Mx5Italia
Miata BP 1.8, engine rebuilt, ovvero si rimonta!!! - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Miata BP 1.8, engine rebuilt, ovvero si rimonta!!! (/thread-31405.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Miata BP 1.8, engine rebuilt, ovvero si rimonta!!! - GTman - 02-10-2016

Ecco un altro set di foto:

[ATTACH=CONFIG]45768[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]45769[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]45770[/ATTACH]
[ATTACH=CONFIG]45771[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]45772[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]45773[/ATTACH]

un po' di pulizia anche all'interno

[ATTACH=CONFIG]45774[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]45775[/ATTACH]

Il basamento è stato sgrassato, pulito sia internamente che esternamente e nei passaggi, è stato rettificato e spianato. Infine riverniciato con apposta vernice resistente ad alte temperature.


Continua...



Miata BP 1.8, engine rebuilt, ovvero si rimonta!!! - Alessandro - 02-10-2016

Sembra nuovo!:love_:


Miata BP 1.8, engine rebuilt, ovvero si rimonta!!! - GTman - 02-10-2016

Visto che mi è stato chiesto lo stato delle canne pubblico qualche foto.

Questa è lo stato della quarta canna, quella con il pistone daneggiato, a dire la verità non era poi così male come si poteva supporre, la foto è una macro, quindi i segni che si vedono paiono più profondi di quello che poi erano in realtà, passandoci sopra con il dito li si sentiva appena appena. Più che altro si nota un'usura marcata e generale di tutta la canna, erano tutte e 4 nelle stesse condizioni (righe a parte ovviamente)

[ATTACH=CONFIG]45776[/ATTACH]

le canne ora sono state tutte rettificate e si presentano così Big Grin

[ATTACH=CONFIG]45777[/ATTACH]

Vorrei fare una piccola disquisizione, considerando l'usura della ghisa nelle canne, la trovo un po' eccessiva per un motore con "soli" 164.000km, avranno sicuramente fatto cambi di olio ad intervalli troppo lunghi, ma per ridursi così, ritengo che la composizione della ghisa del basamento sia un po' troppo "tenera", concedetemi il termine, come ben risaputo la ghisa prima di essere lavorata deve essere lasciata "stagionare" per un certo periodo, suppongo quindi che in Mazda questo passaggio non sia stato fatto correttamente oppure per questioni di produzione e di costi sia passato in secondo piano, pensando (a torto) che questo tipo di auto difficilmente arrivasse a chilometraggi molto alti (ovviamente quest'ultima è una mia teoria...)
A conferma di ciò vorrei sottoporvi la foto di un'altro motore passato sotto le mie cure, trattasi di un blocco mercedes primi anni '90, a cui è stata cambiata la guarnizione di testa per problemi di vecchiaia. Ingrandite parecchio la foto e guardate con attenzione la canna, sono ancora molto evidenti i segni della rettifica, sporco sui pistoni a parte, sembra sia uscito da poco dalla rettifica, invece quel motore ha 260.000km!!!

[ATTACH=CONFIG]45778[/ATTACH]


Miata BP 1.8, engine rebuilt, ovvero si rimonta!!! - Alessandro - 02-10-2016

Ma il motore mercedes non ha le camicie in acciaio?!


Miata BP 1.8, engine rebuilt, ovvero si rimonta!!! - GTman - 02-10-2016

il motore M104 della Mercedes è in ghisa.


Miata BP 1.8, engine rebuilt, ovvero si rimonta!!! - Alessandro - 03-10-2016

Sapevo che il blocco cilindri era in ghisa mente le canne in acciaio...Forse mi ricordo male Wink


Miata BP 1.8, engine rebuilt, ovvero si rimonta!!! - Filos - 03-10-2016

Bravo bravo bravo!
Un ottimo lavoro!
E' sempre un piacere vedere questa dedizione e tante foto Big Grin


Miata BP 1.8, engine rebuilt, ovvero si rimonta!!! - GTman - 03-10-2016

Come dicevo più indietro, la pompa dell'olio è stata completamente smontata e pulita in tutte le sue parti, misurato i giochi, ed erano ampiamente nelle tolleranze della casa, ovviamente il paraolio è stato sostituito.

[ATTACH=CONFIG]45783[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]45784[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]45785[/ATTACH]

Per pulirla l'ho lasciata a bagno nel fulcron per un giorno, però non era completamente sommersa, guardate la differenza dove lo sgrassatore ha agito e dove no....

[ATTACH=CONFIG]45786[/ATTACH]

Una cosa che mi ha impegnato molto da pulire è stato il collettore di aspirazione, in particolare mi riferisco all'interno, è un pezzo unico e i collettori sono lunghi e curvi, impossibile arrivarci fino in fondo. ho provato a riempirlo di sgrassante, ma alla fine era impossibile tappare tutti i fori (nella terza foto si vede dove ero riuscito a far arrivare lo sgrassante).

[ATTACH=CONFIG]45787[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]45788[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]45789[/ATTACH]

Così ho optato per l'immersione totale, mi sono procurato un bidone di plastica poco più grande del collettore, poi ho comprato 15L di uno sgrassatore più economico del fulcron (se no mi rovinavo), ho riempito il bidone e lasciato ammollo per un giorno, le fotografie parlano da sole, ho dovuto farlo in 2 riprese perchè nel bidone non stava tutto completamente immerso, e con un bidone più grante mi ci sarebbero voluti troppi litri di sgrassatore.

[ATTACH=CONFIG]45790[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]45791[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]45792[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]45793[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]45794[/ATTACH]

ed ecco il risultato finale, fuori e dentro, sembra tornato nuovo!!!

[ATTACH=CONFIG]45795[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]45796[/ATTACH]


Continua....


Miata BP 1.8, engine rebuilt, ovvero si rimonta!!! - CJ_ - 03-10-2016

Nel collettore di aspirazione si vede la differenza però fra il primo ciclo ed il secondo Big Grin


Miata BP 1.8, engine rebuilt, ovvero si rimonta!!! - Antonio - 03-10-2016

Tanto di cappello, lavoro eccellente! Wink