![]() |
Nucleare: si o no? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: Nucleare: si o no? (/thread-12238.html) |
Nucleare: si o no? - Hgt983 - 16-03-2011 nitro-ale Ha scritto:scusa ma non reputo attendibili yuotube o wikipedia, i ragionamenti li faccio sulla base di dati, costi di produzione, etc. si ma dato che i veri costi di produzione non li verremo mai a sapere per ovvi motivi mi baso sul paragone rispetto a quello che vedo.... e se vedo che dall'altro lato del mondo un distributore dà la 98ottani a pochi centesimi al litro se permetti mi viene da pensare che qualcosa da questo lato del mondo non funziona. e ad occhio quel qualcosa prende il nome di Gheddafi & co nitro-ale Ha scritto:dato che il 70% però deriva dal combustibili fossili, e in un momento in cui in Libia non si sa cosa succederà (e ho come il presentimento che qualsiasi cosa accada, la nostra negligenza ce la farà prendere nel chiulo), quanto costa l'approvvigionamento di energia? da quello che ha dichiarato un paio di giorni fa se vince la sommossa in libia ci costerà parecchio, visto che ha detto chiaramente che ci farà pagare cara la nostra presa di posizione. angeloc4 Ha scritto:OT-Però l'informazione circa il nucleare deve essere corretta! semplicemente gli standard giapponesi sono diversi dai nostri, per loro il livello di norma è molto più basso del nostro. solo che i giornali ci marciano e invece di parlare di cifre sfruttano i termini a loro comodo ![]() Nucleare: si o no? - nitro-ale - 16-03-2011 basta che ti scarichi un bilancio qualsiasi di una multinazionale petrolifera e lì ci trovi tutti i dati che ti servono, ovvio che è un lavoro noioso e palloso oltre che difficile che nessuno, io in primis, si sogna di fare Nucleare: si o no? - ggcapp - 16-03-2011 bel balletto...si e' letto che i valori di Tokyo erano prima 10 volte piu' alti del normale, poi 23 volte, poi si legge della lettura sulal nostra ambasciata......per me e' il solito balletto delle verita' non dette. Vedremo. Un esempio: INCUBO RADIAZIONI. Le autorità, a colpi di comunicati stampa, il 16 marzo hanno assicurato che anche in caso di esplosione di uno dei quattro reattori della centrale di Fukushima, la contaminazione da radiazioni pericolose non dovrebbe estendersi oltre i 50 chilometri. Chernobyl docet!....50 km...ma per favore!!:no_: Nucleare: si o no? - lucazam - 16-03-2011 nitro-ale Ha scritto:basta che ti scarichi un bilancio qualsiasi di una multinazionale petrolifera e lì ci trovi tutti i dati che ti servono, ovvio che è un lavoro noioso e palloso oltre che difficile che nessuno, io in primis, si sogna di fare Nei sogni riesci a estrapolare i costi veri :-) Nucleare: si o no? - ggcapp - 16-03-2011 Guardando al passato: In Russia l'area contaminata è di 57.000 km2.........e loro parlano di 50km di Nucleare: si o no? - aircooled - 16-03-2011 CJ_ Ha scritto:tutti hanno le proprie idee e convinzioni. ...e trovo che sia una cosa eccezionale. Molti hanno delle convinzioni basate su dati certi altri, come sostieni tu,no. Bene, cerca di confutare le tesi altrui con altrettanta certezza dei dati. Per esempio, se hai letto quel che ho scritto io, potrai renderti conto che ho parlato dell'esperienza che si sta facendo dove vivo e dove lavoro e le mie fonti sono le persone con cui lavoro, che si occupano di seguire, con ruoli differenti, la progettazione, l'installazione, gli iter amministrativi necessari. Nucleare: si o no? - Phreno - 16-03-2011 ggcapp Ha scritto:Guardando al passato: e' differente, chernobyl aveva il reattore a piena potenza, qui sono gia spenti, pertanto la reazione dovrebbe essere ridotta. il problema e' che qui i reattori sono 4 e a chernobyl 1. Nucleare: si o no? - Brunix - 16-03-2011 Phreno Ha scritto:il problema e' che qui i reattori sono 4 e a chernobyl 1. parliamo della russia di decenni fa,strutture fatiscenti,il paese allo sbando e nella ***** fino al collo... Non si possono fari 'sti paragoni... La situazione giapponese è del tutto diversa e IMHO migliore! Nucleare: si o no? - Costa - 16-03-2011 Senza andare a dire cose già dette IO sono sfavorevole al Nucleare! Ok con le attuali fonti siamo risicati, ma credo che con l'abbassamento dei consumi e il miglioramento delle rinnovabili non torneremo indietro di 300 anni!!! A pensarci bene fino a 30anni fa era impensabile comunicare col mondo intero direttamente da casa [SIZE="3"]Chi si poteva permettere un Computer?[/SIZE] beato sviluppo. IMAO L'aumento del consumo energetico (se parliamo di casa nostra e non del mondo intero) viaggia di pari passo con l'aumento dello spreco. Nucleare: si o no? - Phreno - 16-03-2011 Brunix Ha scritto:parliamo della russia di decenni fa,strutture fatiscenti,il paese allo sbando e nella ***** fino al collo... se leggi infatti minimizzavo. Resta il fatto che a chernobyl fu un errore umano, qui si parla di una disgrazia, un evento esterno che ha danneggiato il sistema.. purtroppo pero' non vengono date informazioni attinenti e sicure sullo stato della centrale. A chernobyl dovevano badare a un reattore solo, qui ne devono controllare 4. Tecnologia a parte hanno 4 noccioli da tenere al fresco, e non si sa l'entita del danno. non e' un paragone. |