Mx5Italia
Rivernicio o faccio altre modifiche??? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html)
+--- Discussione: Rivernicio o faccio altre modifiche??? (/thread-3352.html)

Pagine: 1 2 3 4


Rivernicio o faccio altre modifiche??? - Inner Frei - 06-06-2009

Io dico che nn conviene e ricordo a tutti che esistono gli adesivi cromati. E intendo proprio cromati! Io ci ho fatto lo scooter, ormai sono anni e resiste alla grande!


Rivernicio o faccio altre modifiche??? - Samuel - 06-06-2009

Inner Frei Ha scritto:Io dico che nn conviene e ricordo a tutti che esistono gli adesivi cromati. E intendo proprio cromati! Io ci ho fatto lo scooter, ormai sono anni e resiste alla grande!

Ma adesivi intendi stripes?Sai che prezzi hanno e chi li produce?
Diciamo che sarei più per comprare il materiale in un negozio qua vicino perchè vedere solo il colore su internet non mi piace molto...non capisco bene poi come è davvero


Rivernicio o faccio altre modifiche??? - ivano.dos - 06-06-2009

Essendo cresciuto in una famiglia di carrozziere e avendolo fatto per un po' di tempo mi permetto di fare alcune precisazioni:

-quando si rivernicia un' auto la vernice viene tolta completamente solo nei punti ammaccati, per il resto viene levigata o opacizzata in modo che quella nuova abbia un fondo non liscio su cui "aggrappare";
-il bianco è uno dei colori più coprenti che c'è (i meno coprenti sono il giallo e il rosso);
-di norma ogni carrozziere che ha il forno di verniciatura pittura ogni cosa lì dentro (se vernicia fuori rischia solo che la polvere si attacchi alla vernice);
-La vernice usata non dipende dall' auto da verniciare, ma dal fornitore (es. Palini, Du-Pontr, Herberts ecc.) di ciascun carrozziere, ogni marchio è differente per resa nel tempo, ma il risultato dipende al 70% dalla "mano" del verniciatore.

Infine il mio parere su stripes e colore, prova prima con strisce adesive se ti stancano le togli, se ti piacciono puoi sempre farle verniciare e se il verniciatore è in gamba la differenza con le adesive si vede eccome; cambiare drasticamente colore all' auto e ottenere un buon risultato e non una carnevalate presuppone lo smontaggio/rimontaggio di molte parti (paraurti, pannelli porta, possibilmente il motore ecc.) e di conseguenza un costo molto superiore, ma su una Trilogy io non lo farei proprio.

Spero di essere stato d'aiuto :beerchug: e di non essere stato noioso e saccente :oops: .

Ciao.


Rivernicio o faccio altre modifiche??? - Samuel - 06-06-2009

Grazie per tutte le precisazioni...quindi riassumendo riverniciarla per cambiare colore è sconsigliabile a meno di non spenderci su più del previsto...

si le stripes prima sicuramente adesive...anche se continuo a non trovare chi le venda...continerò a girare!


Rivernicio o faccio altre modifiche??? - il Mamo - 06-06-2009

ivano.dos Ha scritto:Essendo cresciuto in una famiglia di carrozziere e avendolo fatto per un po' di tempo mi permetto di fare alcune precisazioni:

-quando si rivernicia un' auto la vernice viene tolta completamente solo nei punti ammaccati, per il resto viene levigata o opacizzata in modo che quella nuova abbia un fondo non liscio su cui "aggrappare";
-il bianco è uno dei colori più coprenti che c'è (i meno coprenti sono il giallo e il rosso);
-di norma ogni carrozziere che ha il forno di verniciatura pittura ogni cosa lì dentro (se vernicia fuori rischia solo che la polvere si attacchi alla vernice);
-La vernice usata non dipende dall' auto da verniciare, ma dal fornitore (es. Palini, Du-Pontr, Herberts ecc.) di ciascun carrozziere, ogni marchio è differente per resa nel tempo, ma il risultato dipende al 70% dalla "mano" del verniciatore.

Infine il mio parere su stripes e colore, prova prima con strisce adesive se ti stancano le togli, se ti piacciono puoi sempre farle verniciare e se il verniciatore è in gamba la differenza con le adesive si vede eccome; cambiare drasticamente colore all' auto e ottenere un buon risultato e non una carnevalate presuppone lo smontaggio/rimontaggio di molte parti (paraurti, pannelli porta, possibilmente il motore ecc.) e di conseguenza un costo molto superiore, ma su una Trilogy io non lo farei proprio.

Spero di essere stato d'aiuto :beerchug: e di non essere stato noioso e saccente :oops: .

Ciao.

Benissimo: ho detto 100 cazzate in 2 righe :haha:

Cmq, come mai tutte le MX-5 che vedo si rigano solo a guardarle intensamente? Molto di più di altre vetture contemporanee?


Rivernicio o faccio altre modifiche??? - Inner Frei - 07-06-2009

Io avevo preso dei rotoli di carta cromata adesiva in una cartoleria ben fornito dalle mie parti. Una cartoleria normale cmq!
La marca nn la ricordo ma non costava tanto! Anzi!!
Dai rotoli a fare delle stripes ci metti davvero poco!

