Mx5Italia
[NA] fumi venefici in auto - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html)
+--- Discussione: [NA] fumi venefici in auto (/thread-37158.html)

Pagine: 1 2 3


RE: fumi venefici in auto - alex zanardi - 16-02-2020

(16-02-2020, 14:39)MMx Ha scritto: ma quella resina che si surriscalda crea condensa? 

perché i sintomi sembrano quasi tutti quelli dello scambiatore che perde, ma l'odore non corrisponde alle descrizioni...

non ne ho idea, fino ad oggi l'ho vista 2 volte e sempre in spazio ampio.

a questo punto fai prima a controllare entrambi le cose...
se lo scambiatore perde antigelo, quindi oltre al vapore trovi anche bagnato a terra, e se la perdita e minima solo a motore caldo.
se invece guasto elettrico trovi solo fumo e puzza (niente che gocciola) e solo quando in funzione, quindi sali in auto e spegni il ventilatore prima di accendere il quadro, attendi 1 minuto, poi accendi il ventilatore con potenza al 2-3-4 ed attendi fino a quando non ti intossichi  Big Grin  se lui te ne accorgi subito.


RE: fumi venefici in auto - MMx - 17-02-2020

ok, ho appurato che è il refrigerante, sia sniffando il radiatore, sia perché nel "giro di prova" (devo andare dal dentista e non ho altri mezzi) mi si è inzuppato il piede destro di roba bollente e ha iniziato a fumare tutto, nonostante ventilatore e riscaldamento spenti... non mi resta che trascinarmi in officina Cry


RE: fumi venefici in auto - arcibaldomaria - 17-02-2020

ma perchè tutti se la prendono sempre con i gatti?? povere bestiole!! è così semplice: se accendi il riscaldamento e si appanna il vetro (e NON sta piovendo) significa che ti si è bucato il radiatore della stufa... anzi heater core che è più figo... Smile

con il guasto elettrico mi aspetterei che a un certo punto salta un fusibile e il fumo svanisce, o in alternativa che compaiano le fiamme...


RE: fumi venefici in auto - Pee Tee - 17-02-2020

(17-02-2020, 10:02)MMx Ha scritto: ok, ho appurato che è il refrigerante, sia sniffando il radiatore, sia perché nel "giro di prova" (devo andare dal dentista e non ho altri mezzi) mi si è inzuppato il piede destro di roba bollente e ha iniziato a fumare tutto, nonostante ventilatore e riscaldamento spenti... non mi resta che trascinarmi in officina Cry

Come immaginavo sin dall'inizio.. quello è il refrigerante.
Ti si è rotto il radiatore interno.
Per rimediare al volo e usare l'auto puoi escluderlo unendo i due tubi.
Non avrai aria calda, però se è una emergenza (e dato che ci stiamo avvicinando a primavera) potrebbe essere una opzione.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


RE: fumi venefici in auto - MMx - 18-02-2020

si, è un piano d'azione che mi ha proposto anche il meccanico per ridarmi la macchina in attesa dei ricambi e del tempo per fare il lavoro... con la mia fortuna ci sarà una glaciazione Dodgy


RE: fumi venefici in auto - CJ_ - 18-02-2020

Unisci i due tubi nel vano motore, poi armati di calma, e trova la perdita, se un tubo o il radiatore interno.
Dovresti riuscire senza smontare il cruscotto, sennò togli, e pulisci tutto.


RE: fumi venefici in auto - fred66 - 17-01-2021

mi accodo a questo post per non aprirne un altro, anche a me di colpo si è rotto il radiatore interno all'abitacolo ed ho ordinato il pezzo usato da Luca di MX5 Garage, in quanto il suo pezzo originale costa un rene....
Ma per arrivare a cambiarlo quanto bisogna smontare??


RE: fumi venefici in auto - PilotErwin - 17-01-2021

Si riesce a cambiarlo anche senza smontare altro oltre al radiatore interno, per aiutarti puoi smollare un attimo i connettori che si trovano vicino.
Il radiatore interno è di fianco al pedale dell'acceleratore e dovresti riuscire a vederlo.
Posso consigliarti di dare un occhiata a questo: https://www.youtube.com/watch?v=wCYKQnqpRY4
è in inglese ma anche se non lo mastichi può essere abbastanza utile


RE: fumi venefici in auto - fred66 - 17-01-2021

Grazie ho guardato il video e pare fattibile, l'idea di rimuovere tutto il cruscotto non mi piaceva molto, anche se era la scusa per togliere la moquette e lavarla visto che si è impregnata di antigelo.
Provo a smontare il pezzo poi per rimontarlo proverà a non smoccolare troppo.


RE: fumi venefici in auto - Alessandro - 17-01-2021

(17-01-2021, 14:41)PilotErwin Ha scritto: Si riesce a cambiarlo anche senza smontare altro oltre al radiatore interno, per aiutarti puoi smollare un attimo i connettori che si trovano vicino.
Il radiatore interno è di fianco al pedale dell'acceleratore e dovresti riuscire a vederlo.
Posso consigliarti di dare un occhiata a questo: https://www.youtube.com/watch?v=wCYKQnqpRY4
è in inglese ma anche se non lo mastichi può essere abbastanza utile

si ma lo fa tagliando i tubi rigidi in alluminio e mettendo 2 manicotti ! In pratica ha aggiunto 2 punti deboli...