Mx5Italia
1,5 o 2,0??? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Presentazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-17.html)
+--- Discussione: 1,5 o 2,0??? (/thread-29707.html)



1,5 o 2,0??? - Dado - 11-01-2016

la verniciatura fragile è tipica mx 5 direi.

l'autobloccante non fa differenza fino quando non la fa, cioè fino quando è asciuttino... la prima volta che c'è sdrucciolo la fa, ma si puo' certo vivere senza se uno vuole.


1,5 o 2,0??? - v3rsus - 11-01-2016

Si, in concessionario si trovano praticamente le prime "demo" prodotte e forse anche qualche preserie Smile.
Anche con utilizzo molto accorto il rosso è delicatissimo.

i due lip anteriori e le minigonne nere grezze ci sono su tutte...gli accessori disponibili sono tutti in questo video e si montano sopra o rimuovendo parzialmente i baffi anteriori, lo spoiler e i lip posteriori si aggiungono e basta (incollato il primo, forato e fissato il secondo):

https://www.youtube.com/watch?v=kprM0Q0yxv0





1,5 o 2,0??? - leojerry - 11-01-2016

Ah già. Sisis lo avevo già visto quel video. Non lo ricordavo scusate. Comunque credo che l autobloccante non sia il nocciolo della scelta.. nel senso che se ce l hai meglio se no mica piango haha. Rimane comunque un'auto con una guidabilita ottima e molto molto divertente. Forse l'unica cosa che non mi è andata giù sono le ruote troppo piccole.. infatti appena ho soldi vorrei cercare qualche 17 piu largo perché in condizioni precarie senti la mancanza di aderenza che penso sia dovuta allo pneumatico troppo piccolo. Comunque rispondo a un tizio: ho fatto 4300 km in meno di 2 mesi.. il motore si sblocca tipo a 2000 km.. all inizio è molto legato ai medi. Comunque ribadisco per quanto mi riguarda il 1.5 basta e avanza in termini di potenza.. in accelerazione da fermo senti che fa un po' fatica a spingere che comunque stiamo parlando di 8 secondi e mezzo quindi non è che faccia schifo come tempo. La cosa bella è la ripresa. Quanso ti fai 4 5 in coppia fa davvero paura. Ho fatto più volte spari con amici con abarth e mia mamma con la golf 2.0 tdi e jn ripresa All abarth quei 10 metri glieli dai è alla golf stai quel metro avanti.. quindi non fa per nulla scjifo il motore per essere un 1.5 aspirato. Poi parliamo di un auto che non è da pista.. che deve essere tirata a fondo scala sempre.. é un mezzo ( della madonna ) da viaggio per godersi la strada.. e ogni tanto quando tipo vai a fare i passi o strade gnocche sfoderi quei cavalli che bastano e avanzano. Poi vabbe è il parere di un 19enne appassionato di motori e guida.. quindi non sono una buona base da cui trarre conclusioni


1,5 o 2,0??? - v3rsus - 11-01-2016

Dado Ha scritto:la verniciatura fragile è tipica mx 5 direi.

l'autobloccante non fa differenza fino quando non la fa, cioè fino quando è asciuttino... la prima volta che c'è sdrucciolo la fa, ma si puo' certo vivere senza se uno vuole.

880€ di vernice e ok che è delicata (e quello lo metti in conto e non la passi sotto i rulli) ma se si sfoglia gliela farei mangiare tutta Tongue.
P.s. non l'ho presa rossa, ovviamente, ma quelle viste (tutte rosse) possono essere ancora delle prime uscite con vernice non al top.


1,5 o 2,0??? - Antonio - 11-01-2016

leojerry Ha scritto:Ah già. Sisis lo avevo già visto quel video. Non lo ricordavo scusate. Comunque credo che l autobloccante non sia il nocciolo della scelta.. nel senso che se ce l hai meglio se no mica piango haha. Rimane comunque un'auto con una guidabilita ottima e molto molto divertente. Forse l'unica cosa che non mi è andata giù sono le ruote troppo piccole.. infatti appena ho soldi vorrei cercare qualche 17 piu largo perché in condizioni precarie senti la mancanza di aderenza che penso sia dovuta allo pneumatico troppo piccolo. Comunque rispondo a un tizio: ho fatto 4300 km in meno di 2 mesi.. il motore si sblocca tipo a 2000 km.. all inizio è molto legato ai medi. Comunque ribadisco per quanto mi riguarda il 1.5 basta e avanza in termini di potenza.. in accelerazione da fermo senti che fa un po' fatica a spingere che comunque stiamo parlando di 8 secondi e mezzo quindi non è che faccia schifo come tempo. La cosa bella è la ripresa. Quanso ti fai 4 5 in coppia fa davvero paura. Ho fatto più volte spari con amici con abarth e mia mamma con la golf 2.0 tdi e jn ripresa All abarth quei 10 metri glieli dai è alla golf stai quel metro avanti.. quindi non fa per nulla scjifo il motore per essere un 1.5 aspirato. Poi parliamo di un auto che non è da pista.. che deve essere tirata a fondo scala sempre.. é un mezzo ( della madonna ) da viaggio per godersi la strada.. e ogni tanto quando tipo vai a fare i passi o strade gnocche sfoderi quei cavalli che bastano e avanzano. Poi vabbe è il parere di un 19enne appassionato di motori e guida.. quindi non sono una buona base da cui trarre conclusioni

Leggere queste esperienze non fa che aumentare la mia smania di prenderne una prima o poi.


