![]() |
Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html) +--- Discussione: Guida al lavaggio e alla cura della mx5 (/thread-17920.html) |
Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Elwood Blues - 25-09-2013 peri Ha scritto:Ciao Elwood, parli dei puntini di ferodo? sono dei puntini più che delle palline, cioè non sono in rilievo per eliminarli facilmente devi usare iron-x della car pro: ![]() se il cerchio non è mai stato pulito bene serviranno più applicazioni del prodotto Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - peri - 25-09-2013 Quelle che intendo io sono proprio palline(diciamo tridimensionali: Blink ![]() In caso faccio una foto e la posto. Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - CJ_ - 26-09-2013 Giovane Mike... Spiegaci la tecnica del lavaggio con il vapore. ![]() Ho giusto una cosa che spara vapore costante a 140/150°C e 6bar di pressione. Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Elwood Blues - 26-09-2013 [video=youtube;aORgYGHdCF4]https://www.youtube.com/watch?v=aORgYGHdCF4[/video] penso che un video valga più di mille parole ![]() questo invece è il ghiaccio secco: [video=youtube;SQ5Rsz4oveE]https://www.youtube.com/watch?v=SQ5Rsz4oveE[/video] Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - LucaJones - 26-09-2013 ...e con lo sciroppo contro la tosse non si pulisce nulla? Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - TIGO - 01-10-2013 Elwood, devo ricomprare un pò di cosette perchè sono agli sgoccioli. Il detergente colloidale lo hai mai provato? O meglio andare su uno shampo tradizionale ben lubrificato? Mi interessava provare anche il Car Pro HydrO2 che ne pensi di questo prodotto? Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Elwood Blues - 01-10-2013 TIGO Ha scritto:Elwood, devo ricomprare un pò di cosette perchè sono agli sgoccioli. Il detergente colloidale lo hai mai provato? O meglio andare su uno shampo tradizionale ben lubrificato? Mi interessava provare anche il Car Pro HydrO2 che ne pensi di questo prodotto? parli di superclean shampoo? lo sto utilizzando ed è un buon prodotto, ha un buon potere pulente e riduce il rischio di macchie nel caso si lavi l'auto sotto al sole, il fatto che faccia meno schiuma non è un grosso problema, forse ha una finitura meno brillante sulle auto scure se vuoi andare su uno shampoo tradizionale valuta M62 di meguiars o Mr. Pink di chemical guys, ottimi se hai modo prova anche il superclean normale e ariapura, per pulire le plastiche, interni, ecc....vanno veramente bene! hydrO2 non ho avuto modo di provarlo, è interessante ma non saprei dirti altro Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Andrex - 01-10-2013 Ciao! Non ho letto tutti i commenti, per cui non vorrei ripetere una cosa già detta... Semmai chiedo scusa fin d'ora! Volevo sapere se qualcuno di voi ha già provato, usato o sentito parlare dei prodotti a base di nanopolimeri. Io uso da diversi anni questi prodotti in campo nautico, con trattamenti sulle superfici di vetroresina, con risultati straordinari, in scorrevolezza e resistenza allo sporco. Alle ultime olimpiadi anche la Federazione Italiana Vela ha utilizzato su tutte le barche italiane questi prodotti. Ho poi trovato un prodotto a base di nanopolimeri per vetro, consigliato per qualsiasi applicazione, dai parabrezza ai vetri dei box doccia: è assolutamente fantastico! Mi sembra di aver letto che questi trattamenti vengono utilizzati anche sulle carrozzerie delle auto di Formula 1. Vi allego il link dell'Azienda italiana che sta sviluppando questa tecnologia, che sembra possa avere applicazioni infinite, dall'edilizia al legno ai tessuti; so anche che i primi usciti erano giapponesi. http://www.nanoprom.it/prodotti/carrozzeria-auto.htm Esistono dei video su YouTube su come questi prodotti possono migliorare radicalmente l'aspetto di superfici con vecchie vernici, in particolare di barche rovinate e "stinte". Non ho ancora sentito parlare di trattamenti simili fatti da carrozzieri... Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Andrex - 01-10-2013 C'è anche questo sito: http://www.g-k.it/AGK/Home_IT.html Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Elwood Blues - 01-10-2013 esistono da alcuni anni prodotti a base nanotecnologica per auto sia per il trattamento della carrozzeria, sia specifici per plastiche e vetri tra i produttori: extreme plus, g-techniq, car pro, nanolex, ecc le ditte che hai nominato non lo ho mai sentite utilizzare, la prima sembra più seria e rivolta al mondo industriale, la seconda parla ancora di prodotti al PTFE (teflon) che non centrano nulla con le nanotecnologie, anzi sono prodotti superati Generalmente non è il carrozziere che si occupa di tali prodotti, ma il detailer, in quanto la carrozzeria deve essere prima lucidata e preparata a modo. Inoltre bisogna essere formati per quanto riguarda la lucidatura e l'applicazione del prodotto. |