![]() |
Indovinello - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: Indovinello (/thread-7686.html) |
Indovinello - Robbie - 16-05-2010 I nani vedono solo quello che hanno davanti agli occhi, non possono girare la capoccia per vedere dietro. Quindi. Il primo da sinistra vede solo il muro. Il secondo da sinistra vede solo il muro. Il terzo da sinistra vede solo il secondo da sinistra e il muro. Il quarto da sinistra vede solo il terzo da sinistra, il secondo da sinistra e il muro. Indovinello - Robbie - 16-05-2010 matteo76 Ha scritto:Ora, non è esplicitamente detto se i nani sono a conoscenza del fatto che i cappelli siano solo 2 lilla e 2 bianchi, ma se così fosse, il nano che vede gli altri due con lo stesso colore dedurrà di avere un cappello dell'altro colore. I nani sono a conoscenza della distribuzione dei colori nei copricapi, ma l'eventuale scambio di informazioni tra loro, è legato esclusivamente al campo visivo che ho descritto su. Indovinello - .SharK - 16-05-2010 Il quarto ed il primo sono i più sfigati tranne nel caso in cui i due intermedi abbiano lo stesso colore Se hanno colori alterni le informazioni che percepiscono sono identiche (cioè nulle) Quindi penso che la decisione parta dal terzo (da sinistra), ma devo studiarmi la cosa Edit, si possono scambiare info!!!!!!!!!!!!!!!! Gran cosa!!!!!!!!! Indovinello - Robbie - 16-05-2010 la possibilità di scambiarsi informazioni non ha alcuna influenza sulla soluzione Indovinello - matteo76 - 16-05-2010 Ok... Il nano al di là del muro è sfigato e quindi credo non abbia voce in capitolo. Se il 4° nano (quello che vede gli altri 2) vede, ad esempio, 2 cappelli bianchi allora parla e dice che ha il lilla. Se il 4° nano non parla, il 3° capisce che il 4° vede due cappelli di colore diverso e quindi non sa cosa dire. Di conseguenza lui sa che se il 2° nano (quello davanti a lui) ha il cappello lilla, lui ce l'ha bianco. Indovinello - Robbie - 16-05-2010 yeah Indovinello - Robbie - 16-05-2010 Ci sono due papere che si incrociano in uno stagno. A- Ciao! B- Ciao! A- Lo sai? Ho 3 bei paperini! B- Ma dai, non sapevo... Complimenti... Quanti anni hanno sti bei paperotti? A- Anzitutto grazie per i complimenti... Ebbene devi sapere che gli anni di età di uno, più gli anni di età dell'altro, più gli anni di età dell'altro ancora (in poche parole, la somma), sono pari al numero di canne che puoi contare laggiù, in quel bel gruppetto. Invece le loro età, se le moltiplichi una con l'altra, beh... il risultato fa trentasei. B- Imbecille di un fagiano, non sono in grado di risalire alle loro età con questi sparuti dati che mi hai fornito. Necessito di più informazioni. A- Mmm... Hai proprio ragione, che sbadato. Allora sappi che il maggiore tra i paperotti, è allergico alle graminacee. Indovinello - Robbie - 16-05-2010 Ovviamente l'indovinello prevede che mi diciate le età dei paperotti. E ovviamente dopo l'ultima informazione la papera riesce a risalire ai giusti anni di ciascuno. Non vi farete mica buggerare da un paperotto!!! - se cercate su google siete delle supermerde e vi cadrà la palla sinistra sul callo del piede - se già lo conoscete, astenetevi dal rispondere pensando di farvi belli nei confronti del forum Indovinello - nitro-ale - 16-05-2010 imbecille di un fagiano è un'elemento importante? Indovinello - nitro-ale - 16-05-2010 Se Y è la somma degli anni e A B C gli anni dei tre paperi Y=A+B+C Y=canne A*B*C=36 A=36*(1/(B*C)) Y=36*(1/(B*C))+B+C Y/36=(B+C)/(B*C) BOH? |