Mx5Italia
[NA] Restauro totale della Matsuda - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: [NA] Restauro totale della Matsuda (/thread-19505.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33


[NA] Restauro totale della Matsuda - Fletch - 07-10-2012

fanno da battuta/guarnizione e credo abbiano una funzione silenziante. Più di tutto servono a farti impazzire quando le vuoi sostituire (no, non esistono come ricambio originale)


[NA] Restauro totale della Matsuda - Matsuda - 07-10-2012

.SharK Ha scritto:Marco? Ma sei tu? Ma stai bene?
Tu che smonti l'mx e la sistemi?

Shock
Sorprende anche me, Alberto!
Vabbè dai, scopro delle cose nuove di me anche a 43 anni...
:chessygrin:


[NA] Restauro totale della Matsuda - Matsuda - 07-10-2012

Ma come si smonta il box bianco centrale del riscaldamento?
Vorrei pulire anche quello, e cambiare le guarnizioni sbriciolate sulle alette.

Non mi pare un blocco unico, ma ho svitato le tre viti più una piccola laterale provato a muoverlo, ma si muovevano anche i tubi che arrivano attraverso il parafiamma del vano motore.
Ho provato ad aprire anche quelle graffette in metallo che tengono inseme le due metà, ma nulla è cambiato.
Non voglio toccare i tubi, mi basta accedere alle alette e pulire il vano dove viene smistata l'aria...
: Blink :


[NA] Restauro totale della Matsuda - Fletch - 07-10-2012

i tubi del riscaldamento hanno un coperchietto, lo togli e sfili con immenso amore il radiatore, tirando verso il piantone, senza staccare o piegare i tubi e facendo attenzione a non piegare le sue alette. Dopodiché lo scatolotto è libero.


[NA] Restauro totale della Matsuda - alluminio - 07-10-2012

Per le spugnette, m'ero già illuso di fregarmene e lasciare tutto senza, a sto punto mi tocca fare come dite e sostituirle con qualcosa.
Il box bianco non l'ho tolto, non ci ho perso neanche tanto tempo a dir la verità, appena ho visto che non veniva via così facilmente per paura di far danni ho riempito la pistola per lavare i motori con l'alcool e ce n'ho spruzzato due o tre serbatoi senza pietà, lo so non è il metodo migliore ma più o meno è pulito. Più tardi metto le foto dei lavori che sto facendo oggi sulla mia, se prima qualcuno la definiva "a telaio", adesso è ancora più "a telaio" :chessygrin:


[NA] Restauro totale della Matsuda - oldcafe - 07-10-2012

visto che hai smontato il cruscotto, dai un occhiata al radiatorino del riscaldamento, il mio perdeva è l'ho fatto sostituire dal mio meccanico senza smontare il cruscotto... non era molto contento :chessygrin:


[NA] Restauro totale della Matsuda - Fletch - 07-10-2012

Matsuda Ha scritto:Ho provato ad aprire anche quelle graffette in metallo che tengono inseme le due metà, ma nulla è cambiato.
Mi era sfuggita questa parte.
Ci sono due o tre graffette anche sul retro, quindi per aprirlo sei costretto a tirarlo giù.
Prima di disassemblare il tutto fai le foto ai leveraggi e alla posizione delle palette!


[NA] Restauro totale della Matsuda - Matsuda - 08-10-2012

Fletch Ha scritto:i tubi del riscaldamento hanno un coperchietto, lo togli e sfili con immenso amore il radiatore, tirando verso il piantone, senza staccare o piegare i tubi e facendo attenzione a non piegare le sue alette. Dopodiché lo scatolotto è libero.
'Azz c'ero quasi allora...
:chessygrin:
Il coperchietto di cui parli è questo in freccia?
Ho individuato una sola vite su questo coperchietto, evidentemente ce n'è un'altra, dov'è la maleledetta?
: Mad :


[NA] Restauro totale della Matsuda - Matsuda - 08-10-2012

alluminio Ha scritto:Per le spugnette, m'ero già illuso di fregarmene e lasciare tutto senza, a sto punto mi tocca fare come dite e sostituirle con qualcosa.
Il box bianco non l'ho tolto, non ci ho perso neanche tanto tempo a dir la verità, appena ho visto che non veniva via così facilmente per paura di far danni ho riempito la pistola per lavare i motori con l'alcool e ce n'ho spruzzato due o tre serbatoi senza pietà, lo so non è il metodo migliore ma più o meno è pulito. Più tardi metto le foto dei lavori che sto facendo oggi sulla mia, se prima qualcuno la definiva "a telaio", adesso è ancora più "a telaio" :chessygrin:
Ammazza, non vai per il sottile, Matteo!
:chessygrin:


[NA] Restauro totale della Matsuda - Matsuda - 08-10-2012

oldcafe Ha scritto:visto che hai smontato il cruscotto, dai un occhiata al radiatorino del riscaldamento, il mio perdeva è l'ho fatto sostituire dal mio meccanico senza smontare il cruscotto... non era molto contento :chessygrin:
No dai, l'ho cambiato solo 10anni fa...
:chessygrin:



Comunque sbirciando attraverso il coperchietto che non è venuto via, ho visto che alcuni tubi hanno incrostazioni bancastre, altri solo molta polvere.
Che cosa potrei usare per togliere quelle incrostazioni?
Viakal diluito con una spugnetta?
Confusedmiley: