![]() |
consiglio enduro per neofita - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: consiglio enduro per neofita (/thread-4503.html) |
consiglio enduro per neofita - smoke - 06-10-2009 cambia poco o nulla. 20e piu' diassicurazione. Bollo non ricordo. Direi provale entrambe e decidi. ![]() consiglio enduro per neofita - driftlord - 13-10-2009 Se ti interessa una moto facile per imparare io vendo la mia kawasaki ZXR 400...facci un pensierino http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2217160 consiglio enduro per neofita - Ste - 14-10-2009 driftlord Ha scritto:Se ti interessa una moto facile per imparare io vendo la mia kawasaki ZXR 400...facci un pensierino Bellissima moto...ma mi sembra poco votata all'enduro...seppur da neofita... :oops: :oops: :oops: consiglio enduro per neofita - driftlord - 14-10-2009 Ste Ha scritto:driftlord Ha scritto:Se ti interessa una moto facile per imparare io vendo la mia kawasaki ZXR 400...facci un pensierino BASTA MONTARE LE GOMME TASSELLATE.... ![]() consiglio enduro per neofita - disma - 19-04-2010 avrei adocchiato una ktm 400 sxc del '99 a poco più di 1000€, potrebbe essere una buona alternativa per le mie esigenze? un altra cosa, qualcuno saprebbe dirmi orientativamente quanto costa il passaggio di proprietà per una moto? grazie consiglio enduro per neofita - il Mamo - 19-04-2010 disma Ha scritto:avrei adocchiato una ktm 400 sxc del '99 a poco più di 1000€, potrebbe essere una buona alternativa per le mie esigenze? Io per la mia CB500 bicilindrica ho pagato mi pare 80€ (senza agenzia) consiglio enduro per neofita - backtothefuture - 20-04-2010 CON AGENZIA io ho pagato 150 euo consiglio enduro per neofita - Furino - 22-06-2010 disma Ha scritto:no non mi interessa usarla per lunghi spostamenti. Io ho una Honda XR400R e ti posso garantire risponderebbe bene alle tue esigenze, al pari del 250. L'unico problema potrebbe essere l'altezza della sella se non sei alto almeno 180cm. Il mezzo è comunque estremamente robusto, io eseguo un cambio d'olio a stagione e una ingrassata generale (leveraggi, pinze freni, assi ruote) prima di riporla, visto che la uso solo d'inverno. Il cambio dell'olio è veramente semplicissimo, per l'ingrassaggio, mi faccio aiutare da un amico meccanico che comunque fa tutto nel mio garage, senza l'ausilio di strumenti particolari. Per le gomme dipende da quanto la usi e cosa monti. Se ci metti delle gomme tassellate vere (ti consiglio le omologate FIM che sono omologate anche per la strada) durano poco se ci fai trasferimenti stradali e non garantiscono una buona sicurezza, ma sono eccellenti in fuoristrada. Considera che io farò circa 15/20 uscite / anno di una 80 di km di media quasi esclusivamente fuoristrada e 2 / 3 motocavalcate all'anno di circa 120km: con questyo utilizzo finisco una gomma posteriore all'anno e cambio l'anteriore un anno si e l'altro no. In ogni caso il costo di un treno di gomme è circa 150 euro. Se invece monti gomme più stradali non hai problemi di consumo: velocità e potenza in gioco piuttosto limitate permettono consumi irrisori, ma ti pregiudichi divertimento e sicurezza in fuoristrada. Comunque l'enduro è una disciplina veramente divertente e nemmeno troppo dispendiosa che consiglio a tutti. consiglio enduro per neofita - disma - 29-06-2010 grazie anche a te per i consigli, al momento sono ancora alla ricerca di qualche affare, ma per ora con il budget che ho a disposizione non ho trovato niente nei paraggi che sia a posto...attorno ai 1000€ trovo solo mezzi che si e no vanno in moto ![]() consiglio enduro per neofita - mmm66 - 29-06-2010 apppena venduta la mia dominator x 1200€, te la consiglio, ti diverti e vai dove vuoi, con un motore sono arrivato tranquillamente oltre gli 80 mila km |