Mx5Italia
[GUIDA] Berserk VS Rimozione Charcoal Canister - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: [GUIDA] Berserk VS Rimozione Charcoal Canister (/thread-31918.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


[GUIDA] Berserk VS Rimozione Charcoal Canister - Mr. Piriolo - 12-01-2017

Appena avrò l'auto sotto mano provvederò anch'io. Grazie per la guida ricca di foto Thumbup


[GUIDA] Berserk VS Rimozione Charcoal Canister - MyWay - 13-01-2017

ciao,

ma le motivazioni tecniche per la rimozione quali sono?


[GUIDA] Berserk VS Rimozione Charcoal Canister - tushio50 - 13-01-2017

MyWay Ha scritto:ciao,

ma le motivazioni tecniche per la rimozione quali sono?

se ne parla ampiamente qui sia del canister che dell'egr. tecnicamente serve solo a far respirare più pulito il motore. togliendo canister e egr si fa entrare nei cilindri solo quel che serve realmente alla combustione vale a dire aria buona e benzina spruzzata dagli iniettori. è vero che si inquina un po' di più, ma come dice Balasso al minuto 6.39 del discorso di capodanno, una sola nave da crociera consuma e inquina come 5 milioni di automobili.


[GUIDA] Berserk VS Rimozione Charcoal Canister - Berserk - 13-01-2017

Ok, ho inserito qualche riga che spiega cos'è questo canister, a cosa serve e quali sono le conseguenze della rimozione.

SPOILER: rimuoverlo praticamente non dà benefici, ma il vano assume un aspetto totalmente differente e si crea spazio per eventuali altri oggettini carini per chi prepara/modifica l'auto, o semplicemente per chi vuole un vano "pulito" su cui è più semplice e comodo lavorare.

Se ho fatto qualche errore, correggetemi pure Thumbup

Berserk


[GUIDA] Berserk VS Rimozione Charcoal Canister - lsdlsd88 - 13-01-2017

Berserk Ha scritto:SPOILER: rimuoverlo praticamente non dà benefici, ma il vano assume un aspetto totalmente differente e si crea spazio per eventuali altri oggettini carini per chi prepara/modifica l'auto, o semplicemente per chi vuole un vano "pulito" su cui è più semplice e comodo lavorare.

ok perfetto, la metto tra le "mod estetiche" allora, come cambiare gli specchietti, solo che non lo vede nessuno ^^


[GUIDA] Berserk VS Rimozione Charcoal Canister - Enrico - 13-01-2017

Berserk Ha scritto:Se ho fatto qualche errore, correggetemi pure Thumbup

Berserk
C'è sicuramente un guadagno in peso all'avantreno...

Big Grin


[GUIDA] Berserk VS Rimozione Charcoal Canister - Berserk - 13-01-2017

lsdlsd88 Ha scritto:ok perfetto, la metto tra le "mod estetiche" allora, come cambiare gli specchietti, solo che non lo vede nessuno ^^

Dipende dalle esigenze. Se devi ad esempio fare una trasformazione aspirato->compresso, la rimozione del canister diventa quasi una necessità e tutto lo spazio che riesci a creare nel vano è oro, perché devi aggiungere un sacco di cose che ne richiedono.

Enrico Ha scritto:C'è sicuramente un guadagno in peso all'avantreno...

Big Grin

Hai ragione, mi ero dimenticato


[GUIDA] Berserk VS Rimozione Charcoal Canister - Enrico - 25-01-2017

Berserk Ha scritto:Confermo quello che ha detto tushio, nella parte interna dei fari posteriori ci sono delle viti con questi tappi di gomma che puoi utilizzare per il collettore
ma se quei collegamenti rimangono inutilizzati, non si potrebbe optare per una soluzione più pulita?
in caso di necessità si può sempre svitare la brugola ed avvitare un ugello

[Immagine: 282p0rr.jpg]


[GUIDA] Berserk VS Rimozione Charcoal Canister - Demio - 08-02-2017

Io ho fatto una modifica simile...in estate dopo qualche decina di km il tappo del serbatoio sfiatava parecchio. Ho bypassato la valvola/solenoide e ho messo il tubo diretto dal cannister all'aspirazione, non ho notato miglioramenti/peggioramenti, in compenso il serbatoio va mai in pressione. Da quello che ho letto in giro comunque dopo 20anni sicuramente non assolve più al suo compito, quindi inutile lasciarlo!


[GUIDA] Berserk VS Rimozione Charcoal Canister - il.robi - 28-03-2017

Ho appena eliminato l'aggeggio incriminato, ma il tubo in arrivo dal serbatoio l'ho collegato chiudendo il circuito eliminando anche il raccordo in metallo ( quello piegato è fissato al telaio per intenderci )