![]() |
Forum mx5 tedesco - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html) +--- Discussione: Forum mx5 tedesco (/thread-7505.html) |
Forum mx5 tedesco - WillyWilly - 05-05-2010 Attaverso società come la impact tuning http://www.impact-tuning.com/ - che però spesso (non so se è il caso della impact tuning) nascondono delle mezze truffe - costerebbe circa 1.800 euro. Concordo che la cifra sia alta però facendo la procedura da solo arriverei a risparmiare molto. Intanto mi informo, se giungo a qualcosa di concreto tanto meglio. Forum mx5 tedesco - nippe - 10-05-2010 WillyWilly Ha scritto:Attaverso società come la impact tuning http://www.impact-tuning.com/ - che però spesso (non so se è il caso della impact tuning) nascondono delle mezze truffe - costerebbe circa 1.800 euro.Lasciala perdere, c'è gente che è stataper DUE ANNI senza il libretto -ergo, macchina ferma in garage senza poterla utilizzare-. In Germania puoi omologare praticamente di tutto, l'unico problema è come al solito la burocrazia. Forum mx5 tedesco - WillyWilly - 10-05-2010 nippe Ha scritto:WillyWilly Ha scritto:Attaverso società come la impact tuning http://www.impact-tuning.com/ - che però spesso (non so se è il caso della impact tuning) nascondono delle mezze truffe - costerebbe circa 1.800 euro.Lasciala perdere, c'è gente che è stataper DUE ANNI senza il libretto -ergo, macchina ferma in garage senza poterla utilizzare-. ...interessante... spiega spiega, ogni informazione è utile vorrei evitare di fare cazzate. Forum mx5 tedesco - nippe - 10-05-2010 Prima di tutto: cosa vorresti omologare? Se è solo roba "estetica" -misura gomme strana (obbligatoria dal mio punto di vista già che ci sei ![]() Se invece fai modifiche meccaniche (preparazione motore, kit turbo o comunque aumenti la potenza) devi adeguare anche l'impianto frenante, l'assetto e in qualche caso anche rinforzare il telaio. Ovviamente si omologa tutto in una sola seduta ![]() Il vero problema è appunto la burocrazia, per fare tutto servono almeno 6 mesi (vendita e demolizione targhe italiane- acquirente e immatricolazione tedesca- prenotare il collaudo- aspettare il nuovo libretto- vendita per ritornare in italia, dove dovrai rifare targhe, intestazione, ecc..) Forum mx5 tedesco - il Mamo - 10-05-2010 Che poi mi chiedo: una volta omologati i sedili XYZ, il rollbar XXY e quest'altro YYZ in Germania, quando la reimmatricoli in Italia, che ti scrivono a libretto in modo che in caso di paletta tu possa dimostrare che quei componenti sono omologati? Ovvio che per il motore e altre parti scritte a libretto capisco il funzionamento.. Forum mx5 tedesco - Mrk - 10-05-2010 il Mamo Ha scritto:Che poi mi chiedo: una volta omologati i sedili XYZ, il rollbar XXY e quest'altro YYZ in Germania, quando la reimmatricoli in Italia, che ti scrivono a libretto in modo che in caso di paletta tu possa dimostrare che quei componenti sono omologati?direttamente dal sito: "Le modifiche vengono trascritte sulla carta di circolazione, come prevede il codice della strada italiano, e non su un foglio di carta a parte che non ha alcun valore per quanto riguarda la circolazione del veicolo sulle strade europee o per quanto riguarda una corrispondenza assicurativa in caso di incidente." Forum mx5 tedesco - il Mamo - 10-05-2010 Mrk Ha scritto:il Mamo Ha scritto:Che poi mi chiedo: una volta omologati i sedili XYZ, il rollbar XXY e quest'altro YYZ in Germania, quando la reimmatricoli in Italia, che ti scrivono a libretto in modo che in caso di paletta tu possa dimostrare che quei componenti sono omologati?direttamente dal sito: Si ho capito però cosa scrivono? Cio, metti caso che monto 2 sedili a guscio Recaro modello Zio Caro, mi scrivono a libretto "sedili a guscio Recaro Zio Caro"? Altrimenti ogni volta che ti palettano è un cinema dal quale non esci più. E poi la carta di circolazione diventerebbe un quadernetto di 10 pagine se scrivessero TUTTO Forum mx5 tedesco - Mrk - 10-05-2010 booooooh non sò al TUV come funziona, se loro sulle auto tedesce scrivono ogni singolo particolare modificato con anche il nome della marca e modello... a parte che anche se scrivessero "sedili a guscio Recaro Zio Caro" i poliziotti (a meno che non sia scritto espressamente sul sedile) non saprebbero lo stesso se il sedile è quello... Forum mx5 tedesco - il Mamo - 10-05-2010 Mrk Ha scritto:booooooh non sò al TUV come funziona, se loro sulle auto tedesce scrivono ogni singolo particolare modificato con anche il nome della marca e modello... Eh infatti, proprio quello che intendo. Se ti ferma Gigi il Poliziotto, e tu hai una NA con un 13B turbo, rollbar, sedili a guscio, sequenziale, ... come glielo fai capire che è tutto regolare? Forum mx5 tedesco - Mrk - 10-05-2010 il Mamo Ha scritto:voglio un 13BMrk Ha scritto:booooooh non sò al TUV come funziona, se loro sulle auto tedesce scrivono ogni singolo particolare modificato con anche il nome della marca e modello... ![]() |