Mx5Italia
Scaldare il motore ..... - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Scaldare il motore ..... (/thread-5398.html)

Pagine: 1 2 3 4


Scaldare il motore ..... - senna - 08-12-2009

quindi a macchina fredda partire e andare piano piano e' sbagliato giusto ? meglio un andtura un pochino piu' "brillante" ?


Scaldare il motore ..... - coopersimo - 08-12-2009

Miata.SharK Ha scritto:[quote=coopersimo]...l'importante è non superare i 2500-3000 giri a freddo, e appena messa in moto attendere almeno un minuto a macchina ferma in modo che l'olio vada bene in circolo....io di solito a freddo la tiro fuori dal box , poi il tempo di chiudere il cancello e parto...ovvio che se si lascia l'auto fuori di notte , al mattino se è ghiacciata è bene farla scaldare un pò piu di tempo al minimo....
Cazzata colossale.

Appena acceso il motore va tenuto su di giri, con poco carico sull'acceleratore (sopra ai 3000 diciamo).

Segui i dettami del mamo... ti riporto un altro mio post appena lo trovo in cui avevo spiegato tutto per bene


eccolo
viewtopic.php?p=82139#p82139

Miata.SharK:h4lq74ps Ha scritto:Allora: sfatiamo un po' di miti

IL MIGLIOR MODO PER SCALDARE L'AUTO E MANDARE L'OLIO IMMEDIATAMENTE IN TEMPERATURA E PRESSIONE GIUSTA E' MANTENERE IL MOTORE AD ALTI REGIMI E BASSI CARICHI (acceleratore poco premuto), ossia circa a 3000-3500 rpm.

A bassi regimi le componenti inerziali prendono il sopravvento sulle forze di pressione, e così facendo si creano sforzi notevoli e prolungati nel tempo. Questi sforzi DANNEGGIANO il motore, perchè l'olio non ha abbastanza pressione (varia in funzione del numero di giri) e bagna per poco tempo i componenti perchè è schiacciato via verso l'esterno. Se trovo una gif la linko.... comunque in parole povere vi trovate con gli organi rotanti asciutti

Ad alti carichi invece (farfalla completamente aperta o quasi) se non si è a regime termico i componenti non hanno ancora raggiunto le loro dimensioni di lavoro, quindi non fa affatto bene.

L'unico modo per scaldare BENE e PRESERVARE il motore è quello da me descritto prima.

Nessuna auto si accende a 1000 rpm, tutte danno un picco istantaneo per mettere in circolo l'olio. Che poi sulle auto moderne non si veda perchè il tachimetro è collegato ad una centralina che livella il numero di giri VISUALIZZATO (non quello effettivo!!) è un altro discorso.
[/quote:h4lq74ps]


..allora a motore ghiacciato metti in moto e accellera fino a 4000 giri, cosi l'olio, bello ghiacciato pure lui, scorre di meno e in men che non si dica le canne del tuo monoblocco avranno dentro dei solchi e mini grippate da paura..... io ho avuto il piacere per esperienza di vedere monoblocchi smontati e segni di usura su cilindri e bronzine da "tirate a freddo"....io non ho detto di farlo scaldare fino a 1500 gradi al minimo, anche perchè a motore freddo il motore comunque rimane sui 1500 giri/minuto...e comunque a freddo è bene tenere il motore "sotto coppia".....


Scaldare il motore ..... - eziomx - 08-12-2009

ma daiiii... questo succedeva sulle auto fino agli anni 50 !!!!!

oggi puoi tirare subito : appena la trasmissione ha l'olio fluido. Al motore freddo non capita nulla con gli oli di oggi.

mio nonno metteva una coperta sul motore dell' 850 o i ripari sulla mascherina sul 128 !!! ma erano gli anni 70 !!!

:angel2:


Scaldare il motore ..... - .SharK - 08-12-2009

coopersimo Ha scritto:..allora a motore ghiacciato metti in moto e accellera fino a 4000 giri, cosi l'olio, bello ghiacciato pure lui, scorre di meno e in men che non si dica le canne del tuo monoblocco avranno dentro dei solchi e mini grippate da paura..... io ho avuto il piacere per esperienza di vedere monoblocchi smontati e segni di usura su cilindri e bronzine da "tirate a freddo"....io non ho detto di farlo scaldare fino a 1500 gradi al minimo, anche perchè a motore freddo il motore comunque rimane sui 1500 giri/minuto...e comunque a freddo è bene tenere il motore "sotto coppia".....
Tirata = alto carico (ossia acceleratore molto premuto-->elevati sforzi sugli organi).

Inoltre
1) Hai mai visto le curve di coppia in funzione dell'angolo di manovella al variare del numero di giri?

