Mx5Italia
Filtro benzina - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Filtro benzina (/thread-6366.html)

Pagine: 1 2


Filtro benzina - Miller - 20-03-2010

angeloc4 Ha scritto:
giodrum Ha scritto:Grazie Thumbup

Con la Na a 50 mila usci un liquido nero,sembrava catrame luquido.

Dopo lo sostituii a 25 mila e cominciava ad uscire liquido marrone scuro.

Vedi te.!
Grazie dell'info, evidentemente abbiamo delle belle benzine di *****!


Filtro benzina - giodrum - 22-03-2010

ok, ordinato il filtro, ma nonostante sono incompetente, potrei cambiarlo io?
C'è una guida?Grazie.. :angel2:


Filtro benzina - Toretto - 25-03-2010

giodrum Ha scritto:ok, ordinato il filtro, ma nonostante sono incompetente, potrei cambiarlo io?
C'è una guida?Grazie.. :angel2:


Vado a prenderlo stasera in Mazda quasi 50 euri..maledetti.
Non è semplice cambiarlo.
L'ideale è avere il ponte perchè raggiungerlo li dietro non è facile.


Filtro benzina - Rolando - 14-04-2010

avevamo descritto tutta la procedura ai tempi del passion.....dovrebbe esserci in giro, comunque non è difficile, soprattutto se il serbatoio è semivuoto ( consiglio di arrivare in riserva ) se no lo zampillo è un pò da gestire......
ps non fumate eh.


Filtro benzina - paintbox - 15-04-2010

concludo il post che avevo iniziato dicendo che il filtro aftermarket di mx5 parts andava benissimo.. all'inizio ero io che avevo scambiato per il filtro della benzina una cosa che non c'entrava per niente.. :oops:
per cambiarlo, sarebbe senz'altro meglio disporre di un ponte in quanto si trova incassato nel pianale della macchina, sulla parte dx (quella del passeggero) + o - all'altezza del differenziale ed è protetto da un guscio di plastica da rimuovere.... Lavorarci sotto con la macchina poco alzata (cric, pedane ecc) con poco spazio è veramente non raccomandabile sia per la sicurezza sia perchè la sostituzione va fatta "al volo" per non perdere tutta la benzina..


Filtro benzina - giodrum - 15-04-2010

ALLEGO la guida ufficiale inerente la sostituzione al dettaglio del filtro carburante..
Molto dettagliata e utile.
Unica cosa che non ho fatto staccare lo spinoto da sotto il volante..,.
http://www.miata.net/garage/NB_fuel_filter/index.html


Filtro benzina - smoke - 15-04-2010

Foto ravvicinata:
http://i131.photobucket.com/albums/p291 ... ation2.jpg


Filtro benzina - Calmar78 - 04-05-2010

Miller Ha scritto:
giodrum Ha scritto:Salve ragazzi, ma il filtro del carburante è cosi necessario? ed ogni quanto va sostituito? perchè io non lo cambio da almeno 40000km.. :oops: :oops:
Sì è necessario, ma se non ricordo male Mazda ne prescrive la sostituzione ogni 60.ooo Km, mica tutti i tagliandi! Thumbup


Non era ogni 30000km?


Filtro benzina - Florinda - 09-07-2010

Domandona: secondo voi, come mai il mio filtro benzina è diverso da questo ? [Immagine: mk1fuelfilter2.jpg]

L'ho visto oggi: è una cartuccia senza tubucini curvi e cose così. Cartucca con entrata ed uscita. Anzi.. quello che c'era montato era Bosch. Evidentemente era stato adattato e quindi tutti i meccanici davano per scontato che quello giusto fosse quel "modello" e nemmeno provavano a montarmi quello originale mazda?