![]() |
carrozzeria, specchietti, soft top - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html) +--- Discussione: carrozzeria, specchietti, soft top (/thread-34630.html) |
RE: carrozzeria, specchietti, soft top - Elwood Blues - 27-06-2018 (27-06-2018, 14:47)MiK_Hatsune Ha scritto: Comuque dovrebbe avere l'ABS. Attenzione perchè la maggior parte delle NB 1.6 è priva di ABS, perchè era un accessorio e per risparmiare molti non lo ordinavano. Per verificare se è presente, apri il cofano e guarda in alto a sinistra, dove ci dovrebbe essere la pompa ABS: RE: carrozzeria, specchietti, soft top - MiK_Hatsune - 27-06-2018 Sì esattamente quello che avevo letto in giro anche io, fra gli esemplari che non lo montavano di fabbrica a quelli a cui è stato tolto per ridurre il peso ![]() RE: carrozzeria, specchietti, soft top - Elwood Blues - 27-06-2018 (27-06-2018, 15:34)MiK_Hatsune Ha scritto: Alla peggio si può eventualmente montare in seguito no? Sarebbe un delirio di tubi, cavi, sensori, e componenti vari da montare, con una spesa tra pezzi e lavoro da far preferire una NBFL più accessoriata e meglio tenuta. Impari a guidare senza. ![]() RE: carrozzeria, specchietti, soft top - MiK_Hatsune - 27-06-2018 Ah ok, pensavo fosse una cosa meno macchinosa Ma sto già guidando senza ![]() Però sì l'importante è esserne consapevoli e guidare senza avere troppo la testa sulle nuvole (come dovrebbe essere d'altronde...) RE: carrozzeria, specchietti, soft top - alex zanardi - 27-06-2018 La prima NB l'ho cercata senza perchè volevo usarla come auto da divertimento, senza è più divertente ![]() la seconda ha l'ABS che ho prontamente tolto, avendolo smontato da poco posso dirti con certezza che montarlo su un mx5 non prevista non sarà per nulla una cosa facile, se poi devi pagare la manodopera (sempre che trovi chi è disposto a farlo) potrebbe costarti come una seconda NB 1.6 messa non benissimo... meglio una già con ABS, oppure fare attenzione alla guida. RE: carrozzeria, specchietti, soft top - Frost - 27-06-2018 io più che altro valuterei bene la situazione soft top: cambiarlo non è una cosa proprio indolore, tra costo del ricambio e manodopera per montarlo RE: carrozzeria, specchietti, soft top - MiK_Hatsune - 27-06-2018 (27-06-2018, 17:03)Frost Ha scritto: io più che altro valuterei bene la situazione soft top: cambiarlo non è una cosa proprio indolore, tra costo del ricambio e manodopera per montarlo Eh sì è la cosa che più mi preoccupa, intendiamoci (taglietto a parte) è intero e non perde (l'auto era fuori e in questi giorni ha piovuto ma era asciutta le due volte che sono andato a vederla), i finestrini chiudono bene sul tettuccio, il lunotto dietro è stato sostituito con uno in plexiglass (?). La tela però ha 20 anni e è innegabile che le cuciture dopo tutto questo tempo non siano come nuove. Mi chiedevo se "artigianalmente" rinforzandola nei punti dolenti e tornando a cucire (e magari un bel trattamento con prodotti adeguati) possano farla durare più a lungo. Di per sè la tela non è troppo consumata, il problema in un prossimo futuro saranno le cuciture. RE: carrozzeria, specchietti, soft top - MiK_Hatsune - 09-07-2018 Facendo un po'il punto della situazione vi allego qualche foto per chiedere un paio di consigli riguardo a capote e specchietti. La capote presenta un taglio come da foto, per il momento andrei di riparazione, leggevo sia sul forum che altrove dei kit di riparazione o di procurarsi un pezzettino di tessuto/pelle impermeabile da applicare con un po'di mastica a mò di toppa all'interno ed eventualmente prima cucire, per un taglio così quale sarebbe la miglior soluzione? Poi vorrei sapere qualche buon prodotto per ravvivare un po'il colore che è un po'sbiadita. Per lo specchietto rotto ho fatto una foto e non capisco se è manuale o elettrico per poi sapere quale ricambio prendere (cioè all'interno della macchina non ci sono comandi elettrici per gli specchietti ma nemmeno manuali quindi presumo sia la norma e che vada regolato a mano direttamente sullo specchio ?) RE: carrozzeria, specchietti, soft top - Frost - 10-07-2018 per il taglio puoi cucirlo con ago e filo e poi come hai detto incollare sotto una toppa di qualche tessuto impermeabile, io ho usato un'avanzo di cordura e colla per tessuti, e a parte la "cicatrice" esterna non ci sono stati inconvenienti, quello poi dipende anche molto dalla posizione, li mi sa che è proprio in mezzo a una piega quindi forse la toppa con il tempo si scollerà RE: carrozzeria, specchietti, soft top - MiK_Hatsune - 14-07-2018 Oggi avevo un po'di tempo e mi sono messo a dare una sistemata alla capote per l'appunto cucendo + toppa di cordura all'interno (trovata in merceria ad un prezzo ridicolo oltretutto), probabilmente a livello estetico il lavoro non è dei migliori (sarà stata la seconda volta in vita mia che cucivo qualcosa) però mi sembra abbastanza solido e resistente. Se tiene tutto bene per meno di 10 euro di spesa lo ritengo già un gran successo. Per sicurezza ho deciso di applicare sopra la cucitura una righetta di colla giusto per scrupolo (sebbene anche questa applicazione non sia bellissima da vedere ma per ora l'importante è che sia più funzionale possibile. Rinnovo inoltre la domanda su qualche consiglio su prodotti da usare per rinvivire un po'il colore di questa triste capote. Per lo specchietto rotto invece dovrei aver risolto, dovrebbe arrivarmi in settimana, 55 euro spedizione inclusa, mi ritengo soddisfatto. |