![]() |
[Vari] ASI conviene? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Manuali ed altro (https://www.mx5italia.com/forum/forum-27.html) +--- Discussione: [Vari] ASI conviene? (/thread-34867.html) |
RE: ASI conviene? - MiK_Hatsune - 24-08-2018 (23-08-2018, 19:44)Mexo Cinqo Ha scritto:(23-08-2018, 16:31)pilistation Ha scritto:(23-08-2018, 16:21)Lorenzo Ha scritto: Grazie per il link Mexo! Magari provo a contattarli e sentirli. Ma le assicurazioni hanno agevolazioni sulle ASI solo in quel paio di regioni rimaste con il bollo ridotto per le 20ennali o in tutte? Perchè se tanto mi dà tanto la mia è anche abbastanza in ordine potrei anche iscriverla (o comunque quando finisco di sistemarci le due cazzate di carrozzeria) RE: ASI conviene? - Mexo Cinqo - 24-08-2018 Non ne ho idea. Nel mio caso ho la SAI e sono già cliente dal '99 RE: ASI conviene? - lumoli - 26-08-2018 (24-08-2018, 10:32)MiK_Hatsune Ha scritto:(23-08-2018, 19:44)Mexo Cinqo Ha scritto:(23-08-2018, 16:31)pilistation Ha scritto:(23-08-2018, 16:21)Lorenzo Ha scritto: Grazie per il link Mexo! Magari provo a contattarli e sentirli. Le agevolazioni assicurative valgono in tutta Italia indipendentemente dalle regioni con esenzione bollo, l’importante è che siano asi o iscritte a qualche registro storico riconosciuto dalla compagnia di assicurazione. Io la mia l’ho fatta qui: http://www.assicons.it/auto-depoca-auto-storiche-in-italia/mantova/ Puoi assicurare più mezzi partendo da una polizza “madre” e fare l’estensione agli altri veicoli con polizze figlie con un costo bassissimo. I vincoli sono massimo 5 conducenti, dichiarati al momento della stipula, e la circolazione di un mezzo alla volta. RE: ASI conviene? - MyWay - 27-08-2018 il mio consiglio è di lasciar perdere l'ASI e gran parte dei suoi affiliati inutili e corrotti, e falla piuttosto tramite l'ACP, costa molto meno e e non devi pagare il dazio dell'ASI ma solo l'iscrizione annuale (primo anno €50 per te e per l'auto, dal secondo anno €30). Hanno delle convenzioni con vari assicuratori a prezzo fisso, tra cui mi pare UnipolSAI RE: ASI conviene? - Mexo Cinqo - 27-08-2018 L' ACP cos' è ? Io non ho alcuna iscrizione da rinnovare annualmente ed ho anch'io la SAI ... RE: ASI conviene? - MyWay - 27-08-2018 ACP = Automobile Club Padania, è molto meno noto dell'ASI ma altrettanto accreditato, e ha un proprio registro per le auto >20 anni... io ho acquistato la mia che già era iscritta ASI e con certificato CRS da precedente proprietario, quindi a logica avrei dovuto solo iscrivermi a un club affiliato ASI per avere la convenzione mentre l'auto era già in possesso di tutta la documentazione ed i requisiti. Invece da tutti i club a cui mi sono rivolto mi sono sentito dire che avrei dovuto fare una nuova iscrizone ASI per l'auto, quindi dopo le mie obiezioni (l'auto è sempre la stessa a prescindere dal proprietario, e quei documenti facevano tutti riferimento all'auto) e aspre discussioni in cui loro palesemente si arrampicavano sui vetri, li ho bellamente sfanculati. dopo parecchia ricerca avevo scovato l'ACP e mi ero rivolto a loro per una polizza in convenzione, tempo un paio di gg per fare i documenti e ho ricevuto tutto, compresi alcuni contatti di assicuratori nella mia zona (potevo comunque liberamente rivolgermi altrove) @mexo: probabilmente il tuo assicuratore SAI ti sta facendo un favore, essendo tu loro cliente dal '99 come dici, altrimenti valgono solo le convenzioni con club o registri (chiedono l'iscrizione annuale in vigore) per completare il discorso e per correttezza di informazione, dopo qualche anno ho comunque cambiato compagnia (ho scelto Genialloyd per via di uno sconto, avendo già un'altra polizza con loro), pur pagando qualcosina di più, a fronte di una flessibilità maggiore. Aggiungo che per auto con almeno 25 anni, anche SARA offre prodotti validi; mi informerò meglio l'anno prossimo. RE: ASI conviene? - MiK_Hatsune - 27-08-2018 Comunque in linea di massima le eventuali agevolazioni vengono prese in considerazione solo se se ne fa uso "saltuario" o comunque come seconda auto presupponendo una percorrenza annua abbastanza contenuta o anche come auto principale e quindi con percorrenze relativamente sostenute (tipo 10-15mila km annui) ? RE: ASI conviene? - joker37 - 07-09-2018 (27-08-2018, 14:30)MyWay Ha scritto: ACP = Automobile Club Padania, è molto meno noto dell'ASI ma altrettanto accreditato, e ha un proprio registro per le auto >20 anni... ma con il certifcato acp hai l'esenzione del bollo in lombardia? io stavo pensando di farla asi, solo per togliermi il bollo, che cosi pagherei ridotto solo se utilizzo l'auto. RE: ASI conviene? - MyWay - 07-09-2018 Citazione:ma con il certifcato acp hai l'esenzione del bollo in lombardia? guarda io non sono residente in Lombardia e non mi sono mai informato seriamente, quando la presi c'era l'esenzione anche in Piemonte (o meglio, il bollo era convertito in tassa di circolazione a costo forfettario mi pare sui 25-30€) poi l'hanno eliminata come in tante altre regioni... ![]() Credo di ricordare che fosse identico ad asi. d'altronde se non lo fanno a loro che sono padani ![]() ad ogni modo scrivimi in pvt che ti do il contatto cosi senti direttamente loro e hai le info di prima mano! RE: ASI conviene? - ago88 - 25-05-2022 Rispolvero questo topic, perché dopo quasi due anni di fermo finalmente potrò tirare riattivare la povera Nbfl. Qualcuno ha esperienza per le auto ultra ventennali nella regione Emilia-Romagna, dal sito ACI non riesco a dipanare la matassa, ma sembrerebbe che tra i 20 e 29 anni la riduzione bollo è del 50% a fronte del CRS (certificato rilevanza sotrica) che bisogna applicare sulla carta di circolazione. Tuttavia sembra che questo CRS possa essere prodotto/erogato solo da ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI. Qualcuno ha idea dei costi e la reale convenienza? se non erro il bollo per una spompatissima Nbfl dovrebbe essere sui 240€ E' molto lunga la trafila per sbrigare queste pratiche? ![]() Grazie Saluti! |