![]() |
[ND] spazio tra roll bar e capote - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html) +--- Discussione: [ND] spazio tra roll bar e capote (/thread-31821.html) |
spazio tra roll bar e capote - quantum - 29-12-2016 vmaxhenry Ha scritto:Mica tanto 2 o 3. In Germania ( http://www.mx5-nd-forum.de/) molti di più.Considerato che nel telaio del tetto c'e' uno scasso, appena pronunciato, in corrispondenza del ramo interno del roll-bar (e solo li), sul fatto che la misura corretta debba essere 5 o 10mm, avrei qualche dubbio ... visto che, pur immaginando strane torsioni del telaio, escluderei serva un margine cosi' ampio. Io m'accontento del mm (ci passa giusto un cartoncino) tra roll-bar e tessuto + il mm circa di scasso. spazio tra roll bar e capote - Limone - 29-12-2016 La modifica al roll-bar l'avevo fatta personalmente,in quanto dal lato guidatore sfiorava appena,in movimento invece arrivava a srtisciare il guscio,aveva già cominciato la sua opera di erosione sulla vernice,sono intervenuto tempestivamente evitando che a lungo andare arrivasse a tagliare la capote....ricordo che diversi mesi dopo presentarono la 124,andai a vederla al concensionario (avevo preso a casa il Plasil) e aveva il medesimo difetto...ne avranno avuto di tempo per intervenire o no?! Pelle o no quelle screpolature le faranno sempre,la mia ex NC era cosi,dopo 10 anni e 140.000 km........era ancora cosi,esattamente come le tedesche che costano il doppio,purtroppo quella spalletta su un'auto bassa e piccola è molto sollecitata nelle operazioni di monta/smonta. Tutto questo fastidio il rollio della ND a me non lo da,forse perchè cercavo appositamente una macchina meno "tirata" o forse perchè sono della vecchia scuola "tacere e pedalare"! spazio tra roll bar e capote - vmaxhenry - 30-12-2016 Stamattina in concessionaria ho fatto le foto ad una ND in esposizione.[ATTACH=CONFIG]47111[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]47112[/ATTACH] La mia non è così. E non ci penso nemmeno a sventrare una macchina nuova in garanzia. Io la penso così. spazio tra roll bar e capote - frenky - 30-12-2016 vmaxhenry Ha scritto:Stamattina in concessionaria ho fatto le foto ad una ND in esposizione.[ATTACH=CONFIG]47111[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]47112[/ATTACH] Ma nn ho capito la tua che problema ha?? spazio tra roll bar e capote - Limone - 30-12-2016 È più vicino o meno nella tua,non ho capito?! Così come nella foto secondo me è lontano a sufficienza. spazio tra roll bar e capote - vmaxhenry - 30-12-2016 Nella mia passa un foglio di carta. spazio tra roll bar e capote - Limone - 30-12-2016 Azz,conosco un modo meno invasivo ma che dovrebbe essere altrettanto efficace.....purtroppo ci ho pensato dopo aver fatto la lavorata sulla mia! spazio tra roll bar e capote - quantum - 30-12-2016 Limone Ha scritto:Azz,conosco un modo meno invasivo ma che dovrebbe essere altrettanto efficace.....purtroppo ci ho pensato dopo aver fatto la lavorata sulla mia!Io non ho capito come hai risolto il problema della capote e su quest'ultimo post, non ho capito a cosa ti riferisci (capote o pelle screpolata). spazio tra roll bar e capote - vmaxhenry - 30-12-2016 Io non ho risolto nulla. Sto aspettando il nuovo anno per aver disposte da mazda per la capote. Per la pelle del.sedile c'è un altro postdell spazio tra roll bar e capote - Limone - 30-12-2016 Qui il lavoro fatto alla benemeglio ma probabilmente efficace![ATTACH=CONFIG]47113[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]47114[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]47115[/ATTACH] Per il lavoro a regola d'arte invece ci vuole calma,passione e un po di manualità...bisogna smontare tutte le plastiche dietro i sedili fino ad accedere al roll-bar vero e proprio,io non l'ho smontato completamente ma ho allentato i bulloni fino al punto di riuscire a far passare delle rondelle aperte di 3/4mm. Ho rimontato tutto mettendo spugnette qua e la ed il risultato è stato da 10 e lode! |