1,5 o 2,0??? - v3rsus - 11-01-2016

leojerry Ha scritto:Ah già. Sisis lo avevo già visto quel video. Non lo ricordavo scusate. Comunque credo che l autobloccante non sia il nocciolo della scelta.. nel senso che se ce l hai meglio se no mica piango haha. Rimane comunque un'auto con una guidabilita ottima e molto molto divertente. Forse l'unica cosa che non mi è andata giù sono le ruote troppo piccole.. infatti appena ho soldi vorrei cercare qualche 17 piu largo perché in condizioni precarie senti la mancanza di aderenza che penso sia dovuta allo pneumatico troppo piccolo. Comunque rispondo a un tizio: ho fatto 4300 km in meno di 2 mesi.. il motore si sblocca tipo a 2000 km.. all inizio è molto legato ai medi. Comunque ribadisco per quanto mi riguarda il 1.5 basta e avanza in termini di potenza.. in accelerazione da fermo senti che fa un po' fatica a spingere che comunque stiamo parlando di 8 secondi e mezzo quindi non è che faccia schifo come tempo. La cosa bella è la ripresa. Quanso ti fai 4 5 in coppia fa davvero paura. Ho fatto più volte spari con amici con abarth e mia mamma con la golf 2.0 tdi e jn ripresa All abarth quei 10 metri glieli dai è alla golf stai quel metro avanti.. quindi non fa per nulla scjifo il motore per essere un 1.5 aspirato. Poi parliamo di un auto che non è da pista.. che deve essere tirata a fondo scala sempre.. é un mezzo ( della madonna ) da viaggio per godersi la strada.. e ogni tanto quando tipo vai a fare i passi o strade gnocche sfoderi quei cavalli che bastano e avanzano. Poi vabbe è il parere di un 19enne appassionato di motori e guida.. quindi non sono una buona base da cui trarre conclusioni

tranquillo, mak-oz ne sta omologando un bel po' con mozzo mazda...a breve avremo un discreto catalogo, ricevuta oggi risposta da OZ Wink
Tra un paio di mesi ci si potrà sbizzarrire.

Per il motore beh, con quei giri e quel rapporto di compressione...è il minimo che abbia bisogno di un po' di km per slegarsi.


1,5 o 2,0??? - leojerry - 11-01-2016

Aaaa perfetto grazie.. riuscite ad avvisarmi appena escono che non so proprio dove cercare. Comunque non so se prenderli nuovi perché ho pochi money ahaha.. probabilmente vendero i miei attuali e vedrò... anche perché mi serve il portapacchi che costa non poco ( ho gia provato a farne uno io ma lasciamo stare ahaha )


1,5 o 2,0??? - mawe - 11-01-2016

leojerry Ha scritto:Aaaa perfetto grazie.. riuscite ad avvisarmi appena escono che non so proprio dove cercare. Comunque non so se prenderli nuovi perché ho pochi money ahaha.. probabilmente vendero i miei attuali e vedrò... anche perché mi serve il portapacchi che costa non poco ( ho gia provato a farne uno io ma lasciamo stare ahaha )

Prova sui siti francesi specializzati in spider e cabrio, il mio l'ho comprato così spendendo meno, in Italia non c'era,(ma io ho una RC).


1,5 o 2,0??? - leojerry - 11-01-2016

Ah ok grazie. Appena ho tempo googolo un po' e vedo cosa trovo. 😊


1,5 o 2,0??? - lucamagnani - 11-01-2016

Punto della situazione.

In settimana dovrei fare una prova esaustiva della 1,5 in attesa di testare la 2,0.

Finora ho visto un sacco di comparazioni in video stranieri e in conclusione i migliori collaudatori dicono che la più divertente e quella che strappa il sorriso è la !,5 .
é più maneggevole, leggera e morbida e nell'uso quotidiano dà maggior piacere di guida.
La 2,0 sarebbe per gli americani e per chi va in pista o chi nei sorpassi vuole più sicurezza , ma è meno gradevole essendo più rigida e un pelo meno maneggevole...
Bisogna tenere conto che da me , in Appennino Reggiano Modenese, le strade sono tutte rotte, piene di buche e crepe con asfalti rovinati.
La 2,0 sarebbe forse non proprio a sua agio , essendo più rigida e con naso più pesante e gomme meno sbarazzine...
L'unica forse è provarle bene entrambe , la differenza di prezzo non essendo motivo di scelta ...