Mx5Italia
[NC/NC FL] OBD2AA finalmente funzionante - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Elettronica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-25.html)
+--- Discussione: [NC/NC FL] OBD2AA finalmente funzionante (/thread-36418.html)

Pagine: 1 2 3


OBD2AA finalmente funzionante - dr.funghetto - 19-09-2019

Devo provare la versione a pagamento.. Che cosa dà in più?

Ti dico cosa manca secondo me:
- mi piacerebbe che gli strumenti potessero avere lo zero verso il basso come gli strumenti del cruscotto
- gli strumenti riportano sempre 10 tacche sulla scala (il che, se per dire fai da 0 a 8000 tipo contagiri, non significa nulla)
- la scala manca dei valori in numeri
- i testi (es: giri motore real-time) sono spesso mal posizionati / disallineati, e non si può arrotondarli

I primi 2 punti li ho già in progress, con un po' di lavoro li completo. Anche il resto è fattibile, basta trovare un minimo di tempo.

Nel frattempo però ho trovato questo:
https://github.com/jilleb/mqb-pm/releases
che sembra di tutt'altro livello.. In realtà nasce per veicoli VAG (Volkswagen & C.) ma potrebbe andare anche sulle nostre forse..
La config è molto completa e gli strumenti dai printscreen sembrano molto più carini, ma purtroppo l'UI sotto AA non ne vuol sapere di funzionare e quando la lancio crasha ed esce senza una parola Undecided

Tu lo conosci? L'hai mai provato?

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk


RE: OBD2AA finalmente funzionante - shine - 11-11-2019

rilasciata (beta) nuova versione dell'app sullo store XDA, ma credo si tratti principalmente di aggiornamenti indotti da Torque app...

Ho disabilitato tutte le notifiche e i fronzoli e sto continuando ad usarlo, forse anche perche` con Android10 Auto e` migliorato sensibilmente...Non una scheggia, ma con funzionalita` da head-unit di classe superiore (al prezzo) e buona ergonomia.


RE: OBD2AA finalmente funzionante - shine - 11-11-2019

(19-09-2019, 08:52)dr.funghetto Ha scritto: Tu lo conosci? L'hai mai provato? 

No, mi sono concentrato sull'app di Borconi, probabilmente sbagliando visto che mqb-pm almeno sembra avere sorgenti aggiornati...Penso che la provero`


OBD2AA finalmente funzionante - dr.funghetto - 07-01-2020

Finalmente ho potuto finire i miei lavoretti sull'OBD2AA.. Non è perfetto, ma così fa tutt'altra figura
   

Neo della giornata : ho scoperto oggi che ho anch'io la termostatica da cambiare

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk


RE: OBD2AA finalmente funzionante - shine - 07-01-2020

(07-01-2020, 00:39)dr.funghetto Ha scritto: Neo della giornata : ho scoperto oggi che ho anch'io la termostatica da cambiare


secondo me chiunque connetta un OBD2 su una mk3 con > 100k scopre di averla non perfettamente funzionante...E' difficile rendersene conto dalla sola lancetta chè si muove solo in casi "estremi". Allo stesso concessionario, dove avevo chiesto specificamente di verificarla, mi avevano detto 'tutto OK' salvo poi scoprire grazie al sensore che giravo a 60°

è un lavoro fattibilissimo comunque, figurati che ce l'ho fatta anche io...


OBD2AA finalmente funzionante - dr.funghetto - 07-01-2020

Davvero?? Io ho visto il 3d di chi l'ha fatto in garage e mi è venuto male..
Cmq si, sono anch'io sempre intorno ai 60 gradi

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk


RE: OBD2AA finalmente funzionante - shine - 07-01-2020

(07-01-2020, 12:56)dr.funghetto Ha scritto: Davvero?? Io ho visto il 3d di chi l'ha fatto in garage e mi è venuto male..
Cmq si, sono anch'io sempre intorno ai 60 gradi

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk


non occorre togliere tutto il paraurti, lo scolo del refrigerante si raggiunge facilmente...E' scritto nelle ultime pagine del thread-guida. Io ci ho impiegato mezza giornata in tutto, facendo anche il risciacquo con acqua distillata


RE: OBD2AA finalmente funzionante - 4cella - 07-01-2020

(07-01-2020, 00:39)dr.funghetto Ha scritto: Finalmente ho potuto finire i miei lavoretti sull'OBD2AA.. Non è perfetto, ma così fa tutt'altra figura

Neo della giornata : ho scoperto oggi che ho anch'io la termostatica da cambiare
[Immagine: 08292a0ae1d2460d735f2d4b17e96932.jpg]

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Bellissimo!

ho installato anche io OBD2AA ma devo ancora giocarci un po'...
nel frattempo seguo i vostri lavori  Big Grin


RE: OBD2AA finalmente funzionante - dr.funghetto - 07-01-2020

(07-01-2020, 13:12)shine Ha scritto: non occorre togliere tutto il paraurti, lo scolo del refrigerante si raggiunge facilmente...E' scritto nelle ultime pagine del thread-guida. Io ci ho impiegato mezza giornata in tutto, facendo anche il risciacquo con acqua distillata
Ah, quindi tutto il lavoro "complicato", spiegato all'inizio del 3d, è stato dovuto allo scarico dell'impianto.. l'avevo più o meno intuito, ma quando ho letto il 3d non ci ho ragionato su molto (anche perchè per mille motivi non avevo ancora visto le mie temperature, quindi nella mia testa speravo che me lo sarei evitato! Ieri poi nei miei "test" ho scoperto che invece no, mi tocca Sad )..

Visto che vorrei far fare al meccanico un tagliandone a primavera (principalmente cambio candele e oli, compresa trasmissione), non potendo far da solo speravo di poter rimandare ad allora anche questo lavoro, magari coprendo parte del radiatore (alla buona e vecchia maniera!) per passare l'inverno.
Ma se dici così è una buona notizia, potrei rivedere i piani! Big Grin


RE: OBD2AA finalmente funzionante - dr.funghetto - 07-01-2020

(07-01-2020, 13:17)4cella Ha scritto:
(07-01-2020, 00:39)dr.funghetto Ha scritto: Finalmente ho potuto finire i miei lavoretti sull'OBD2AA.. Non è perfetto, ma così fa tutt'altra figura

Neo della giornata : ho scoperto oggi che ho anch'io la termostatica da cambiare

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Bellissimo!

ho installato anche io OBD2AA ma devo ancora giocarci un po'...
nel frattempo seguo i vostri lavori  Big Grin
Ho sostituito la foto della preview con una a risoluzione maggiore, e ora si capisce decisamente meglio!
Cmq rieccola, per comodità:
   

Come modifiche fatte al codice originale (che sinceramente è piuttosto pasticciato e secondo me si poteva fare un pò meglio, ma vabbè, è sempre e cmq un gran lavoro!), principalmente:
- ho riposizionato a ore 6 lo ZERO degli strumenti (così sono in tono alla strumentazione della mia amata NC Tongue )
- ho modificato l'algoritmo di posizionamento delle "tacche": adesso variano di numero e posizione a seconda del range dello strumento
- ho aggiunto i numeri indicatori delle tacche (con diverse possibilità di personalizzazione, tra cui n. decimali e scala dei valori)
Tutte queste cose si notano bene nel contagiri centrale, che ora ha 9 tacche da 0 a 7500 (notare anche che quella a 7500 è in posizione proporzionalmente corretta).

@"shine" : se ti interessa, ho pushato il codice modificato su github!