![]() |
Auto da affiancare alla MX5 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Auto da affiancare alla MX5 (/thread-38503.html) |
RE: Auto da affiancare alla MX5 - nic65 - 19-04-2021 E30....le serie 4 cilindri 1600 e 1800 col motore M40 sono dei muli e sulla baia si trova tutto a pochi spiccioli un po' come per la nostra Miatina...basta una cinghia della distribuzione ogni tanto RE: Auto da affiancare alla MX5 - alex zanardi - 19-04-2021 (19-04-2021, 22:57)nic65 Ha scritto: E30....le serie 4 cilindri 1600 e 1800 col motore M40 sono dei muli e sulla baia si trova tutto a pochi spiccioli un po' come per la nostra Miatina...basta una cinghia della distribuzione ogni tanto e nel caso volessi elaborare il motore, ovviamente rischio di spaccarlo e devo fare esperienze, si trova un altro motore? a quanto? se solo per la normale manutenzione nessuna (quasi) auto è eccessivamente costosa. Auto da affiancare alla MX5 - nic65 - 20-04-2021 ah beh... su e30 ci swappano di tutto, dipende dal portafogli, l'M40 è un motore tranquillo,ma sopporta di tutto RE: Auto da affiancare alla MX5 - KuroiRei - 20-04-2021 Grazie a tutti per i consigli! Ora inizia la ricerca, aggiorno quando riesco a trovare qualcosa se mi stuzzica l'appetito e la fantasia (cit.) RE: Auto da affiancare alla MX5 - pierpower - 20-04-2021 anche a me piacciono gli scassoni ma sono inibito dalle norme anti inquinamento. ho paura che arrivi un giro di vite... RE: Auto da affiancare alla MX5 - KuroiRei - 20-04-2021 (20-04-2021, 10:32)pierpower Ha scritto: anche a me piacciono gli scassoni ma sono inibito dalle norme anti inquinamento. Speriamo di no dai, almeno i benzina lasciamoli liberi... In Lombardia ci va anche bene che con l'iscrizione ASI si può circolare senza troppi problemi, per ora. Adoro le bare su ruote, tipo la uno turbo ![]() Purtroppo le auto di quella tipologia iniziano a costare uno sproposito per quello che sono. RE: Auto da affiancare alla MX5 - Kentaro2 - 20-04-2021 Tanti anni fa' avevo una civic coupé 1.6 125 cv, codice ej9, quella sulla base della civic ek e non della precedente eg. Ci feci lo swap dell'impianto frenante con i dischi al posteriore al posto dei tamburi, filtro più permeabile e scarico completo super sprint e rullo' 143 cv. Non consumava nulla, andava bene, aveva un bel baule e credo si trovi ancora a cifre ridicole. Il motore d16 (non vtec, quello è il b16), è indistruttibile e con appunto due cazzate come avevo fatto io, prendeva quasi 20 cv, uno sproposito per un'aspirato. Ovviamente e' euro 2, se devi andare spesso a Milano potresti essere fregato con i vari blocchi. Auto da affiancare alla MX5 - Andr006 - 20-04-2021 Lexus IS200! RE: Auto da affiancare alla MX5 - KuroiRei - 21-04-2021 (20-04-2021, 18:12)Andr006 Ha scritto: Lexus IS200! Ma è bellissima! Per di più è trazione posteriore, però ne vedo pochissime in vendita RE: Auto da affiancare alla MX5 - arcibaldomaria - 21-04-2021 ciao. io scherzavo con la tipo, però vedo che tutti i vari consigli non tengono conto di cose importanti. dopo una ventina di anni tutte la parti in gomma iniziano a rompersi e le cose elettroniche vanno pian piano a funzionare male. un'auto tra i 20 e i 30 anni deve avere meno plastica possibile e soprattutto meno elettronica possibile... tutto ciò che è di metallo lo si può ricostruire artigianalmente. con la plastica è più difficile. alcune parti elettroniche potrebbero essere non più fornite a ricambio e non riproducibili. guardati bene dalle alfa pre fiat perchè molti ricambi non esistono più e se ci sono costano cifre esagerate. quanto alle jap informati prima bene se il modello che stai per acquistare accetta il gpl senza rompere le sedi valvola insomma se scegli male va a finire che ti costa di più che comprarti un'altra ND |