Mx5Italia
[NA] Restauro totale della Matsuda - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: [NA] Restauro totale della Matsuda (/thread-19505.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33


[NA] Restauro totale della Matsuda - Matsuda - 08-10-2012

Ho trovato un valido materiale per sostituire il cascame marcio sotto la moquette.
Polietilene espanso, alto 2cm, ha caratteristiche di isolamento termico ed acustico medio/buone...
http://www.leroymerlin.it/costruire/materiali-da-costruzione/isolamento/materiali-da-isolamento/dettaglio?cod=34071100

Volendo nella zona intorno al cambio potrebbe essere utile aggiungere anche questo ottimo isolante dal calore, 47,80€ per 8 metri, spero che in negozio lo possano vendere anche a metraggi più piccoli...
http://www.leroymerlin.it/costruire/materiali-da-costruzione/isolamento/materiali-da-isolamento/dettaglio?cod=32523351

Che ne pensate?
Li uso entranbi o solo il polietilene è sufficente?
Confusedmiley:


[NA] Restauro totale della Matsuda - CJ_ - 08-10-2012

Il poliestere una volta schiacciato rimane tale.
Meglio se ti orienti su altro.


[NA] Restauro totale della Matsuda - Matsuda - 08-10-2012

CJ_ Ha scritto:Il poliestere una volta schiacciato rimane tale.
Meglio se ti orienti su altro.
Andrea, questo è il tuo settore!
Ma questo pannello di poliestere viene venduto per sottopavimento, quindi penso che mantenga efficenza anche se schiacciato, o no?
:wacko:


[NA] Restauro totale della Matsuda - CJ_ - 08-10-2012

Matsuda Ha scritto:Andrea, questo è il tuo settore!
Ma questo pannello di poliestere viene venduto per sottopavimento, quindi penso che mantenga efficenza anche se schiacciato, o no?
:wacko:
Se applichi un peso distribuito resiste e la deformazione è minima, se premi con un dito, fai il buco. :chessygrin:


[NA] Restauro totale della Matsuda - Matsuda - 08-10-2012

CJ_ Ha scritto:Se applichi un peso distribuito resiste e la deformazione è minima, se premi con un dito, fai il buco. :chessygrin:
Vero, ma anche il cascame mazda originale nella zona sotto la pedaliera era completamente schiacciato e bucato...
In quella zona, dove si appoggiano i tacchi delle scarpe magari accoppierò un materiale più rigido e sottile per distribuire il peso.
Che ne dici?
Wink


[NA] Restauro totale della Matsuda - CJ_ - 08-10-2012

Matsuda Ha scritto:Vero, ma anche il cascame mazda originale nella zona sotto la pedaliera era completamente schiacciato e bucato...
In quella zona, dove si appoggiano i tacchi delle scarpe magari accoppierò un materiale più rigido e sottile per distribuire il peso.
Che ne dici?
Wink

Mi sembra che qualcuno avesse già indicato dei materiali idonei.
Per farti un esempio, quello che usano i pittori quando fanno le pitture all'interno delle abitazioni, imho la cosa sotto la moquette è simile, molto.


[NA] Restauro totale della Matsuda - Fletch - 08-10-2012

Matsuda Ha scritto:'Azz c'ero quasi allora...
:chessygrin:
Il coperchietto di cui parli è questo in freccia?
Ho individuato una sola vite su questo coperchietto, evidentemente ce n'è un'altra, dov'è la maleledetta?
: Mad :
Si, è lui. Scusa, credevo fossero due viti, invece è una sola.


[NA] Restauro totale della Matsuda - Matsuda - 13-10-2012

Finalmente l'ho tolto! Il maledetto box bianco centrale, sono due metà tenute insieme da fascette metalliche anche sul retro...
Adesso lo pulisco con un panno umido e sgrassatore. Notare lo stato delle guarnizioni dopo 22 anni...
   


Sent from iPhone & Tapatalk


[NA] Restauro totale della Matsuda - Matsuda - 13-10-2012

Eccolo da pulito!
   

Son contento! Smile


Sent from iPhone & Tapatalk


[NA] Restauro totale della Matsuda - Florinda - 13-10-2012

Bravo Marco!!! Stai facendo davvero un bel lavoro, considerando che (mi pare di capire) sia la prima volta che ti cimenti in un'avventura del genere