![]() |
[124] Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Le cugine (https://www.mx5italia.com/forum/forum-16.html) +--- Forum: Abarth e Fiat 124 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-77.html) +--- Discussione: [124] Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 (/thread-27718.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
213
214
215
216
217
218
219
220
221
222
223
224
225
226
227
228
229
230
231
232
233
234
235
236
237
238
239
240
241
242
243
244
245
246
247
248
249
250
251
252
253
254
255
256
257
258
259
260
261
262
263
264
265
266
267
268
269
270
271
272
273
274
275
276
277
278
279
280
281
282
283
284
285
286
287
288
289
290
291
292
293
|
Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - lsdlsd88 - 22-07-2016 lore87 Ha scritto:Bisogna chiaramente abituarsi a questi motori che sono totalmente diversi dagli aspirati.....o evitarli..... Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - LotusGiorgio - 22-07-2016 lsdlsd88 Ha scritto:....o evitarli..... Appunto ![]() La Boxster nuova per carità è stupenda, consuma pure poco (che poi voglio vedere chi si fa questa domanda visto il costo di acquisto) però non so se mentalmente sarei pronto a rinunciare a due cilindri e a qualche range di giri sul tachimetro! Piuttosto prenderei una bella S 986 del 2000, che fra qualche anno e pure storica e non paga più bollo ![]() Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - v3rsus - 22-07-2016 lore87 Ha scritto:Una 124 base da 26.000 euro con una rimappata da 400 euro arriva a 220 cv se è per questo. E il cambio potrebbe reggere. Per il turbo o aspirato mi stanno dicendo le stesse cose per la nuova boxster (turbo) rispetto alla vecchia. Bisogna chiaramente abituarsi a questi motori che sono totalmente diversi dagli aspirati. aspetta però...se parliamo di porsche e ferrari, parliamo di turbo sviluppati su "misura", turbine a geometria variabile, twin scroll etc etc... il 1.4 mair è un ottimo motore "generalista" e facilmente modificabile ma...su 124...avrebbero potuto fare di più a livello di "customizzazione" in quanto l'erogazione (IMHO) poco si addice alla tipologia/peso della vettura. Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - lore87 - 23-07-2016 v3rsus Ha scritto:aspetta però...se parliamo di porsche e ferrari, parliamo di turbo sviluppati su "misura", turbine a geometria variabile, twin scroll etc etc... Perfettamente d'accordo. Ma ed è un grosso ma il motore del 911 turbo arriva a 5.500 giri. Giulia Quadrifoglio idem. Nuova boxster smette di spingere intorno ai 6000 giri. Audi le mans di qualche anno fa diesel arrivava intorno ai 5700 giri... Posso andare avanti così per molto. Di sti turbo molti guardano solo il numero di giri. Ma bisogna anche valutare che hanno 3-4000 giri in cui spingono davvero forte. Molto più di un aspirato. Poi può piacere o no. Ma è indubbio che di vantaggi c'è ne sono. Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Nightcrawler - 23-07-2016 Comunque: ND 2.0 160 cv @ 6000 giri 124 Abarth 170 cv @ 5500 giri Cosa sono 500 giri di differenza? A volte mi sembra si stia confrontando un v-tec con un tdi... Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Lanf - 23-07-2016 Nightcrawler Ha scritto:Comunque: La differenza e` clamorosa in basso! a 2000 giri sulla 2.0 parti e vai, sulla Abarth stai li` e non ti muovi, devi scalare per forza. Per la miseria, anche con la 1.5 riprendi! Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - lore87 - 23-07-2016 Lanf Ha scritto:La differenza e` clamorosa in basso! a 2000 giri sulla 2.0 parti e vai, sulla Abarth stai li` e non ti muovi, devi scalare per forza. Comportamento abbastanza normale per un 1400 turbo da 170 cv senza geometria variabile o altro. In che modalità eri? Sport? Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - v3rsus - 23-07-2016 Nightcrawler Ha scritto:Comunque: Il punto è che non è una mera questione di giri (perchè anche l'mrz 2.0 non è un campione di allungo...ma non voglio fare polemiche) è la risposta a "gradino" che su una vetturetta da 1.000kg è insopportabile. Quel "ritardo" di risposta accettabilissimo su una berlina/suv (giulietta in normal mode, 500x, renegade) perchè allineato a quanto fa la concorrenza per qulla tipologia di vettura (golf, astra, classe A) secondo me va malissimo su una spiderina che dovrebbe essere "collegata" all'accelleratore. Cavolo, quella sensazione di risposta immediata (seppur non da supercar, ovvio...sono 4 asini in croce ![]() ![]() ![]() E' una questione di sensazioni e di erogazione....e quelle della 124 normale, parere personale, non mi sono piaciute. L'esperienza di guida (motore) è troppo simile ad una comune segmento C. Così come mi è piaciuta meno la tendenza al sottosterzo (facilmente eliminabile lavorando su angoli e barre). Mi è piaciuto lo sterzo, il rollio molto ridotto (tra l'altro si potrebbe pensare di usare la sola barra posteriore da 14mm disponibile a ricambio 124 per un primo "tuning" delle nostre ND....) Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - lore87 - 23-07-2016 v3rsus Ha scritto:Il punto è che non è una mera questione di giri (perchè anche l'mrz 2.0 non è un campione di allungo...ma non voglio fare polemiche) è la risposta a "gradino" che su una vetturetta da 1.000kg è insopportabile. L'mrz 2.0 è morto per ben oltre 2000 giri. La differenza è che allunga abbastanza in alto e soprattutto come per tutti gli aspirati non hai picchi di coppia. E' anche per quello che si nota meno la pochissima coppia (e dunque spinta) ai bassi-medi regimi. Poi per carità. È comunque piacevole come motore. Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Dangerfield78 - 23-07-2016 Siamo a quasi 230 pagine ragazzi... non mi deludete proprio ora! :haha: |