Mx5Italia
1,5 o 2,0??? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Presentazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-17.html)
+--- Discussione: 1,5 o 2,0??? (/thread-29707.html)



1,5 o 2,0??? - Pee Tee - 11-01-2016

omermon Ha scritto:E' lo stesso discorso che si fece a suo tempo per 1.8/2.0 NC.
Stento a credere che la differenza tra costi di gestione si avvicini alla metà (alla fine ballano neppure 30cv), ma a parte la potenza pura il problema è che manca l'autobloccante, per dirne una.
É lo stesso discorso da quando Mazda lancio' la doppia scelta dopo la 115.

E.come sempre si conclude così : tutti hanno la versione inferiore, guidano quella più potente e si mangiano le palle.

É una formula matematica.


1,5 o 2,0??? - v3rsus - 11-01-2016

Pee Tee Ha scritto:É lo stesso discorso da quando Mazda lancio' la doppia scelta dopo la 115.

E.come sempre si conclude così : tutti hanno la versione inferiore, guidano quella più potente e si mangiano le palle.

É una formula matematica.

Ni....a mio avviso è ovvio che, più potenza hai, meglio è...Ma, nel caso della ND (rispetto a NC) bisogna fare un distinguo.

Almeno guardando i dati e l'erogazione su NC i due motori erano molto "simili" come comportamento...solo "scalati" su due step diversi.
Su ND il "carattere" dei due è molto diverso (non dico migliore o peggiore) dico diverso...con un 1.5 che (sulla carta e provato dal vivo) rimane uno dei pochi (se non l'unico) frullino ad alti giri nel panorama automobilistico mondiale (e scusa se è poco), un po' come i "vecchi" (e fantastici) V-tec honda.
L'assenza di una versione "base" della 2.0 poi, limita molto la stessa (si parla sempre di 4000€ di delta). Se avessi voluto più "ciccia" avrei a questo punto aspettato la 124 con il "solito" turbo da 5500rpm e coppia da camion (che su una spider da 1000kg non so a cosa serva, non devo trainare la roulotte) oltre a guadagnare cavalli "easy" con una mappa nel garage sotto casa Big Grin.

Ai posteri l'ardua sentenza Wink


1,5 o 2,0??? - omermon - 11-01-2016

v3rsus Ha scritto:Ni....a mio avviso è ovvio che, più potenza hai, meglio è...Ma, nel caso della ND (rispetto a NC) bisogna fare un distinguo.

Almeno guardando i dati e l'erogazione su NC i due motori erano molto "simili" come comportamento...solo "scalati" su due step diversi.
Su ND il "carattere" dei due è molto diverso (non dico migliore o peggiore) dico diverso...con un 1.5 che (sulla carta e provato dal vivo) rimane uno dei pochi (se non l'unico) frullino ad alti giri.
L'assenza di una versione "base" della 2.0 poi, limita molto la stessa (si parla sempre di 4000€ di delta). Se avessi voluto più "ciccia" avrei a questo punto aspettato la 124 con il "solito" turbo da 5500rpm e coppia da camion (che su una spider da 1000kg non so a cosa serva, non devo trainare la roulotte) oltre a guadagnare cavalli "easy" con una mappa nel garage sotto casa Big Grin.

Ai posteri l'ardua sentenza Wink

Tra 1.8 e 2.0 NC la differenza è invece più che tangibile, forse la più importante di tutte le serie. Questo senza contare che con interventi limitati il 2.0 vola.


1,5 o 2,0??? - Pee Tee - 11-01-2016

omermon Ha scritto:Tra 1.8 e 2.0 NC la differenza è invece più che tangibile, forse la più importante di tutte le serie. Questo senza contare che con interventi limitati il 2.0 vola.

Concordo, tra tutte la NC è quella dove piu si sente il divario.


1,5 o 2,0??? - Antonio - 11-01-2016

Il 1.5 dell'ND è un gran motore secondo tutti quelli che lo hanno provato, e non penso siano tutti prezzolati. Ovvio, il 2.0 va forte ma il 1.5 gira, se non sbaglio, almeno 1.000 rpm più alto e senza affogare come i precedenti motorini entry level.
Ripeto, non dico che sia meglio del 2.0...ma se i giapponesi hanno solo il 1.5 (il 2.0 non è venduto da loro) di certo non hanno rinunciato al fatto di poter avere una roadster divertente.


1,5 o 2,0??? - Dado - 11-01-2016

visto che il 90% dei km uno li fa a medio bassi giri avere un motore che per fare un sorpasso devo buttare giu due marce mi fa venire male solo a pensarci.
senza contare che personalmente 1500 cc mi pare una cilindrata da utilitaria...

io, come gia' fatto, andrei di 2000 senza nemmeno pensarci 2 secondi. e sono uno che va piano eh, ma quando butto giu' l'auto deve andare...

gia' la nc 2000 non è un'auto veloce... immagino con 30 cv meno

ps: senza contare che sai che bello arrivare al tornante a cannone, scali in seconda a 6000 giri, butti giu tutto e la ruota interna sta li a fumare... mucho gusto...


