Mx5Italia
[ND] Barre antirollio - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [ND] Barre antirollio (/thread-31837.html)

Pagine: 1 2


Barre antirollio - v3rsus - 31-12-2016

BatMiata18 Ha scritto:Io ho le FM regolate mid/mid e l' auto è sostanzialmente neutra: avantreno preciso ma niente sottosterzo, mentre il posteriore è stabile. Questo finchè non viene provocato con sterzo e acceleratore ma se entri in curva "morbido" puoi accelerare tranquillamente che non si schioda.
Per farla diventare più ballerina dovrei regolare il posteriore su hard.
Ah, ovviamente il rollio è scomparsoThumbup

con l'idraulica/molle della 2.0 io proverei il soft anteriore e mid dietro...Avresti un filo di sovrasterzo e miglioreresti in confort.

Hard dietro e' gia' "estremo" in quanto inizi a perdere confort e hai qualche vibrazione di scocca in piu' (non e' il massimo, ma ho preferito sacrificare qualcosina in confort in attesa di un kit ammo/molle 2.0)


Barre antirollio - vmaxhenry - 31-12-2016

Grazie delle "dritte" saranno vangelo quando le monterò.
Intanto Buon 2017 A tutti:haha:Big Grin


Barre antirollio - vmaxhenry - 24-04-2017

Riprendo questa discussione dato che v3rsus è una fonte preziosa di consigli.
Se invece delle H&R optassi per l'opzione eibach che tarature mi consigli?
Salvaguardando sempre comfort e privilegiando assetto o neutro a casomai sovrasterzante.
Grazie


Barre antirollio - v3rsus - 24-04-2017

Le hai già prese? Link?

Quanti fori hanno le eibach?


Barre antirollio - vmaxhenry - 25-04-2017

Ciao,
Sto ancora valutando dato che forse riesco ad averle in via ufficiosa quando saranno disponibili sul catalogo italia.
Sarebbero queste: http://www.ebay.it/itm/Eibach-2-Way-Adjustable-Anti-Roll-Bar-Kit-Front-27mm-And-Rear-17mm-/361889017043?mfe=si_it-IT_itemClick&clk_rvr_id=1206131686475
Sembrano avere 2 regolazioni...


Barre antirollio - heniadir - 28-04-2017

v3rsus Ha scritto:Di fatto appena (se lo farai) monterai le barre (io ho le FM regolabili su 3 posizioni) noterai un "vistoso" aumento del sottosterzo...Ma è "virtuale", nel senso che non sarà un vero e proprio sottosterzo ma l'auto diventerà piu' veloce in curva e i limiti dei pneus (anteriori) arriveranno molto prima.

Bene ottimo mi sa allora che mettero' la barra Autoexe (o Cusco hanno stesso diemetro) al posteriore la fregatura e' che non avendo la barra dietro devo ordinare tutti i pezzi ed il costo sale, adoro auto neutre che non scodano.


RE: Barre antirollio - NNN - 25-08-2018

Riprendo questa discussione per evitare di aprirne una nuova…

Come scritto nel post di presentazione, ho una ND 1.5 totalmente stock, a cui, prima di procedere con la sostituzione degli ammortizzatori (montando il "classico" kit Ohlins R&T), vorrei sostituire le barre antirollio, lasciando ancora per un po' l'idraulica standard.

Ho notato che quelle più facilmente reperibili sul web sono le H&R e le Eibach.

Qualcuno ha dei feedback da condividere e/o dei suggerimenti da dare, circa la scelta tra una e l'altra?

Ho visto che dovrebbero avere entrambi i tipi due fori di regolazione, e, se ho letto bene quanto scritto sopra, per ottenere un comportamento in curva tendenzialmente neutro, dovrei optare per una regolazione più soft all'anteriore.

Per il resto, confesso di avere dei dubbi, anche alla luce di un prezzo di acquisto che è tutto sommato similare tra un'opzione e l'altra.

Grazie a chiunque vorrà condividere le proprie esperienze.


RE: Barre antirollio - Krylion - 18-10-2020

UP, io ho un 2.0 sport...

notavo inoltre che H&R ha tubi da 25/16, mentre Eibach da 27/16. Entrambe hanno 2 regolazioni...