![]() |
[Vari] Tein Flex Z - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [Vari] Tein Flex Z (/thread-32008.html) |
Tein Flex Z - piano.davide - 01-02-2017 Oggi sono arrivati anche a me i flex z, stavo per aprire una discussione a riguardo, ma se c'è già tutto sulle istruzioni allora seguo quelle in modo da avere una regolazione preimpostata per il primo montaggio ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Tein Flex Z - Massimo Branca - 01-02-2017 piano.davide Ha scritto:Oggi sono arrivati anche a me i flex z, stavo per aprire una discussione a riguardo, ma se c'è già tutto sulle istruzioni allora seguo quelle in modo da avere una regolazione preimpostata per il primo montaggio Io mi sono affidato a quelle, ho finito adesso di regolare anche la coppia anteriore. Sabato che monto vi farò sapere se mi toccherà modificarle di tanto o se andranno bene così... Speriamo in bene! ![]() Tein Flex Z - piano.davide - 01-02-2017 Grazie massimo ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Tein Flex Z - piano.davide - 03-02-2017 Dopo varie peripezie siamo riusciti a montarli. 1000 domande e 0 risposte ![]() Sulle istruzioni c'erano delle regolazioni consigliate da seguire. Qualcuno ha seguito le altezze consigliate da 949racing? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Tein Flex Z - Massimo Branca - 03-02-2017 piano.davide Ha scritto:Dopo varie peripezie siamo riusciti a montarli. Foto foto! Io mi metto domani mattina e spero di non metterci tutto il giorno... :haha: Hai seguito le regolazioni indicate a libretto di istruzioni? Come gli trovi, troppo bassi/alti? Già fatto un "test drive"? Tein Flex Z - piano.davide - 03-02-2017 Massimo hai un messaggio privato ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Tein Flex Z - Massimo Branca - 04-02-2017 Allora... Anteriori MONTATI, senza nemmeno troppi problemi. "Scesa" la macchina ho verificato le misure ed effettivamente c'è da abbassare di 2cm da entrambe le parti, per rientrare con le istruzioni di Tein. (Comunque soddisfatto che i due lati siano uguali). I problemi sono arrivati con i posteriori... Subito sembrava fatta, ma quando sono arrivato a svitare (o meglio provare a svitare) i bulloni dei top mount sono arrivatiI PROBLEMI. Mi era già capitato con quelli anteriori di serie quando montai la duomi, che da quel che ho capito dovrebbero essere dei 14mm, ma "mordono" veramente male. (Infatti gli avevo sostituiti con dei 13mm, sempre M8). Comunque, provo a svitare quelli posteriori ma non ne vogliono sapere e son finito con il spanarne uno... ![]() Per "rimediare" sono andato di dremel, e ho segato direttamente la barra filettata del top mount originale (avevo provato a tagliare solo il bullone ma era peggio che incollato, e manco 2 litri di WD40 gli avrebbero fatto cambiare idea). Ora mi trovo fermo con gli anteriori montati (anche se da abbassare ancora un po') e i posteriori bloccati li; lunedì vedrò di prendere almeno un socket di quelli per i bulloni spanati e tirare via i 3 rimanenti. Una volta tirati giù gli stock e sostituito il top mout del "mutilato" credo che li metterò in vendita, contando che non hanno fatto nemmeno 50.000 km. Lunedì/martedì vi aggiornerò sulla (si spera) riuscita dei posteriori. P.S. Mi era venuto in mente che i bulloni potessero essere in pollici, ma cercando in giro per vari forum ho appurato che sono effettivamente dei 14mm e che hanno questa brutta abitudine di spanarsi già solo a guardarli... Quindi se qualcuno è in procinto di svitarli è meglio che si procuri già in anticipo degli estrattori per bulloni spanati e si risparmi tanti problemi, sostituendoli poi con dei bulloni che non siano anch'essi di carta pesta come gli OEM. Tein Flex Z - Massimo Branca - 06-02-2017 È andata! ![]() Finito ora di montare il tutto e fatto il primo "test"... Andando con ordine, risolto il problema dei bulloni incollati e spanati grazie ad un estrattore ed un phon industriale (per scaldare il tutto). [ATTACH=CONFIG]47421[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]47422[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]47420[/ATTACH] L'ammortizzatore mutilato (che verrà presto riparato, ho già ordinato l'upper mount). [ATTACH=CONFIG]47419[/ATTACH] Fatto ciò, il montaggio è andato tutto liscio come l'olio; regolati gli anteriori (ora stanno all'altezza giusta), mentre i posteriori andrebbero alzati di 5mm per lato (e fortunatamente anch'essi sono venuti alti uguali). Ho regolato anche la rigidità secondo libretto (8 scatti al disotto dal livello più rigido) e tornando verso casa ho avuto il primo assaggio di questi Tein Flex Z... Senza dubbio ci si sente col c**o a terra :haha:, ma anche per quanto riguarda il body roll siamo su un'altro pianeta: È DIVENTATA UNA TAVOLA. L'unico "dubbio" che mi rimane riguarda la rigidità sulla quale tenerli, ma per regolarla devo prima farci un po' di km e sentire cosa mi consiglia il fondoschiena... Per completare l'opera manca solo più una capatina a far controllare l'allineamento e sentire anche il parere di un professionista sul lavoro svolto. Vi lascio una foto del lavoro finito; effettivamente sembra scesa di poco (forse anche a causa dei cerchi originali), ma metro alla mano è calata poco più 3 cm sia fronte che retro, il che mi ha già fatto dare una grattatina entrando in garage :oops:... [ATTACH=CONFIG]47418[/ATTACH] Tein Flex Z - Army80 - 07-02-2017 Ora aspetta che si assestino le molle dovrebbe scendere qualcosa ancora, poi fai gli angoli. Sulle regolazioni difficilmente si nota il singolo click, sono piu' marketing il numero di settings, personalmente riesco ad avvertire qualcosa a 4 click alla volta, in genere tengo 8 da tutto duro come normal e tutto hard come sport finito. Vedi che quando ci avrai fatto la mano noterai che il rollio pur diminuito è ancora presente, quindi un bel kit sway bar e allora si che vai di tavola ![]() Tein Flex Z - piano.davide - 07-02-2017 Domanda, ma il precarico come va settato? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |