![]() |
[NB FL] La mia Miata - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: [NB FL] La mia Miata (/thread-35202.html) |
RE: La mia Miata - Mr.Wolf - 31-01-2019 (31-01-2019, 15:47)Lorenzo749 Ha scritto: Ciao ragazzi, ho un problemino e vorrei la vostra opinione. Secondo me la teoria è corretta, io mi trovo molto bene con 0,5 in più su sull'anteriore..poi dipende da tipo di pneumatici, assetto e stile di guida..io con -2,5 all'anteriore e -2 al posteriore ho un consumo omogeneo (anche se complici rotonde e senso di percorrenza dei tracciati il lato dx si consuma molto più in fretta del sx). ![]() Inoltre, con l'abbassamento che vedo in foto, mi sembra molto strano che tu non riesca ad arrivare ad un -2,5 e -2... RE: La mia Miata - Lorenzo749 - 31-01-2019 Il gommista dice che non posso modificare il camber perché c'è qualcosa di storto fra braccetti e culle. Se la teoria è giusta e se è vero che qualcosa si è piegato, che posso fare? La metto su una dima e verifico cosa è storto? Cambio i braccetti e le culle? Capisco che gomme, assetto e stile di guida incidano, ma diciamo che con quello che ho il muso allarga a centro curva in modo fastidioso. La mia Miata - Mr.Wolf - 31-01-2019 (31-01-2019, 19:02)Lorenzo749 Ha scritto: Il gommista dice che non posso modificare il camber perché c'è qualcosa di storto fra braccetti e culle. Fossi in te cercherei di capire se il problema lamentato è sull’anteriore o il posteriore..poi se non riesci ad individuare il componente esatto comprerei culla e braccetti usati..sostituirli, soprattutto al posteriore, è abbastanza banale.. Per migliorare il comportamento, entra più lento e attendi il punto di corda per dare gassse! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro RE: La mia Miata - alex zanardi - 01-02-2019 Se ho capito bene hai camber posteriore a -2,5 ed il gommista dice che non può ridurlo a causa dei braccetti e, o, culla deformati. in entrambi i lati? ![]() meglio se cambi assettista ![]() l'ipotesi più probabile è che sa usare i registri la meno probabile è che il vecchio proprietario abbia modificato i bracci per poter dare tanto camber (alcuni lo considerano di moda) in questo caso smonta il lato esterno del braccio superiore e verifica che il foro non sia asolato, in genere si fa questa modifica in quanto è il modo più rapido per tale operazione. RE: La mia Miata - Lorenzo749 - 01-02-2019 (01-02-2019, 00:59)alex zanardi Ha scritto: Se ho capito bene hai camber posteriore a -2,5 ed il gommista dice che non può ridurlo a causa dei braccetti e, o, culla deformati. Esatto, hai capito bene. E a questo punto mi fai venire più di un dubbio su questo gommista. Dubito che siano stati modificati i bracci però, ma non ho ben capito in cosa consiste asolare il foro e cosa devo controllare. ![]() RE: La mia Miata - ilGerry - 01-02-2019 (01-02-2019, 00:59)alex zanardi Ha scritto: la meno probabile è che il vecchio proprietario abbia modificato i bracci per poter dare tanto camber (alcuni lo considerano di moda) in questo caso smonta il lato esterno del braccio superiore e verifica che il foro non sia asolato, in genere si fa questa modifica in quanto è il modo più rapido per tale operazione.Ti riferisci a qualcuno in particolare??? ![]() ![]() ![]() RE: La mia Miata - dany41 - 01-02-2019 (31-01-2019, 19:12)Mr.Wolf Ha scritto:(31-01-2019, 19:02)Lorenzo749 Ha scritto: Capisco che gomme, assetto e stile di guida incidano, ma diciamo che con quello che ho il muso allarga a centro curva in modo fastidioso. Ma stiamo parlando di guida su strada o in pista? Lorenzo fai rally, gare di salita o simili con la miata? RE: La mia Miata - Lorenzo749 - 01-02-2019 Scusate, non l'ho detto: guida in pista. Su strada non posso lamentarmi, le 888 compensano abbondantemente questo mio problema (le velocità sono ovviamente più basse). RE: La mia Miata - alex zanardi - 01-02-2019 (01-02-2019, 08:48)Lorenzo749 Ha scritto: Esatto, hai capito bene. E a questo punto mi fai venire più di un dubbio su questo gommista. togli la ruota posteriore, vedrai un braccio in basso ed uno in alto, bene, quello alto è fissato al mozzo con un bullone da 8mm, togli quel bullone e controlla che il foro sul braccio sia rotondo e non un'asola, se rotondo è il gommista che non sa fare il suo lavoro, se asolato è stato modificato. (01-02-2019, 08:57)ilGerry Ha scritto: Ti riferisci a qualcuno in particolare??? nooo figurati... penso tu ricordi cosa ho pensato e forse anche detto, quando ho visto il tuo ![]() RE: La mia Miata - ilGerry - 01-02-2019 (01-02-2019, 11:24)alex zanardi Ha scritto: nooo figurati...Certo che mi ricordo e mi ricordo anche il freddo che faceva! ![]() ![]() ![]() Ho ancora in box quei bracci modificati... Permettono di raggiungere -4°/-5° di campanatura posteriore! Ottimi! ![]() ![]() ![]() |