![]() |
help attestato di rilevanza storica e collezionistica - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Alla ricerca dell'originalità (https://www.mx5italia.com/forum/forum-75.html) +--- Discussione: help attestato di rilevanza storica e collezionistica (/thread-15429.html) |
help attestato di rilevanza storica e collezionistica - Topone - 17-01-2013 un paio ci sarebbero... help attestato di rilevanza storica e collezionistica - spiderman - 17-01-2013 Ora tocca alla puffetta, la rottura è che essendo intestata a Sunflower mi tocca fare due tessere ASI.... help attestato di rilevanza storica e collezionistica - Fly Lemon - 18-01-2013 Pepi Ha scritto:purtroppo ormai è così, bisogna iscriversi ogni anno al club, e tra l'altro adesso le compagnie vogliono due documenti asi (due certificati diversi che non ricordo...) Diciamo che dipende da compagnia a compagnia. Io ad oggi riesco ancora ad assicurare le auto non as (almeno di un certo tipo) a cifre tutto sommato accettabili. I fogli che dici tu sono l'attestato di rilevanza storico collezionistica che ultimamente viene richiesto dalle compagnie di assicurazione. help attestato di rilevanza storica e collezionistica - Fly Lemon - 18-01-2013 Topone Ha scritto:settimana scorsa sono stato alla sede del club dove ho fatto la richiesta. NO, guarda, la settimana scorsa mi e' arrivata l'iscrizione asi di un mio cliente richiesta a fine settembre, primi di ottobre...sono purtroppo abbastanza a rilento! help attestato di rilevanza storica e collezionistica - Gyu71 - 18-01-2013 rei99 Ha scritto:Urge un club Mazda. Seriamente. Sarebbe un bel colpo per tutelare in una volta sola proprietari di Mx-5, Rx-7/8 ed altre. Sarebbe una grande cosa! ![]() Più difficile sarà farlo riconoscere alle compagnie assicurative nazionali....:chessygrin::oops: Io comunque non sono ancora convinto di certificare la mia V-Special, fortunatamente la mia compagnia assicurativa mi permette di coprirla come se lo fosse, quindi al momento evito di spender soldi. help attestato di rilevanza storica e collezionistica - Fly Lemon - 18-01-2013 Topone Ha scritto:confermo. l' assicurazione della mazda mi chiede ogni anno la scansione della tessera asi dell anno in corso. Ti assicuro che non e' così. Non lo dico da appassionato, ma da operatore del settore ( sono un collezionista, mi occupo per lavorodi ricambi per auto d'epoca, sono stato responsabile del settore veicoli storici per delle agenzie di assicurazione e collaboro strettamente con 3 club di auto d'epoca di cui uno federato asi). Ogni compagnia ha le sue regole (del resto le polizze sono dei prodotti, proprio come un tvc o un cellulare). Di solito chiedono l'iscirzione DELL' AUTO ad un club federato asi o ad uno dei registri (Riar, Asi, Fmi, Rfi e ultimamente Registro Lancia e autobianchi per alcune compagnie). Altre compagnie invece richiedono anche la tessera di un club federato asi. Ultimamente stanno iniziando a richiedere anche il certificato di rilevanza storico collezionistica , che vi consiglio di richiedere contestualmente alla richiesta di iscrizione così da evitare dei costi aggiuntivi in un secondo momento. A LIVELLO AUTO invece, l'iscrizione viene fatta una ed una sola volta e vale per tutta la vita dell' auto. Il mancato rinnovo della tessera da parte del proprietario non fa decadere assolutamente l'iscrizione o la validita' ANZI, SE QUALCHE CLUB VI DICE QUESTO....CAMBIATELO!!!!!! L'unico caso in cui viene richiesta l'iscrizione "obbligatoria" dell'intestatario dell' auto all' ASI e' in caso di vendita dell' auto: ovvero chi l'acquista deve iscriversi all' ASI e dichiarare il cambio di proprieta' con annessa rettifica al registro asi. Un saluto Luca help attestato di rilevanza storica e collezionistica - spiderman - 18-01-2013 Le auto che hanno ottenuto il certificato prima del 19/03/2010 non sono tenute ad avere il nuovo certificato, c'è tanto di circolare dell'Asi. Entrambi i certificati non hanno scadenza. Ai fini assicurativi, normalmente, chiedono la tessera di iscrizione ad un club federato ASI e la certificazione dell'auto. Stop. Non tutte le compagnie applicano importi ridotti (meno di 100 euro) ed alcune scontano se si assicurano 3 o 5 o più veicoli. Io sono assicurato con la Sara e l'anno scorso ho avuto una brutta sorpresa, le polizze sono più che raddoppiate. Ho mantenuto quelle che avevi perché comunque tutte inferiori ai 100 euro e nessuna compagnia era in grado di fare le stesse tariffe. Alla prossima scadenza temo per un ulteriore aumento, vedrò il da farsi. help attestato di rilevanza storica e collezionistica - Pepi - 18-01-2013 dato che i certificati non hanno scadenza il rinnovo dell'iscrizione al club è richiesto dalla compagnia assicurativa per compiacenza verso i club? ci sono compagnie che non richiedono tale iscrizione? help attestato di rilevanza storica e collezionistica - Sevenfate - 18-01-2013 RAgazzi io ho fatto la richiesta il 4 settembre, e ancora deve arrivare nulla... PErò mi chiedo na cosa, l'scrizione porta scadenza 31\12\2012 aspetto che mi arrivano i documenti per pagare il rinnovo? o devo farlo prima? help attestato di rilevanza storica e collezionistica - Gyu71 - 18-01-2013 Pepi Ha scritto:ci sono compagnie che non richiedono tale iscrizione? Si. Però devi associarti ad un Club di auto d'epoca convenzionato con loro. La Sara Assicurazioni (Ag.di Arezzo) per esempio, accetta le auto dei soci del Chimera Team e con soli 20 euro all'anno te la cavi. |