2) credi che tutti quei meccanici in pista che scaldano motori da competizione (maggiormente sensibili dei nostri al problema) tenendoli ad elevato numero di giri siano dei fessi?


Scaldare il motore ..... - coopersimo - 08-12-2009

Miata.SharK Ha scritto:
coopersimo Ha scritto:..allora a motore ghiacciato metti in moto e accellera fino a 4000 giri, cosi l'olio, bello ghiacciato pure lui, scorre di meno e in men che non si dica le canne del tuo monoblocco avranno dentro dei solchi e mini grippate da paura..... io ho avuto il piacere per esperienza di vedere monoblocchi smontati e segni di usura su cilindri e bronzine da "tirate a freddo"....io non ho detto di farlo scaldare fino a 1500 gradi al minimo, anche perchè a motore freddo il motore comunque rimane sui 1500 giri/minuto...e comunque a freddo è bene tenere il motore "sotto coppia".....
Tirata = alto carico (ossia acceleratore molto premuto-->elevati sforzi sugli organi).

Inoltre
1) Hai mai visto le curve di coppia in funzione dell'angolo di manovella al variare del numero di giri?

2) credi che tutti quei meccanici in pista che scaldano motori da competizione (maggiormente sensibili dei nostri al problema) tenendoli ad elevato numero di giri siano dei fessi?


....non sono dei fessi , ma non lo madano di certo a 10.000mila giri per scaldarlo.....


Scaldare il motore ..... - flick87 - 08-12-2009

coopersimo Ha scritto:
Miata.SharK Ha scritto:
coopersimo Ha scritto:..allora a motore ghiacciato metti in moto e accellera fino a 4000 giri, cosi l'olio, bello ghiacciato pure lui, scorre di meno e in men che non si dica le canne del tuo monoblocco avranno dentro dei solchi e mini grippate da paura..... io ho avuto il piacere per esperienza di vedere monoblocchi smontati e segni di usura su cilindri e bronzine da "tirate a freddo"....io non ho detto di farlo scaldare fino a 1500 gradi al minimo, anche perchè a motore freddo il motore comunque rimane sui 1500 giri/minuto...e comunque a freddo è bene tenere il motore "sotto coppia".....
Tirata = alto carico (ossia acceleratore molto premuto-->elevati sforzi sugli organi).

Inoltre
1) Hai mai visto le curve di coppia in funzione dell'angolo di manovella al variare del numero di giri?

2) credi che tutti quei meccanici in pista che scaldano motori da competizione (maggiormente sensibili dei nostri al problema) tenendoli ad elevato numero di giri siano dei fessi?


....non sono dei fessi , ma non lo madano di certo a 10.000mila giri per scaldarlo.....

Considerando che le F1 hanno il minimo a 7-8000 li mandano anche più su!
Comunque ricapitolando i punti saldi:
- non tirare con l'acceleratore a fondo per i primi circa 10 km
- evitare di lasciare la macchina ferma a scaldarsi troppo tempo, 1per scaldare bene tutta la trasmissione 2perchè mi pare facesse danni al catalizzatore


Scaldare il motore ..... - .SharK - 08-12-2009

3000 su una scala di 7500 è POCO, ed è il regime di rotazione ottimale, in cui si registrano anche consumi minori


Thumbup

Vai tranquillo a quel regime Thumbup


Scaldare il motore ..... - flea88gx - 08-12-2009

Non sapevo fosse compromettente lasciare il motore al minimo per qualche minuto, prima di iniziare a girare.... Shock


Scaldare il motore ..... - matteo76 - 08-12-2009

Sul manuale del mio vecchio golf a benzina del '91 c'era scritto: accendi, parti, ma finchè la lancetta della temperatura non si stabilizza a metà corsa non superare i 3000 giri.
L'ho sempre tenuta come regola d'oro e non so se si tratta di fortuna o meno, tutte le auto passate da casa mia non hanno mai avuto un problema di motore.
Io ho sempre saputo che è inutile lasciare l'auto accesa,ferma. Si parte e si scalda il tutto in movimento, evitando di esagerare con i giri finchè il tutto non è a temperatura ottimale.
A mio avviso, se a macchina fredda si dovessero tenere i 3000 giri, il minimo di per sè sarebbe già tarato di conseguenza. Invece nelle giornate più fredde al massimo si attesta a 1500 circa per poi scendere piuttosto velocemente.


Scaldare il motore ..... - .SharK - 08-12-2009

Boh, fate come volete.

Io ve l'ho detto, ed è così che funziona. E non mi baso su "sentito dire" ma su dati, formule e diagrammi.

E ripeto anche che il tutto dev'essere guardato rispetto al motore che si usa: se uno ha 5500 rpm di fondoscala, 3000 sono TANTI (55%). Se uno ne ha 7500 no