Mx5Italia
Nucleare: si o no? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Nucleare: si o no? (/thread-12238.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29


Nucleare: si o no? - Szymon - 16-03-2011

Hgt983 Ha scritto:io non ho capito... e l'idrogeno allora a cosa serve?

non ho9 capito nemmeno cos'è il decadimento Big Grin

Le esplosioni di idrogeno che leggi son dovute al fatto che viene generato dall'acqua presente nel reattore in queste condizioni critiche


Nucleare: si o no? - cioz05 - 16-03-2011

piu o meno ho capito anche perchè è una settimana che spulcio tutto cio che mi capita a tiro su wikipedia Smile mi manca solo un passaggio allora:
quando vengono inserite le barre di uranio 235 nel reattore queste iniziano la reazione tra loro non appena vengono tolte le barre di controllo? giusto?
grazie per la pazienza Smile


Nucleare: si o no? - cioz05 - 16-03-2011

http://www.youtube.com/watch?v=YvbR-tJ47xs
questo video mi è stato molto d'aiuto Smile


Nucleare: si o no? - Hgt983 - 17-03-2011

Szymon Ha scritto:No perché l'uranio 235 è uranio arricchito (lo si crea) e in natura è remoto da trovare si trova quasi solo uranio 238.

Dunque il decadimento come te lo spiego...vediamo:
In natura ho i miei elementi. Stabili. Cioè la loro configurazione energetica è la più bassa possibile
L'atomo è composto da elettroni neutroni e protoni.
Non tutti gli elementi sono stabili in natura oppure li posso volutamente creare.
Gli elementi non stabili poverini loro, cercano di risistemarsi ad una configurazione energetica più bassa possibile per fare ciò si scompongono in elementi diversi.
emettono quindi radiazioni ionizzanti.
Il tipo di radiazioni che emettono dipende dal peso atomico, dall'eccesso di massa e dalle energie in gioco,
Ad esempio una radiazione alpha ho un atomo padre che si trasforma in atomo figlio ed emette un nucleone alpha
Una radiazione Beta invece viene generata da un atomo si che si trasforma in un altro ma che oltretutto sputa un elettrone (positrone o negatrone a seconda se è beta meno o più) e un neutrino.
mi pare di non essere stato chiaro LOL

ok ora sono + confuso di prima :haha:


Nucleare: si o no? - Doppiaeffe - 17-03-2011

le ultime pagine sono veramente interessanti...


Nucleare: si o no? - angeloc4 - 17-03-2011

Margherita Hack dice la sua,e merita di essere letta:

Margherita Hack è categorica, in fatto di atomi e particelle. Aggiunge: «E poi parliamo tanto di Nucleare quando sono andati a costruire alle pendici del Vesuvio, in un luogo terribilmente pericoloso». E dice la sua.......... Margherita Hack, quale è il pericolo in Italia? «Il pericolo siamo noi italiani, il pericolo è il prendere tutte le cose sotto gamba. Il Vesuvio non è morto, eppure ci sono tante persone, lì ad abitare ancora oggi sotto le sue falde». Il Nucleare è sicuro? Ci possiamo fidare delle nuove tecnologie? «Di sicuro non c'è nulla al cento per cento ma, le centrali di oggi, sono di certo più sicure di quelle di una volta»...........«Io non credo che sia un argomento o di destra o di sinistra. È un qualcosa che serve a tutti. Rubbia è uno dei massimi esperti, si dovrebbe chiedere un parere a lui». Sì ma lei è una donna di scienza... «Io credo che l'energia o si compra dalla Francia o bisogna prenderla da qualche parte. E inoltre carbone e gas sono molto, molto inquinanti, cosa che non succederebbe con il nucleare che, di contro certo, potrebbe provocare danni più importanti. Certo d'altro canto, se da noi fosse venuto il terremoto come in Giappone... A L'Aquila il sindaco si è dovuto dimettere. Solo nel Friuli si ricostruì rapidamente. Ma stiamo parlando di una mosca bianca. Basti pensare, oltre all'Abruzzo, anche alla Sicilia...». In conclusione lei rimane favorevole al Nucleare... «Dobbiamo constatare un fatto: compriamo il Nucleare dalla Francia, il petrolio e il metano dalla Libia e dall'Ucraina, dagli amici Putin, Gheddafi, sono tutti amici. Siamo in tutto e per tutto dipendenti, dal fattore energetico. Allora potremmo essere più accorti nelle energie biologiche». E il referendum come lo vede? «Si è votato il primo sull'onda di un'emozione, con il prossimo succederà lo stesso». Qualche esempio di energia buttata al vento? «Si costruiscono palazzi con muri di vetro, che sono freddi di inverno e caldissimi d'estate. Dovremmo sviluppare al massimo il risparmio energetico, la raccolta differenziata. La Germania si riscalda con la nostra spazzatura. C'è una paura irrazionale sul Nucleare ma anche su gli Ogm, date soltanto da ignoranza di tipo scientifico».
Articolo preso dal quotidiano Il Tempo
http://www.iltempo.it/2011/03/17/1244227-temo_nucleare_italiani.shtml?refresh_ce
P.S.
Ho tolto delle parti,"politiche",che ovviamente ci sono nel link!


Nucleare: si o no? - Enuma - 17-03-2011

Kurosawa profetico.
specialmente al minuto 5:00

[video=youtube;J9d5pOoixpg]http://www.youtube.com/watch?v=J9d5pOoixpg[/video]



Nucleare: si o no? - Phreno - 18-03-2011

Canada, incidente in una centrale nucleare

http://www.ilsecoloxix.it/p/mondo/2011/03/17/AOpTCIF-nucleare_incidente_centrale.shtml?hl


Nucleare: si o no? - Rob72 - 18-03-2011

cioz05 Ha scritto:piu o meno ho capito anche perchè è una settimana che spulcio tutto cio che mi capita a tiro su wikipedia Smile mi manca solo un passaggio allora:
quando vengono inserite le barre di uranio 235 nel reattore queste iniziano la reazione tra loro non appena vengono tolte le barre di controllo? giusto?
grazie per la pazienza Smile

da quello che ho visto (molto poco), le barre di combustibile "nucolare" (cit. H.Simpson) iniziano la reazione una volta che sono bombardate da protoni che provocano la rottura degli atomi del materiale nucolare (ri-cit) provocando, a loro volta, la produzione di altri protoni che vanno ad impattare su altri atomi e così via.
Le barre di controllo assorbono invece i protoni liberati contribuendo a controllare la reazione a catena o, se interamente inserite, a bloccarla.
quanto sopra con beneficio di inventario.


Nucleare: si o no? - Hgt983 - 18-03-2011

Rob72 Ha scritto:da quello che ho visto (molto poco), le barre di combustibile "nucolare" (cit. H.Simpson) iniziano la reazione una volta che sono bombardate da protoni che provocano la rottura degli atomi del materiale nucolare (ri-cit) provocando, a loro volta, la produzione di altri protoni che vanno ad impattare su altri atomi e così via.
Le barre di controllo assorbono invece i protoni liberati contribuendo a controllare la reazione a catena o, se interamente inserite, a bloccarla.
quanto sopra con beneficio di inventario.

ma non erano i neutroni?