Mx5Italia
[124] Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Le cugine (https://www.mx5italia.com/forum/forum-16.html)
+--- Forum: Abarth e Fiat 124 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-77.html)
+--- Discussione: [124] Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 (/thread-27718.html)



Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - lsdlsd88 - 26-07-2016

Lanf Ha scritto:Il 1.4 turbo non mi piace per nulla. Morto (ma davvero!) fino a 2000 giri. Pigrissimo da 2000 a 3000. Da qui si sveglia e spinge forte (e tanto!) fino a 6000. Poi muore di nuovo.
Scordatevi di passeggiare in sesta a 2000 giri. No, non esiste proprio.
c'è più di qualcosa che non torna tra queste impressioni, e la rullata della 500x postata poco sopra.. io dico che sicuramente non hanno la stessa mappatura, aspetto con ansia le prime rullate della 124...
non ho capito se la abarth ha modalità/selettori/ammenicoli vari che possano cambiare questo comportamento, e com'era impostata nella tua prova.

è possibile l'abbiano "addolcita" (evidentemente troppo) per non renderla troppo scorbutica e/o pericolosa per lo sbarbatello che gira coi controlli spenti sul bagnato e rischia di girarsi semplicemente uscendo da una rotatoria se apre tutto a 2000 giri in 2a?

ho capito male o su alcuni modelli non si poteva proprio staccare TRC/ESP o quel che è??


EDIT: ecco, magari googlare prima non sarebbe stato male XD

http://www.124spider.org/forum/10-engine-technical-discussion/2889-good-win-racing-fiat-124-dyno-day.html

si vede proprio che la 124 è "castrata" sotto i 3k rpm, la curva di coppia non assomiglia per nulla a quella della 500X.


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - lore87 - 26-07-2016

È chiaro che il motore della 124 sia castrato sotto rispetto alla 500x- Giulietta. Per la distribuzione dei pesi della 124 non potevano fare diversamente. A meno di avere gomme più prestanti.
È anche chiaro come con dei 235 prestanti e una mappa ben fatta possa diventare un arma...


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - lsdlsd88 - 26-07-2016

quindi secondo te fino ai 3k rpm l'hanno castrato per non far slittare le gomme? in terza magari?? xD


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Lanf - 26-07-2016

lsdlsd88 Ha scritto:quindi secondo te fino ai 3k rpm l'hanno castrato per non far slittare le gomme? in terza magari?? xD

170 cv in terza con poco peso sopra le fanno bruciare le gomme.


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - lsdlsd88 - 26-07-2016

170cv a meno di 3k rpm? riguarda la rullata..


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Lanf - 26-07-2016

lsdlsd88 Ha scritto:170cv a meno di 3k rpm? riguarda la rullata..

Scusa, 170 sono la potenza massima...


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Nightcrawler - 27-07-2016

Comunque va ricordato che, è vero che si tratta di un motore turbo con i suoi limiti e i suoi vantaggi, ma si tratta anche di un motore dove la mappatura gioca un ruolo fondamentale soprattutto considerando che la farfalla è controllata elettronicamente. Di serie è imbrigliato da diverse "strategie" Per ragioni di sicurezza/praticità. Per esperienza personale ho visto questo motore cambiare completamente anche solo spingendo un tasto o eliminando semplicemente alcuni "paletti" senza intervenire direttamente sulla mappatura


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - lore87 - 27-07-2016

lsdlsd88 Ha scritto:quindi secondo te fino ai 3k rpm l'hanno castrato per non far slittare le gomme? in terza magari?? xD

Quasi 120 Nm nelle prime marce possono essere un problema. Va valutato anche l'anti lift della 124. Non so quanto carico abbia in piena accelerazione.
Detto questo il Multiair sembra fiacco ai bassissimi regimi per ragioni di emissioni.
Comunque in tutte le auto in cui l'ho provato non ha manifestato troppi problemi ai bassi. Anzi...
PS. Continuo a sentire varie differenze di peso che però vedono le ND con il peso a vuoto e le 124 no. Per fare un esempio a pari parametri l'abarth pesa circa 50 kg in più di una nd 2000 con I-loop. E tra l'altro il peso in più è soprattutto sul cambio che sta molto vicino al baricentro. Dunque il sottosterzo in più della 124 è dovuto ad una scelta di assetto.


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Nightcrawler - 27-07-2016

lsdlsd88 Ha scritto:quindi secondo te fino ai 3k rpm l'hanno castrato per non far slittare le gomme? in terza magari?? xD

Assolutamente plausibile.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - lsdlsd88 - 27-07-2016

Nightcrawler Ha scritto:Di serie è imbrigliato da diverse "strategie" Per ragioni di sicurezza/praticità. Per esperienza personale ho visto questo motore cambiare completamente anche solo spingendo un tasto o eliminando semplicemente alcuni "paletti" senza intervenire direttamente sulla mappatura

su questo non ci sono dubbi. ma mi sembra da criminali fare una mappa "baby proof" su un'auto sportiva. quando accelero, DEVE andare. ora e subito, no quando ne ha voglia lei..