![]() |
Win XP - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: Win XP (/thread-7535.html) |
Win XP - Topone - 06-05-2010 Matsuda Ha scritto:Ho un'account amministratore in XP, è possibile gestire le cartelle degli altri utenti non amministratori? scusa ma dalla tua richiesta capisco che mi stai chiedendo di accedere ad una cartella il cui proprietario è un altro utente. per fare questo vai nelle proprietà della cartella interessata, linguetta 'protezione', avanzate, linguetta 'proprietario', se trovi un bottone che ti permette di diventare proprietario, cliccaci ed espandi alle sottocartelle (checkbox); se non trovi il bottone per diventare proprietario vuol dire che non hai diritti sufficienti. in questo caso deduco che il tuo utente sia un amministratore locale ed invece dovresti avere diritti di amministratore di dominio. cmq normalmente per condividere un applicazione tra + utenti sulla stessa macchina, si ripete l' installazione dell applicazione con un utente amministratore che poi può decidere se l' applicazione sia visibile a tutti o solo a se stesso. odio windows sputando nel piatto in cui mangio :chessygrin: Win XP - texwiller - 06-05-2010 ecco un'altra risorsa, sembra essere la procedura che fà al caso tuo: http://www.neowin.net/forum/topic/66638 ... ple-users/ Win XP - texwiller - 06-05-2010 Topone Ha scritto:Matsuda Ha scritto:Ho un'account amministratore in XP, è possibile gestire le cartelle degli altri utenti non amministratori? ho letto un pò e non sembra essere un problema di autorizzazioni ma proprio del funzionamento del setup di chrome, probabilmente a causa della "giovinezza" del browser. solitamente per condividere una applicazione tra pià utente non si installa ogni volta per ogni utente, ma il programma se è progettato lo chiede espressamente in fase di setup, occupandosi di configurarare le cartelle utente ed il registro, se non è progettato o non richiede risorse e files utente per funzionare è suff. trascinare l'icona da \program files\programma Win XP - Topone - 06-05-2010 texwiller Ha scritto:ho letto un pò e non sembra essere un problema di autorizzazioni ma proprio del funzionamento del setup di chrome, probabilmente a causa della "giovinezza" del browser. ho letto l' ultimo link che hai messo ed in effetti sembra proprio che Chrome ha ancora qualche problemozzo :roll: Win XP - Matsuda - 06-05-2010 texwiller Ha scritto:hai provato semplicemente ad eseguire il setup dal tuo utente admin?Il mio utenteadmin non ha accesso internet aziendale e quindi non posso concludere l'installazione di Chrome. Adesso sono in internet perchè ho usato account dell'utente Paola... :a_39: ![]() ![]() ![]() Win XP - Topone - 06-05-2010 perche tu utente medio vuoi sabotare gli strumenti elettronici aziendali? ![]() Win XP - Matsuda - 06-05-2010 Topone Ha scritto:perche tu utente medio vuoi sabotare gli strumenti elettronici aziendali?:haha: :haha: :haha: Sssshhhhhhhh! Non si deve sapere... :haha: :haha: :haha: Win XP - texwiller - 06-05-2010 Matsuda Ha scritto:texwiller Ha scritto:hai provato semplicemente ad eseguire il setup dal tuo utente admin?Il mio utenteadmin non ha accesso internet aziendale e quindi non posso concludere l'installazione di Chrome. ha ecco che si spiega tutto... consiglio: a questo punto lancia chrome dal tuo utente admin utilizzando la funzionalità "esegui come" che in pratica consente di caricare l'exe "impersonificando" un altro utente, in pratica il "bruttissimo" windows esegue l'exe nello spazio di autorizzazioni dell'utente specificato, fornisce la chiave di registro CURRENT_USER dell'utente ed i files sotto documents and settings. In pratica dal tuo utente admin lanci chrome come utente paola, senza il tedio della disconnessione/riconnessione, per fare ciò, tasto destro sull'exe e scegli "esegui come" e specifici le credenziali di PAOLA. Se puoi vuoi puoi creare un collegamento sul desktop, che esegui chrome come utente paola: questo è possibile con il comando RUNAS, ora la riga di comando non la ricordo, ma è qualcosa tipo runas /utente:paola "{path dell'exe di chrome}" Win XP - texwiller - 06-05-2010 ah ps. ora non ricordo bene ma per poter funzionare "runas" si appoggia al servizio "accesso secondario" che deve essere in esecuzione (net start "accesso secondario") Win XP - Matsuda - 07-05-2010 texwiller Ha scritto:Tex, sei un grandeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Matsuda Ha scritto:texwiller Ha scritto:hai provato semplicemente ad eseguire il setup dal tuo utente admin?Il mio utenteadmin non ha accesso internet aziendale e quindi non posso concludere l'installazione di Chrome. :beerchug: :beerchug: :beerchug: Ho seguito i tuoi consigli ed adesso sono sul web anche senza scollegarmi col mio utenteadmin. Solo che con Chrome non funziona, utilizzo Safari! Ancora Grazie! ![]() ![]() ![]() |