Mx5Italia
Quale compro? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html)
+--- Discussione: Quale compro? (/thread-30758.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11


Quale compro? - v3rsus - 26-05-2016

Evotme Ha scritto:la differenza di 900€ è corretta ma a parità di allestimento exceed; gli accessori esclusivi (iloop, istop, recaro) sono sulla sport che costa di più Wink

i loop e i-stop ci sono su tutte le 2.0. (purtroppo). In germania sono disponibili anche senza.


Quale compro? - Evotme - 26-05-2016

sorry è vero, mi sono confuso proprio con la germania (la loro versione exclusive non ha proprio quegli amenicoli e il navigatore)


Quale compro? - BatMiata18 - 26-05-2016

Evotme Ha scritto:la differenza di 900€ è corretta ma a parità di allestimento exceed; gli accessori esclusivi (iloop, istop, recaro) sono sulla sport che costa di più Wink
i-ELOOP e i-STOP sono anche sulla Exceed, la Sport ha in più Recaro, monitoraggio angolo cieco e fari adattivi


Quale compro? - AleMX5 - 26-05-2016

2.0, così non ti penti...Ciao


Quale compro? - speedylento - 26-05-2016

Pomeriggio ho provato la 2000, appena vista mi sembrava piccolissima (io ho una ford s-max), mi sono seduto dentro, più che altro mi sono calato dentro. Bè che figata, sembra di essere un tutt'uno con la macchina poi vedere quel muso davanti sembra addirttura grande. Il motore l'ho trovato molto corposo, poi anche il rombo un po' contenuto mi è piaciuto molto.Una cosa che non mi è piaciuta è la posizione del volante troppo vicina al busto. Comunque guidarla è stato entusiasmante. L'esterno e molto agressivo


Quale compro? - frenky - 27-05-2016

Io ho optato per la 2.0 nn perché la 1.5 nn bastasse ma la versione sport è vèramente esclusiva e le dona quel tocca in più..


Quale compro? - LotusGiorgio - 27-05-2016

È un auto sportiva, è normale che il volante sia vicino al busto, si guida in modo sportivo con i gomiti a 90 gradi circa. Se posso darti un consiglio, prendi la 2.0 e falla finita... Tanto con il tempo poi te ne pentirai sicuro... Te lo dice uno che ha preso la NC 1.8... Non che faccia schifo eh, ma la 2.0 sarebbe stata l'ideale per me. Sulla ND poi il 2.0 è ancora più azzeccato rispetto alla NC per via che il 1.5 e un motore che gira molto bene solo in alto. Il 1.8 della NC invece è un po più lineare come erogazione.
Dimenticavo, anch'io abito vicino alla montagna, e per quel che vale in quel genere di strade, l'auto bloccante è necessario per girare sempre a manetta e potersi divertire a fondo. La 2,0 ne è dotata, la 1,5 no... Vuoi altre ragioni per prendere la 2.0? Big Grin


Quale compro? - speedylento - 27-05-2016

sicurate prenderò la 2000 , per il colore pensavo bianco, anche il grigio antracite non è male, dovrei vederlo. Ho notato che le ruote sono molto dentro ai parafanghi, ho chiesto al mio gommita e mi ha detto che si potrebbe mettere dei distanziali. Qualcuno ha provato? Cosa cambia come guida?


Quale compro? - Evotme - 27-05-2016

speedylento Ha scritto:sicurate prenderò la 2000 , per il colore pensavo bianco, anche il grigio antracite non è male, dovrei vederlo. Ho notato che le ruote sono molto dentro ai parafanghi, ho chiesto al mio gommita e mi ha detto che si potrebbe mettere dei distanziali. Qualcuno ha provato? Cosa cambia come guida?


la mx 5 h bisogno di un assetto serio (potrebbero già bastare delle molle più rigide come quelle della BBR) non di distanziali (che tra l'altro avrebbero dei benefici limitati oltre al fatto che sono tra le prime cose che le FDO guardano in caso di controllo)


Quale compro? - v3rsus - 27-05-2016

speedylento Ha scritto:Pomeriggio ho provato la 2000, appena vista mi sembrava piccolissima (io ho una ford s-max), mi sono seduto dentro, più che altro mi sono calato dentro. Bè che figata, sembra di essere un tutt'uno con la macchina poi vedere quel muso davanti sembra addirttura grande. Il motore l'ho trovato molto corposo, poi anche il rombo un po' contenuto mi è piaciuto molto.Una cosa che non mi è piaciuta è la posizione del volante troppo vicina al busto. Comunque guidarla è stato entusiasmante. L'esterno e molto agressivo

volante vicino al busto??? Io direi esattamente l'opposto (considerando la categoria). La mancanza di regolazione in profondità è da annoverarsi tra i difetti (onestamente, per 5€ di costo potevano evitare la figuraccia). Con le regolazioni sedile si recupera un po', ma non è come averla.
Vabè, pazienza...ci sto facendo l'abitudine.