![]() |
[ND] Cambio motore - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: [ND] Cambio motore (/thread-40788.html) |
RE: Cambio motore - tHeo - 05-08-2025 (04-08-2025, 12:02)marco_zanna Ha scritto: P.S. se proprio vuoi fare swap del 1.5 che senso ha il 2.0? Meglio puntare a qualcosa di più interessante, tipo un 3.0 V6 o direttamente un LS3 (mi pare ci sia ancora un'azienda negli USA che ha i kit disponibili dopo che flyin' miata ha chiuso il progetto) Più fattibile e redditizio turbizzare il 1.5... RE: Cambio motore - Roberto_mx5_rf - 05-08-2025 Alla fine non lo farà mai... ma è così scandaloso il 1.5 131cv o 132cv ??? ne parlano bene....se uno non cerca la performance estrema cosa mai potrà cambiare nell'uso quotidiano?? RE: Cambio motore - nic65 - 06-08-2025 nell'uso quotidiano ne bastano molto meno....ma la potenza è un fattore mentale e non basta mai ![]() RE: Cambio motore - marco_zanna - 06-08-2025 (05-08-2025, 22:14)Roberto_mx5_rf Ha scritto: Alla fine non lo farà mai... Dipende sempre e solo per cosa utilizzi l'auto. Se la usi ogni giorno nel tragitto casa lavoro basterebbe un 1.0 da 90cv Io la utilizzo esclusivamente per sfizio e farmi dei giretti, spessissimo in stradine di montagna, molte volte anche in quota (quindi anche ben oltre i 1000 metri) e già il 2.0 lo sento stretto...(inoltre gli aspirati con la quota perdono potenza). Questo non vuol dire che non si possa fare tutto con il 1.5, dipende da cosa uno voglia/ si aspetti. P.S. se uno vuole la performance estrema su una mx5 deve passare i 300cv, altro che i miseri 184cv del 2.0 ![]() RE: Cambio motore - Albe89 - 06-08-2025 Anche perchè, a meno di prenderla per stravolgerla perchè piacciono "le elaborazioni", se uno si prende l'MX-5 per fare le sparate in rettilineo e sentire il calcio nella schiena quando si accelera ha proprio sbagliato la tipologia di auto. Già la 124 sotto questo punto di vista è un pochino meglio, ma proprio perchè sotto c'è un motore turbo. RE: Cambio motore - marco_zanna - 06-08-2025 (06-08-2025, 10:55)Albe89 Ha scritto: Anche perchè, a meno di prenderla per stravolgerla perchè piacciono "le elaborazioni", se uno si prende l'MX-5 per fare le sparate in rettilineo e sentire il calcio nella schiena quando si accelera ha proprio sbagliato la tipologia di auto. Non è tanto questione di sparate sul dritto (se vado a trovare mio cugino in germania l'autobahn vado a farmela con la 911 non con la mx5), ma con il 1.5 per uscire dai tornanti stretti di montagna con un minimo di brio e divertimento...serve la prima. Poi ripeto va molto a gusti personali, e se parliamo di fare lo sparo sul dritto allora tanto vale prendere una tesla S plaid... ma qua la discussione sta rapidamente degenerando ![]() ![]() RE: Cambio motore - alex zanardi - 06-08-2025 La mx5 non va un caxxo, o la guidi di percorrenza o sei fermo (cit) ![]() vale per tutte le versioni/motorizzazioni. Quindi prendi quella che più ti aggrada, e se vuoi andare forte investi in assetto e freni. Please, gli spari sul dritto lasciamoli fare agli ammeregani, noi abbiamo una cultura automobilistica "leggermente" superiore, o almeno lo spero. RE: Cambio motore - cisco27 - 12-08-2025 (06-08-2025, 11:55)alex zanardi Ha scritto: La mx5 non va un caxxo, o la guidi di percorrenza o sei fermo (cit)Infatti con i miei miseri 126 CV della NC 1.8 mi diverto anche nell'uso daily casa-lavoro (purtroppo quello che non mi diverte sono alcuni elementi al lavoro....) Inviato dal mio Jelly Max utilizzando Tapatalk (06-08-2025, 11:55)alex zanardi Ha scritto: La mx5 non va un caxxo, o la guidi di percorrenza o sei fermo (cit)Infatti con i miei miseri 126 CV della NC 1.8 mi diverto anche nell'uso daily casa-lavoro (purtroppo quello che non mi diverte sono alcuni elementi al lavoro....) Inviato dal mio Jelly Max utilizzando Tapatalk RE: Cambio motore - 7EDGE - 02-09-2025 Scusate, ma tra ferie e cose varie mi ero dimenticato di questa discussione (e le notifiche che non arrivano, pure non aiutano...). Vi aggiorno che il mio amico per ora ha abbandonato tale progetto, causa casini arrivati "a gamba tesa" e quindi la macchina è l'ultimo dei suoi problemi al momento. Vi ringrazio del tempo che mi avete dedicato. Da come ho letto ci sono comunque dei lavori che si possono fare su sto motore 1.5 da 132cv... ora mettiamo il caso lui si possa permettere di comprarla, e ritornado sui suoi passi si tiene il motore che ha senza voler fare la follia iniziale, che lavori consigliereste di fare? P.S. Ovviamente non andrebbe a fare gare di sparo (questa in ogni caso non è la vettura adatta, come già stato detto sopra), ma vorrebbe girare "a modo" in montagna e fare il mona ogni tanto con qualche traverso. RE: Cambio motore - paoloc - 03-09-2025 (02-09-2025, 19:03)7EDGE Ha scritto: Da come ho letto ci sono comunque dei lavori che si possono fare su sto motore 1.5 da 132cv... ora mettiamo il caso lui si possa permettere di comprarla, e ritornado sui suoi passi si tiene il motore che ha senza voler fare la follia iniziale, che lavori consigliereste di fare? Ciao, intanto stra-quoto quelli che hanno detto che con la MX5 ci si diverte lo stesso anche con pochi cavalli, perlomeno per me è così (e lo dico dal basso dei miei ormai forse 110 su 1050 kg ![]() Detto questo, ma questo tuo amico vuole per forza la MX5? Chiedo perchè vista la disponibilità economica e i desiderata (basso rapporto peso/potenza) forse gli converrebbe puntare su qualcosa di diverso, tipo una Caterham usata, piuttosto che partire con un'auto che già non li rispetta proprio. Se sono OT cancellate |