Mx5Italia
buchi sul cruscotto - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html)
+--- Discussione: buchi sul cruscotto (/thread-4883.html)

Pagine: 1 2


buchi sul cruscotto - Evoluzione R - 05-11-2009

abe Ha scritto:che utilità ha il telo???
se fermo la macchina chiudo la copotte!
e di girare senza capotte ne hard top nn vedo il senso, a meno che non devi traslocare e hai solo una mx5 e non puoi prendere un furgone ihihihih
Sì, ed è pure laborioso (mentre la capotte la chiudi in un attimo) e brutto.


buchi sul cruscotto - desertbug - 05-11-2009

Evoluzione R Ha scritto:
abe Ha scritto:che utilità ha il telo???
se fermo la macchina chiudo la copotte!
e di girare senza capotte ne hard top nn vedo il senso, a meno che non devi traslocare e hai solo una mx5 e non puoi prendere un furgone ihihihih
Sì, ed è pure laborioso (mentre la capotte la chiudi in un attimo) e brutto.


Il telo... o Tonneau Cover che dir si voglia è una citazione dalle spider inglesi di una volta... col bel tempo si evitava di montare la capotte in caso di sosta.

Su macchine come le mgb (prime serie) e molte altre è un lavoro abbastanza complesso (devi costruire il telaio incastrarlo nella macchina e poi mettere la capotte e fissarla con 4 ganci 8 bottoni e due attacchi).

Inece si lasciava il Tonneau sempre montato a coprire i sedili posteriori che così potevano contenere alche degli oggetti e in caso di parcheggio si stendeva sul resto della macchina...

Personalmente lo ho sulla mgb, mi trovo molto bene e l'effetto che fa è questo: http://www.mrstitch.com/_borders/74_MGB ... ete_01.JPG (non è la mia)

Oltre a questo ha un'altro vantaggio che consiste nella possibilità di viaggiare scoprendo il solo posto del conducente potendo quindi tenere zaini o carte sul posto del passeggero senza che volino via o possano essere "presi" alle soste semaforiche: http://www.duettomotors.com/miata/image ... onneau.jpg

Ciao


buchi sul cruscotto - alluminio - 05-11-2009

E' vero che in una macchina come la nostra chiudere la capotte è un attimo, ma utilità o no, a me sembra una gran sciccheria quel telo. Io gli do voto 10!


buchi sul cruscotto - moris - 07-11-2009

A dire il vero quella in foto non mi pare gran che ... sembrano quelle che usano sui mezzi anfibi ..

però bisognerebbe vederle da vivo magari rendono molto di più ...

Discorso diverso sono quelle che montano certe spider alla Millemiglia ...

Spesso le ho viste alla millemiglia che è risapuo essere corsa di gran classe e sempre immancabilmente funestata da trementi acquzzoni ...

Alla partenza immancabilmente vedete gli ecuipaggi a bordo di stupende spider e tonneau cover montato Wink

però quelli sono in pelle e i tipi pure il cappellino in penne ... e spesso pure la sfinzia in parte con tutta attillata in pelle ... Wink

Ah per tornare in topic ... anche io ero perplesso su ste fori a sinistra ... avevo dubbi che fossero foriaggiuntivi da cui usciva dell'aria ... pensate un pò Lol


buchi sul cruscotto - Stefano80 - 07-11-2009

tornando al discorso originale...
anche sulla mia NA 1600 90 cv ci sono quei fori...