Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html)
+--- Discussione: Guida al lavaggio e alla cura della mx5 (/thread-17920.html)



Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - LucaJones - 16-10-2013

Elwood Blues Ha scritto:il panno per asciugare è gold plush XL da 60x90cm, quello piccolo da 40x60 non va bene, a meno che non vuoi morire asciugando la macchina... :haha:

...effettivamente, uso un panno per la carrozzeria, un panno per il soft top e uno (datato) per i cerchi.
E per strizzarli li avvolgo, non li presso. Insomma li maltratto un po'.

Elwood Blues Ha scritto:il deluxe si usa principalmente per i quick detailer o per altri prodotti spray, non è indicato per asciugare
Il Deluxe si strizza più difficilmente del Gold, ma sciuga bene. Perchè lo sconsigli per l'asciugatura?

Elwood Blues Ha scritto:non asciugherei mai la macchina con un panno che è stato usato per cere o altro
Neppure se l'ho prima lavato? :what: Ho fatto stupidagine?


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Elwood Blues - 16-10-2013

I panni non andrebbero mai strizzati, per questo è meglio averne un po' di scorta. Se lo fate non scrivetelo almeno gli altri non prendono spunto. :haha:

Il deluxe è troppo pesante, è comunque piccolo ed è un po' uno spreco usarlo per asciugare.

Io preferisco non mischiare troppo i panni, anche se li lavi qualcosa resta sempre. Inoltre preferisco usare una tipologia di panno completamente diversa.


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - LucaJones - 16-10-2013

Grazie per le spiegazioni Elwood.
Anche per queste accortezze tu sei un professionista nel detailing, ed io un dilettante/simpatizzante/neofita.


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Elwood Blues - 16-10-2013

I professionisti sono ben altri, comunque grazie! Smile


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Tubaz - 16-10-2013

Elwood Blues Ha scritto:I panni non andrebbero mai strizzati, per questo è meglio averne un po' di scorta.

Motivo? È un classico con la peldidaimo strizzarla a mano o nell'apposita macchinetta con i rulli...


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Elwood Blues - 16-10-2013

Tubaz Ha scritto:Motivo? È un classico con la peldidaimo strizzarla a mano o nell'apposita macchinetta con i rulli...

La pelle di daino si

La microfibra no, è un tessuto sintetico e strizzandola a lungo andare rovini le fibre e il panno perde la sua proverbiale morbidezza


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Tubaz - 17-10-2013

Ok. Quindi quando asciughi dopo un lavaggioquanti ne usi? Dopo li lasci a riposare bagnati?


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Elwood Blues - 17-10-2013

Tubaz Ha scritto:Ok. Quindi quando asciughi dopo un lavaggioquanti ne usi? Dopo li lasci a riposare bagnati?

per asciugare una NA basta un solo panno di quelli grandi (tipo gold plush XL 90x60cm), per macchine più grandi meglio avere un altro panno a portata di mano

dopo l'uso, se il panno no è sporco, gli dò una bella risciacquata in un secchio di acqua pulita e lo lascio asciugare all'ombra

se il panno è sporco lo lavo (di solito lo faccio comunque, visto che di solito uso anche altri panni per pulire il resto)


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Tubaz - 17-10-2013

Sempre sedili pelle. Allego i miei esempi
[ATTACH=CONFIG]24875[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]24876[/ATTACH]
[ATTACH=CONFIG]24877[/ATTACH]
Nelle prime due foto si vede il sedile lato guida con pelle "vissuta", un po' troppo nero nelle pieghe e purtroppo consumata nel bordo causa sfregamento sali-scendi.
Nella terza foto si vede il sedile passeggero, in x me ottime condizioni a parte per quei graffi presenti nella parte bassa della foto.
Chiedo: vado di "Superclean o Ariapura" + un nutriente quale quello orig.Mazda che ho (oppure altro nutriente)
oppure fare uso della trilogia Fenice Preparatore, Ravvivante, Nutriente?

Grazie



Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Elwood Blues - 17-10-2013

Tubaz Ha scritto:Nelle prime due foto si vede il sedile lato guida con pelle "vissuta", un po' troppo nero nelle pieghe e purtroppo consumata nel bordo causa sfregamento sali-scendi.
Nella terza foto si vede il sedile passeggero, in x me ottime condizioni a parte per quei graffi presenti nella parte bassa della foto.
Chiedo: vado di "Superclean o Ariapura" + un nutriente quale quello orig.Mazda che ho (oppure altro nutriente)
oppure fare uso della trilogia Fenice Preparatore, Ravvivante, Nutriente?

Grazie

Visto che devi pulire le plastiche e immagino anche la moquette, oltre che i sedili, prenderei direttamente superclean. Così usi un solo prodotto per pulire tutto.

Ti consiglio di comprare un paio di spazzoline.

Questa per lavorare il detergente sui sedili e plastiche: http://www.lacuradellauto.it/accessori-e-strumenti/spazzole-e-pennelli/colourlock-spazzola-per-interni.html

E questa per la moquette: http://www.lacuradellauto.it/accessori-e-strumenti/accessori-per-gli-interni/wood-grip-scrub-brush-spazzola-in-legno.html

Usa pure il prodotto mazda che hai già senza comprare altri prodotti. Quando sarà finito si penserà al da farsi. Big Grin