Mx5Italia
[NA] 1.6 Classic Red 1990 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: [NA] 1.6 Classic Red 1990 (/thread-5992.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45


RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - tHeo - 19-01-2024

Ragazzi ma per svitare/riavvitare la vitona della puleggia albero motore basta mettere la quinta e tirare il freno a mano


[NA] 1.6 Classic Red 1990 - nic65 - 19-01-2024

io mi sono fatto l'attrezzo da solo ricavato da una lastra di ferro


RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - freddy91 - 19-01-2024

(19-01-2024, 22:47)tHeo Ha scritto: Ragazzi ma per svitare/riavvitare la vitona della puleggia albero motore basta mettere la quinta e tirare il freno a mano
Se la vite si svita bene si, su una macchina di ormai 28 anni che magari non è mai stata smontata la puleggia e/o ha fatto un po' di ruggine non me la sento di rischiare. L'attrezzo alla fine non costa molto e ti fa risparmiare tempo e qualche eresia :-)

Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk


RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - tHeo - 19-01-2024

(19-01-2024, 23:03)freddy91 Ha scritto:
(19-01-2024, 22:47)tHeo Ha scritto: Ragazzi ma per svitare/riavvitare la vitona della puleggia albero motore basta mettere la quinta e tirare il freno a mano
Se la vite si svita bene si, su una macchina di ormai 28 anni che magari non è mai stata smontata la puleggia e/o ha fatto un po' di ruggine non me la sento di rischiare. L'attrezzo alla fine non costa molto e ti fa risparmiare tempo e qualche eresia :-)

Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk
Per carità, ognuno fa quello che vuole, ma il dadone della puleggia è avvitato all'albero motore...se con quell'attrezzo blocchi la puleggia, la coppia che applichi per svitare e riavvitare si scarica tutta sulla famigerata chiavetta che negli short nose è già critica.
Preferisco mettere il cambio in marcia e far sopportare la coppia direttamente all'albero motore che nelle preparazioni turbo regge senza torcersi anche 400Nm...


[NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 19-01-2024

Volendo si puó anche bloccare dal volano se si ha la macchina non a terra o il motore smontato Wink

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk


RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - ..ale!! - 20-01-2024

(19-01-2024, 19:18)freddy91 Ha scritto:
(15-01-2024, 21:53)Alessandro Ha scritto: Ora avendo un garage, mi sono fatto coraggio,  ho tirato giú la distribuzione e ho svitato questo benedetto bullone.
Fortunatamente si é svitato senza problemi e l'albero non ha nessun segno, nemmeno lieve, di schiavettamento!
Posso finalmente cambiare il paraolio che perdeva da anni, con l'occasione ho comprato tutte le pulegge dell'albero motore, rasamenti, spessori e naturalmente anche bullone e chiavetta nuovi.
Sono indeciso se cambiare il paraolio dell'albero, non se se perde ma ha ormai 28 anni.
Anche per me la paura più grossa è che la vite centrale sia dura da svitare...
Hai bloccato l'albero in qualche modo?
Perché pensavo di comprare questo attrezzo https://mx5garage.it/home/1095-blocco-albero-motore-na-nb-fl-jass-performance-mx5-cranckshaft.html

In modo da bloccare l'albero e svitare meglio la vite

Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk

io ho usato proprio questo attrezzo, mi ha aiutato un sacco. Alla fine la mia era rimasta fuori un po' abbandonata e qualche parte inchiodata l'aveva, questo mi ha aiutato parecchio

(19-01-2024, 22:47)tHeo Ha scritto: Ragazzi ma per svitare/riavvitare la vitona della puleggia albero motore basta mettere la quinta e tirare il freno a mano

questa l'avevo letta anche io, ma sinceramente non ne voleva sapere la mia


[NA] 1.6 Classic Red 1990 - nic65 - 20-01-2024

nemmeno la mia......


RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - freddy91 - 20-01-2024

(19-01-2024, 23:20)tHeo Ha scritto: se con quell'attrezzo blocchi la puleggia, la coppia che applichi per svitare e riavvitare si scarica tutta sulla famigerata chiavetta che negli short nose è già critica.
Preferisco mettere il cambio in marcia e far sopportare la coppia direttamente all'albero motore che nelle preparazioni turbo regge senza torcersi anche 400Nm...
ottima osservazione però alla fine che tu blocchi l'albero da davanti con l'attrezzo o che tu blocchi l'albero con il cambio e frenando l'auto il rischio di sforzare la chiavetta secondo me ce l'hai sempre, o sbaglio?

P.S. il problema della chiavetta che si rompeva non lo avevano soltanto le prime long nose del '89-'91?


[NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 20-01-2024

Cambiato paraolio, puleggia, chiavetta e bullone. Tutto nuovo!
Serrato il bullone a 114 Nm con frenafiletti medio.
Per bloccare l'albero motore alla fine ho escogitato un metodo pratico e semplice, ho infilato un cacciavite nell'albero di trasmissione facendolo passare nella crociera andando a bloccare il manico sul PPF.
Naturalmente non sono andato a far leva sugli snodi della crociera Wink

P.S. ho notato che la pompa olio ha un foro nella sede del paraolio, a cosa serve e dove va a finire?
Allego una foto non mia perché mi sono scordato di farla.
Aspetto la risposta di @alex zanardi Big Grin
[Immagine: 9743865dfa40bc9ad67241d16605578e.jpg][Immagine: 290286367f917e7b1b3da9dad602c8a6.jpg][Immagine: cdf5964b1a67a88c348e5d2eaecf489f.jpg][Immagine: 43506f2d11ce75d000d1f083edd702c0.jpg][Immagine: 86aa9ff8cb9dbd5a8ab28f31d37bfc60.jpg][Immagine: 0719e6cb98a5ad6f373cecfb2bfa37c1.jpg][Immagine: c858d197cb28676cd9ea7fdc6f75c150.jpg][Immagine: a2e548e02f43bed9b34efb1811386376.jpg]

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk


[NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 22-01-2024

Oggi ho montato la camma MX-3, pulegge regolabili e trovato il pms col comparatore.
Purtroppo non ho foto del comparatore montato; in settimana ne faró altre quando regoleró le pulegge.
Per mettere in fase il motore mi sono stampato un disco graduato con tutti i valori delle camme e l'ho fissato con delle calamite sulla puleggia armonica che ho rimontato appositamente.
Mi chiedevo se l'avessi stampata troppo grande e soprattutto se sia fondamentale centrarla perfettamente...in caso la ristampo della grandezza precisa delle puleggia Wink
Ah per far girare piú libero il motore ho smontato le candele, 2 chiare e 2 nere!
Sapevo che i cilindri posteriori soffrissero particolarmente ma cosí non credo sia normale...

[Immagine: b5db61d97a0fe0ba691e5dad47cce4ba.jpg][Immagine: 8551b676b3cae1e99e4d8b32153ca9ec.jpg][Immagine: 97eea90b0f15c0aa4e82d56f8ed1502e.jpg][Immagine: 4584beffad2aed7a6898cf23cf7bef57.jpg]

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk