Mx5Italia
goodyear eagle f1 VS michelin pilot exalto - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: goodyear eagle f1 VS michelin pilot exalto (/thread-3052.html)

Pagine: 1 2 3


goodyear eagle f1 VS michelin pilot exalto - mr.magoo87 - 04-05-2009

sinceramente i kumho sono morbidini,mai sentito parlare di grandi kilometraggi...
Diciamo che sono la gomma perfetta per una seconda macchina


goodyear eagle f1 VS michelin pilot exalto - Shizen - 04-05-2009

mr.magoo87 Ha scritto:sinceramente i kumho sono morbidini,mai sentito parlare di grandi kilometraggi...
Diciamo che sono la gomma perfetta per una seconda macchina

ma costa anche la metà delle altre 2...


goodyear eagle f1 VS michelin pilot exalto - free style - 07-05-2009

io ti direi le F1, le ho provate tutte e due, su macchine diverse, ma senza pensarci 2 volte! 70.000 km in bmw.

le michelin sono più rumorose, meno sincere, insomma sono delle ottime gomme posteriori...


goodyear eagle f1 VS michelin pilot exalto - smarty - 07-05-2009

Io ho montato le F1 da circa 12mila km e mi sto trovando molto bene.
Ottima tenuta su asciutto e bagnato e rumorosità contenuta.
Unico neo....le spalle si mangiano velocemente.

Cmq le consiglio vivamente.


goodyear eagle f1 VS michelin pilot exalto - WillyWilly - 17-02-2010

Quale mi consigliate dei 2, ho queste esigenze nell'ordine:

1 - tenuta su bagnato
2 - spalla rigida (quello tra i 2 che è più rigido intendo), guido veloce e vorrei una buona di tenuta sull'asciutto
3 - non voglio la sensazione di galleggiamento che danno alcuni pneumatici pirelli, per caso goodyear f1 o il michelin pe2 danno lo stesso feeling molle alle alte velocità?


goodyear eagle f1 VS michelin pilot exalto - eziomx - 19-02-2010

la grande distinzione è che

i Good Year sono direzionali

i Michelin sono asimmetrici

dipende dallo stile di guida.

Io personalmente detesto i direzionali perchè seguono le imperfezioni della strada, mentre preferisco gli asimmetrici perche sono più versatili.

I good Year permettono una guida più grintosa perchè sull'asfalto liscio sono superiori agli asimmetrici ( Michelin). Ma vanno in crisi sulle asperità longitudinali dove prevalgono in tenuta gli asimmetrici.

Sulla TP io metterei degli asimmetrici. Mentre sulla TA i direzionali.
(personalmente sulla mx 5 ho i Michelin mentre sulla 100 HP i Good Year)

Ma dipende molto dallo stile di guida.


goodyear eagle f1 VS michelin pilot exalto - mx5rc - 28-02-2010

ciao Ragazzi..
anche io sono in procinto di fare un treno nuovo di 205/45 ZR17 88W alla mia RC 2.0 , sto valutando i Hankook Ventus V12 Evo XL ,Pneumatici Toyo PROXES 4 205/45 R17 88W e i PROXES T1-R , gli Yokohama s.drive o i Continental SportContact 3 ...
voi che mi consigliate??
i micheline che ho sotto so stati una delusione....sono già dure e ho fatto 20000 km...i quasi 3 anni!!
ciao


goodyear eagle f1 VS michelin pilot exalto - Shizen - 28-02-2010

ma non diventano dure appunto per gli anni?


goodyear eagle f1 VS michelin pilot exalto - Tiro! - 01-03-2010

Shizen Ha scritto:ma non diventano dure appunto per gli anni?

quoto. Credo che dopo 3 anni, a prescindere dai km percorsi, è normale che diventino dure.

Le Continental sono la fissa del gommista che mi ha fatto gli angoli: parlando di un eventuale cambio gomme lui mi stava indirizzando verso di loro.... :roll:


goodyear eagle f1 VS michelin pilot exalto - mx5rc - 08-03-2010

si lo sapevo che si indurivano ...ma ora ho 4 pietre al posto delle gomme......
ho cercato un pò in giro e forse ho deciso per i Kumho ku 31
li ho trovati a 86 complketi di montaggio
per le bridgstone mi hanno chiesto 155 lo stesso per le yoko s drive e 180 per le michelin....
voi delle kumho che ne dite????