Mx5Italia
[NB] barre antirollio/sway bar diametri e compatibilita' - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [NB] barre antirollio/sway bar diametri e compatibilita' (/thread-5935.html)

Pagine: 1 2 3 4


barre antirollio/sway bar diametri e compatibilita' - smoke - 02-02-2010

nitro-ale Ha scritto:questo è interessante, perchè sulle na montare una barra nb al posteriore potrebbe essere veramente un bell'acquisto

con gli ultimi fogli excel che ho trovato la situazione pare invertita e ho modificato il post.
Adesso attendo conferme sperimentali :haha:

Edit:
altra guida al montaggio
http://www.miata.net/hakuna/0015/h0001.htm


barre antirollio/sway bar diametri e compatibilita' - Rada - 31-01-2011

Riesumo questo vecchio post perchè ho appena installato le barre FM per NA post 93 sulla mia NB :chessygrin::chessygrin::chessygrin:

Dico subito che la barra posteriore come dimensioni (a parte il diametro più grosso) e forma è identica alla barra che monta la NB:

[Immagine: swaypost.jpg]

Qui un particolare degli end link di Sp@ :chessygrin:

[Immagine: endlinkpost.jpg]


La barra anteriore invece è leggermente diversa, dalle foto si nota subito:

[Immagine: swayant.jpg]

Qui si vede ancora meglio:

[Immagine: swayantdiff.jpg]

Per montare la barra anteriore non ci sono problemi, ma per collegarla agli endlink avevo dei dubbi che ho risolto dando una rapida occhiata alle foto sparse in internet.
Gli endlink per NB sono collegati alla barra antirollio in questo modo, con l'uniball rivolto verso l'interno:

[Immagine: dscf7742.jpg]

Mentre le NA montano gli endlink con l'uniball rivolto verso la ruota:

[Immagine: endlinkant.jpg]

Sicuramente le foto sono più esplicative della mia spiegazione :oops:

Per concludere, le barre FM per NA post 93 sono compatibili con NB (e viceversa) però si devono obbligatoriamente prendere anche gli endlink regolabili.

Ora che ho coilover Tein, le barre FM regolate tutto duro sia davanti che dietro e gli endlink di Sp@ la macchina è più divertente da guidare e più facile da controllare, tende ad allargare dietro aiutando a chiudere meglio le curve :WohoW:


barre antirollio/sway bar diametri e compatibilita' - Number34 - 31-01-2011

miglioramenti?


barre antirollio/sway bar diametri e compatibilita' - smoke - 31-01-2011

mitico!!
e che figata di idea!!! Barre NA...
grazie Rada !


barre antirollio/sway bar diametri e compatibilita' - CJ_ - 01-02-2011

smoke Ha scritto:grazie Rada !

Grazie CJ vorrai dire.. :haha:

Felice che il tutto sia compatibile.


barre antirollio/sway bar diametri e compatibilita' - .SharK - 01-02-2011

http://www.mx5italia.com/content.php?106-barre-antirollio-sway-bar-diametri-e-compatibilita

Thumbup


barre antirollio/sway bar diametri e compatibilita' - Rada - 01-02-2011

Miata.SharK Ha scritto:http://www.mx5italia.com/content.php?106-barre-antirollio-sway-bar-diametri-e-compatibilita

Thumbup

WOW : Thanks :


barre antirollio/sway bar diametri e compatibilita' - Phreno - 01-02-2011

Queste info mi sono molto utili per la mia ibrida, grazie!


barre antirollio/sway bar diametri e compatibilita' - Mr.Wolf - 01-02-2011

Occhio ad esagerare con le barre antirollio al posteriore..il rischio è di vanificare l'effetto del torsen..
Nelle curve strette si solleverebbe la ruota interna trasformando il torsen in un open..
Wink


barre antirollio/sway bar diametri e compatibilita' - Rada - 01-02-2011

Mr.Wolf Ha scritto:Occhio ad esagerare con le barre antirollio al posteriore..il rischio è di vanificare l'effetto del torsen..
Nelle curve strette si solleverebbe la ruota interna trasformando il torsen in un open..
Wink

Purtroppo non ho ancora il torsen sulla mia : WallBash :
ma conto di montarlo a breve : Bash : devo solo trovare un po' di tempo e voglia.

Comunque hai pienamente ragione, sugli stretti tornanti vicino casa mia, che uso solitamente per testare gli upgrade che faccio, ho notato che con la nuova barra posteriore la ruota posteriore interna slitta molto di più rispettto a prima, ma nelle curve "normali" invece è una goduria... ora è più progressiva e si sente molto bene il posteriore allargare. La sbandata è meno brusca e più controllabile.