Mx5Italia
[Vari] Frecce led e Hyperblink - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Elettronica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-25.html)
+--- Discussione: [Vari] Frecce led e Hyperblink (/thread-33137.html)

Pagine: 1 2


RE: Frecce led e Hyperblink - OLD_robbi - 27-10-2017

completato il lavoro...alcuni consigli per chi ha intenzione di fare le modifiche...

- ho messo davanti e dietro quelle segnate come provenineza la baia
- quelle provenienza ammazzone lateralmente...
- le resistenze da 6 ohm in questa configurazione NON risolvono il lampeggio isterico, bisogna metterle da 3 ohm.
- ho messo una resistenza per linea di direzione (destra e sinistra) posizionandola nel baule dato che è il modo più sempice per arrivare ai cavi elettrici.
- avendo comprato quelle da 6 ohm del tipo identiche a quelle di inizio thread ed essendo da 50w cadauna (fidandomi dei dati senza nessun calcolo specifico), ho provveduto a collegarne 2 in PARALLELO per ogni lato così da avere resistenza di 3 ohm e potenza di 100w (fatto delle prove con solo 1 resistenza da 3 ohm e 50 w dopo alcuni secondi di lampeggio cominciano a scaldare E NON POCO!!)
mettendone due da 6 ohm da 50W come dicevo prima si hanno a disposizione 3 ohm e 100w che ci mettono al riparo da "surriscaldamenti indesiderati"...

con altri tipi di lampade a led NON garantisco la risoluzione del problema

le OSRAM non necessitano di alcuna modifica da quello che ho sentito ma per contro costano circa 30euro/coppia....a voi la scelta (4 resistenze da 6 ohm e 50w costano circa 8euro)


RE: Frecce led e Hyperblink - zetamax - 19-09-2018

Non le fate ste’ cavolate....quelle resistenze , dopo qualche minuto di funzionamento...( 4 frecce)..si arroventano .
se l’auto monta il relè , bisogna sostituire il relè...è il miglior lavoro in assoluto.


RE: Frecce led e Hyperblink - GioCas - 19-09-2018

(27-10-2017, 16:59)OLD_robbi Ha scritto: le OSRAM non necessitano di alcuna modifica da quello che ho sentito ma per contro costano circa 30euro/coppia....a voi la scelta (4 resistenze da 6 ohm e 50w costano circa 8euro)

Negativo: acquistato una coppia di Osram per la mia NC2 e montate al posteriore lampeggiavano istericamente. Le ho nel box, mi sa che che le metto sull'albero di Natale.   Smile


RE: Frecce led e Hyperblink - OLD_robbi - 19-09-2018

....come ho descritto poco sopra ho fatto diverse prove prima di trovare il giusto valore delle resistenze per fare in modo che NON si surriscaldassero...
dopo mesi di funzionamento non posso far altro che confermare la bontà del lavoro eseguito, e la regolarità del ticchettiio...

non INCITO nessuno a seguire quello che ho fatto io nella mia, ma è stato fatto e funziona correttamente...poi ognuno fa le sue scelte....


RE: Frecce led e Hyperblink - Lorenzo749 - 20-09-2018

(16-08-2017, 23:03)CiceNC Ha scritto: Perchè prendere gia i led con resistenze integrate era troppo mainstream...dove siamo finiti ?

Ho una NBFL, esistono? Perché ho cercato molto e ho trovato solo soluzioni che prevedessero resistenze esterne o relè per evitare il lampeggiamento impazzito.

Se esistessero lampadine per le frecce con resistenza adatta integrata e quindi di facilissima installazione, le prendo subito!


RE: Frecce led e Hyperblink - OLD_robbi - 20-09-2018

...guarda allora le OSRAM...ce ne sono di due tipi (okkio)...senti anche da LeoCbr che le ha montate...costicchiano ma se sei ricco di tuo....meglio!!!...ahahahhahaha


RE: Frecce led e Hyperblink - GioCas - 20-09-2018

(20-09-2018, 13:53)OLD_robbi Ha scritto: ...guarda allora le OSRAM...ce ne sono di due tipi (okkio)...senti anche da LeoCbr che le ha montate...costicchiano ma se sei ricco di tuo....meglio!!!...ahahahhahaha
 
Non fate i timidoni, fornite dettagli piuttosto. Come fa il sottoscritto: a maggio acquistai queste:
  • OSR7905YE-02B - Osram Premium LED Indicator Bulbs 582/382W Amber W21W W3x16d T20 1W 
Che tipo sono? Di certo so che sulla mia NC fanno le pazze!


RE: Frecce led e Hyperblink - zetamax - 20-09-2018

Le lampade con la resistenza......sono le lampade per cambus.... che è tutta un’altra cosa....la resistenza , quella blindata , serve per poter ripristinare il lampeggio , e per poter far questo, deve dare lo stesso carico della classica lampadina. Dato che i led danno un carico di un decimo delle lampade a filamento, la resistenza darà circa 18-19 watt di carico. E sapete quei 18-19 watt di carico cosa fanno? Vengono smaltiti, dissipati, buttati via in calore. Ora , spiegatemi come può una lampadina a led avere una resistenza attaccata che dissipa quella potenza.....in pochi minuti , fonderebbe il portalampada di plastica , oltre che bruciare i led....


RE: Frecce led e Hyperblink - Mac - 01-12-2019

(19-09-2018, 23:38)zetamax Ha scritto: Non le fate ste’ cavolate....quelle resistenze , dopo qualche minuto di funzionamento...( 4 frecce)..si arroventano .
se l’auto monta il relè , bisogna sostituire il relè...è il miglior lavoro in assoluto.


Ciao, mi piace l'idea di adattare il relè piuttosto che mettere resistenze su tutti i led, ho trovato questa discussione che spiega la modifica da fare al relè originale di una nb fl.
Cerco il resistore e faccio questa modifica....stay tuned

https://www.mx5nutz.com/forum/index.php?showtopic=265754


RE: Frecce led e Hyperblink - Mac - 06-12-2019

Aggiornamento: il relay della nbfl non è modificabile, per cui il suggerimento che ho postato non è applicabile.
Ho trovato un relè compatibile, per led:

https://www.amazon.com/gp/product/B06VX8D9T6/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1

ps il relè ha una portata massima di 3W, per cui è importante montarlo SOLO dopo aver sostituito tutte le lampade con i led.