[Immagine: dsc02583m.th.jpg]


Rivernicio o faccio altre modifiche??? - CJ_ - 08-06-2009

il Mamo Ha scritto:Benissimo: ho detto 100 cazzate in 2 righe :haha:

Cmq, come mai tutte le MX-5 che vedo si rigano solo a guardarle intensamente? Molto di più di altre vetture contemporanee?

Se parli di NA perchè non hanno alcun trasparente protettivo..
Se parli delle altre, perchè magari le han lavate sotto i rulli.. :chessygrin:

@Samuel: se vuoi verniciarla tutta, accordati col carrozziere che te la smonti/rimonti tu l'auto.


Rivernicio o faccio altre modifiche??? - il Mamo - 08-06-2009

CJ_ Ha scritto:[quote="il Mamo":3e007xzw]
Benissimo: ho detto 100 cazzate in 2 righe :haha:

Cmq, come mai tutte le MX-5 che vedo si rigano solo a guardarle intensamente? Molto di più di altre vetture contemporanee?

Se parli di NA perchè non hanno alcun trasparente protettivo..
Se parli delle altre, perchè magari le han lavate sotto i rulli.. :chessygrin:

@Samuel: se vuoi verniciarla tutta, accordati col carrozziere che te la smonti/rimonti tu l'auto.[/quote:3e007xzw]

No no.
La mia non è mai stata sotto i rulli, la lavo sempre con la massima cura (prima con la lancia per togliere il grosso e poi col guanto morbido); la incero 2 volte l'anno minimo per proteggerla dal sale in inverno e da sole, sabbia, insetti, salsedine in estate; ... eppure la verniciatura si riempie di graffi e micrograffi molto facilmente.
E come la mia molte altre che conosco..


Rivernicio o faccio altre modifiche??? - ivano.dos - 08-06-2009

CJ_ Ha scritto:[quote="il Mamo":2e6i1hp9]
Benissimo: ho detto 100 cazzate in 2 righe :haha:

Cmq, come mai tutte le MX-5 che vedo si rigano solo a guardarle intensamente? Molto di più di altre vetture contemporanee?

Se parli di NA perchè non hanno alcun trasparente protettivo..
Se parli delle altre, perchè magari le han lavate sotto i rulli.. :chessygrin:

@Samuel: se vuoi verniciarla tutta, accordati col carrozziere che te la smonti/rimonti tu l'auto.[/quote:2e6i1hp9]
Non so darti una risposta Mamo, perchè la mia NA l' ho comprata di 10 anni tutta piena di rigatine e sportellate e con laverniciatura ormai vecchia. Mi pare una cosa strana che la mx-5 abbia una vernice più delicata di altre auto contemporanee, però se è stato riscontrato da più persone probabilmente è così.

CJ, il trasparente inteso come vernice trasparente di finitura è presente sopra tutti i colori metallizzati che altrimenti risulterebbero opachi e non lucidi, mentre se dato sopra ad un colore pastello (che è già brillante da solo) ne esalta la brillantezza e lo protegge da leggeri graffi; questo tipo di verniciatura è detto doppio strato, ma non viene applicato alle auto di normale serie, solo a fuoriserie (Es. Ferrari, Lambo.) per quanto ne so.


Rivernicio o faccio altre modifiche??? - k71 - 10-06-2009

Sono alla 2^ NA, prima bianca ora puffo.
La vernice, di entrambe, si rovina anche solo pensandoci. La bianca (forse le pioggie acide? lo smog?) dopo un pò ingrigiva, ma non uniformemente, a macchie. Sembrava un leopardo delle nevi o i pantaloni di uno stilista key.
Avavo messo le stripes argento, tolte dopo 6 mesi, sotto le stripes era bianca originale, attorno era leopardata. Questo avveniva principalmente (anzi, esclusivamente) sui due cofani, forse perchè d'alluminio? o solo perchè superfici orizzontali, ergo più esposte?
La puffo ugualmente è maculata, con macchie grigio chiaro, e si macchia apparentemente senza motivo.
Poichè è anche abbozzata e la vernice è oramai vecchia e sottilissima, ho deciso di fare il grande passo e portarla dal carrozziere.
Lavoro a regola d'arte, completamente smontata, riportata a metallo, stuccata, fondo, vernice e trasparente protettivo, 2.500. Che è il minimo trovabile su Roma ora, in periodo di crisi nel quale anche i carrozzieri non stanno lavorando e sono ben disposti ad abbassare.
PS lavoro fatto a regola d'arte, compreso anche HT, generalmente chiedevano 3.000-3.500, ho strappato 2.500 girando e confrontando. Il carrozziere è anche piuttosto famoso per essere etremamente capace.
Dopo la riverniciatura, stripes.
Vita nuova, stripes nuove. Sarà la più bella di tutte, preparatevi.
(Ovviamente ho dovuto comprare anche il rain rail e TUTTE le guarnizioni, ormai vecchie. Già che ci sono...)