1,5 o 2,0??? - v3rsus - 11-01-2016

omermon Ha scritto:Tra 1.8 e 2.0 NC la differenza è invece più che tangibile, forse la più importante di tutte le serie. Questo senza contare che con interventi limitati il 2.0 vola.

Non avendo avuto modo di provare mai il 1.8 posso solo fidarmi delle tue impressioni Wink. Le mie erano solo considerazioni guardardo i dati su "carta".

Sulla parte di "elaborazione" non ho idea, ma mi fido anche di quello. L'unica mia nota che posso dire sul "vecchio" 2.0 e che, almeno in versione stock, non mi ha mai emozionato...O meglio...di serie tira fuori cavalli e coppia raggiunti 10 anni prima dalle motorizzazioni ford (ho avuto un passato un rs2000).


1,5 o 2,0??? - v3rsus - 11-01-2016

Dado Ha scritto:visto che il 90% dei km uno li fa a medio bassi giri avere un motore che per fare un sorpasso devo buttare giu due marce mi fa venire male solo a pensarci.
senza contare che personalmente 1500 cc mi pare una cilindrata da utilitaria...

io, come gia' fatto, andrei di 2000 senza nemmeno pensarci 2 secondi. e sono uno che va piano eh, ma quando butto giu' l'auto deve andare...

gia' la nc 2000 non è un'auto veloce... immagino con 30 cv meno

ps: senza contare che sai che bello arrivare al tornante a cannone, scali in seconda a 6000 giri, butti giu tutto e la ruota interna sta li a fumare... mucho gusto...

Vabè...ma se iniziamo a dire che la coppia ai bassi è importante e che non si vuole smanettare col cambio si finisce a dire che il miglior motore x la mx-5 è un diesel e con cambio automatico Big Grin Big Grin Big Grin (si scherza eh....) e si finisce sul forum della golf Big Grin.

Sarò strano io, ma ho aspettato i miei 30anni per trovare sul mercato una vettura "vecchia scuola" che fa del piacere di guida (motore, alti rpm e cambio fulmineo) il suo cavallo di battaglia.
Una vettura da 975kg NON ha bisogno di una coppia da furgone per muoversi, poi...è ovvio che 160cv siano meglio di 131 (sulla carta e non) ma ci sono "sensazioni" che un motore che gira "basso" o, peggio ancora, un turbo moderno con "eiaculazione precoce" NON riescono a dare.
Il cambio della ND? puro piacere da usare Wink

my 2cents


1,5 o 2,0??? - omermon - 11-01-2016

v3rsus Ha scritto:Non avendo avuto modo di provare mai il 1.8 posso solo fidarmi delle tue impressioni Wink. Le mie erano solo considerazioni guardardo i dati su "carta".

Sulla parte di "elaborazione" non ho idea, ma mi fido anche di quello. L'unica mia nota che posso dire sul "vecchio" 2.0 e che, almeno in versione stock, non mi ha mai emozionato...O meglio...di serie tira fuori cavalli e coppia raggiunti 10 anni prima dalle motorizzazioni ford (ho avuto un passato un rs2000).

Io penso che i jappi si siano resi conto che rendere disponibile una motorizzazione scarsa ed una buona può essere utile a livello marketing immediato, ma alla lunga rischia di dare noia. Con il 1.5 (a quanto sembra) dovrebbero aver corretto il tiro. Ad ogni modo toccherà aspettare ancora un po'.

Il problema del 2.0 MRZ è che da stock è tanto tappato, con una mappa e pochi interventi raggiunge (e supera) i 200cv, potenza con la quale sarebbe dovuto nascere.


1,5 o 2,0??? - mercurees - 11-01-2016

La coppia dichiarata del 1.5 è un pò pochina ma tirargli il collo deve essere una bella emozione.
A sensazione la differenza la fa il prezzo e considerando l'inesistente differenza in versione Exceed , in questa versione conviene il 2.0 senza ombra di dubbio, la scelta si restringe tra 1.5 in versione evolve o 2.0 e dipenderà dalla scontistica che verrà applicata ai due modelli..per dirla in breve 4k o 5k € ti fanno la differenza 1k o 2k ...no!

Cmq più che la differenza di motore, per me sarebbe influente, noto mancanza barra duomi ed ammortizzatori bilstein oltre al sistema i-Eloop ma soprattutto la mancanza del differenziale autobloccante :-(
ciao