Mx5Italia
Avvitatore a impulsi Ryobi - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Avvitatore a impulsi Ryobi (/thread-34665.html)

Pagine: 1 2


RE: Avvitatore a impulsi Ryobi - Alessandro - 07-07-2018

Che sfiga!
eh allora pazienterò anche perché con questo caldo non ho la minima voglia di lavorare sulla macchina...


RE: Avvitatore a impulsi Ryobi - ilGerry - 09-07-2018

Dopo aver visto in funzione il Ryobi di Alex, l'ho preso subito anch'io (con batteria da 5Ah) pagandolo circa 230€...
Nonostante poi ho visto che in offerta si trovava anche a meno, rimango strafelice dell'acquisto.  Wink


RE: Avvitatore a impulsi Ryobi - Enrico - 09-07-2018

sto pensando di prendere 4 distanziali hubcentrici per montare le daisies
penso che l'avvitatore sarà indispensabile: deve essere particolarmente potente, o veloce?
come mi regolo?


RE: Avvitatore a impulsi Ryobi - ilGerry - 09-07-2018

(09-07-2018, 16:45)Enrico Ha scritto: sto pensando di prendere 4 distanziali hubcentrici per montare le daisies
penso che l'avvitatore sarà indispensabile: deve essere particolarmente potente, o veloce?
come mi regolo?

Indispensabile certamente no, ma sicuramente ti eviti lo sbattimento di serrare 32 dadi... 
Calcola comunque che, per sicurezza, tutti i dadi andrebbero comunque "ripassati" a mano.  Wink

Detto questo, il Ryobi va benissimo.


RE: Avvitatore a impulsi Ryobi - alex zanardi - 09-07-2018

L'Avvitatore non è mai indispensabile ma è comodissimo per velocizzare il lavoro, insomma è un ottimo scansafatiche  Big Grin

detto ciò fate molta attenzione, usatelo per svitare, poi per avvitare prima inserite le viti/dadi a mano poi se volete avvicinate con l'avvitatore (potenza al minimo) ed infine bloccate a mano.