Mx5Italia
[ND] Info modifica - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: [ND] Info modifica (/thread-39296.html)

Pagine: 1 2 3


Info modifica - Pepi - 22-06-2022

Intendevo a proposito della presenza del pdf, vorrei sapere se c'è o meno visto che non ho letto nulla a riguardo, e sul sito Ragazzon prima citato non c'è alcuna differenza...


RE: Info modifica - lsdlsd88 - 22-06-2022

(22-06-2022, 18:31)Pepi Ha scritto: Intendevo a proposito della presenza del pdf, vorrei sapere se c'è o meno visto che non ho letto nulla a riguardo, e sul sito Ragazzon prima citato non c'è alcuna differenza...

https://it.mazda-press.com/notizie/2018/la-gamma-mazda-rispetta-le-norme-euro-6d-temp/


RE: Info modifica - ace - 22-06-2022

Quindi niente filtro antiparticolato sul benzina.


RE: Info modifica - marco_zanna - 25-06-2022

(22-06-2022, 23:49)ace Ha scritto: Quindi niente filtro antiparticolato sul benzina.

La nd2 (almeno per la 30th che possiedo, ma immagino anche per le altre dato che a livello di motore non ci sono modifiche) NON ha il filtro antiparticolato. Quindi vai tranquillo. Centrale e finale non comportano nulla.


RE: Info modifica - v3rsus - 25-06-2022

(22-06-2022, 18:31)Pepi Ha scritto: Intendevo a proposito della presenza del pdf, vorrei sapere se c'è o meno visto che non ho letto nulla a riguardo, e sul sito Ragazzon prima citato non c'è alcuna differenza...

Corretto, ho detto una minchiata, associando Mazda al resto dei costruttori di auto.
Sono riusciti nel "miracolo" di fare rientrare gli skyactive nel euro6temp senza GPF ma solo di elettronica (il 1.5  con nuova calibrazione ha 132 invece che 131cv) il 2.0 è in gran parte nuovo.

Se così stanno le cose, la modifica scarico è invariata rispetto alla nd1, ovvero cambiate pure cat metallico, centrale e finale senza problemi, i cavalli e la coppia aumenteranno non poco e senza noie elettroniche e meccaniche (testate in 100.000km sulla mia)


RE: Info modifica - simoswift1988 - 06-01-2024

Io per non rischiare faccio molle e terminale di scarico.
Dopo la garanzia passo a collettori, centrale, freni, mappa e assetto serio con barre. Inutile prima. Non voglio rogne su garanzie varie. Ho fatto così anche per le mie vecchie auto. Post garanzia tota modifica ahahah


RE: Info modifica - marco_zanna - 06-01-2024

(06-01-2024, 16:50)simoswift1988 Ha scritto: Io per non rischiare faccio molle e terminale di scarico.
Dopo la garanzia passo a collettori, centrale, freni, mappa e assetto serio con barre. Inutile prima.  Non voglio rogne su garanzie varie.  Ho fatto così anche per le mie vecchie auto.  Post garanzia tota modifica ahahah

Personalmente ritengo la sostituzione delle molle sul resto originale...beh...na cacata.   Big Grin
A parte ciò, ricordo che le modifiche invalidano parzialmente la garanzia, quindi cambiare le molle o fare tutto l'assetto a livello di garanzia non cambia nulla, nel momento in cui tocchi un solo componente delle sospensioni invalidi tutto il sistema (compresi bracci, boccole, ammo...)
Sul terminale non saprei...qua dipende un pò, con gli omologati non succede nulla, se monti componenti non omologati alcune concessionarie potrebbero farti storie comunque qualora ci fossero problemi sul resto della linea di scarico.
Vuoi essere sicuro in garanzia? Non devi toccare nulla. Conosci bene l'officina ufficiale alla quale ti appoggeresti per la garanzia? Chiedi a loro.


RE: Info modifica - Rava86 - 06-01-2024

Solo le molle si facevano anni fa per dire "ho l'auto più bassa", poi nel 99% dei casi andava peggio di prima. IMHO su una vettura del genere l'ammazzi proprio.

Rava


RE: Info modifica - Gabriele78 - 06-01-2024

Sta cosa che con le molle va peggio di prima e una gran cagata, provare per credere...


RE: Info modifica - alex zanardi - 06-01-2024

(06-01-2024, 22:14)Gabriele78 Ha scritto: Sta cosa che con le molle va peggio di prima e una gran cagata, provare per credere...

Su quale auto e con quali risultati hai provato?

Io l'ho fatto più di 35 anni fa su una A112 (mia prima auto) è i risultati mi parevano strabilianti, poi crescendo ho capito che, si erano migliorati, ma era più l'effetto placebo che il reale.
Pochi anni fa ho provato una mx5 NA con ammo di serie e molle heiback, l'anteriore non andava male ma fortunatamente ho convinto il proprietario a far ritarare gli ammo cosi poi andava ancora meglio,
le posteriori invece era meglio cestinarle, mai provato nulla di cosi tremendamente sbagliato.

Negli anni ho poi provato altre auto con molle non originali, in alcuni casi (pochi) il miglioramento era abbastanza da giustificare la spesa, ma sono casi rari.

Per mi esperienza, mai più.