Mx5Italia
consumo olio anomalo B6/BP - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: consumo olio anomalo B6/BP (/thread-29634.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19


consumo olio anomalo B6/BP - Gagio - 28-12-2015

Giorgio Severino Ha scritto:sostituiti ma risultato scarso .

continua il viziaccio di fumare ?
egr eliminata .

atri suggerimenti prima di smontare tutto e rifare il motore ?

siamo sui 600 gr 250 km


wow, miscela al 3%. innovativo per un 4 tempi!

(scusa ma che cosa c'entra l'egr?)

L'olio va via in 4 modi:
1) gocciola (troveresti le pozze)
2) steli valvola (ma hai i gommini muovi)
3) dalle fasce (prova compressione)
4) pcv (prova a tapparla e vedi)


consumo olio anomalo B6/BP - Antonio - 28-12-2015

Gagio Ha scritto:wow, miscela al 3%. innovativo per un 4 tempi!

(scusa ma che cosa c'entra l'egr?)

L'olio va via in 4 modi:
1) gocciola (troveresti le pozze)
2) steli valvola (ma hai i gommini muovi)
3) dalle fasce (prova compressione)
4) pcv (prova a tapparla e vedi)

Non ricordo chi, ma una volta qualcuno scrisse che la prova di compressione non era un indicatore sicuro per stabilire che l'olio non venisse bruciato in camera di combustione.


consumo olio anomalo B6/BP - Hammer® - 28-12-2015

Ha scritto giusto, perché la scarsa compressione potrebbe derivare anche dalle guarnizioni guidavalvole usurate, ma in questo caso sono nuove ed a meno che non sono state montate da cani, in questo caso la prova della compressione è attendibile.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk


consumo olio anomalo B6/BP - Gagio - 28-12-2015

Infatti serve a provare due cose: la tenuta delle fasce e la perfetta chiusura valvole.

Visto che l'olio dagli steli valvola entra quando la valvola e' aperta, la prova comp serve a provare che 'olio non entri dalle fasce', nel nostro caso.


consumo olio anomalo B6/BP - Gagio - 28-12-2015

Hammer® Ha scritto:Ha scritto giusto, perché la scarsa compressione potrebbe derivare anche dalle guarnizioni guidavalvole usurate, ma in questo caso sono nuove ed a meno che non sono state montate da cani, in questo caso la prova della compressione è attendibile.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Hammer la prova di compressione serve solo a testare che ci siano momenti in cui la camera e' perfettamente sigillata, quindi fasce buone e valvole che chiudono bene. Non ti dice nulla sui gommini degli steli valvola, quando l'aria compressa arriva ai gommini sta gia' sfiatando dai condotti di aspirazione o scarico in quel momento aperti!!


consumo olio anomalo B6/BP - Hammer® - 28-12-2015

Hai ragione ho detto una cazzata

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk


consumo olio anomalo B6/BP - Gagio - 28-12-2015

La diagnosi dei gommini si fa in ordine di marcia: quando dopo un lungo rilascio al primo ridare gas esce la nuvoletta azzurra, vuol dire che la decompressione in camera si e' succhiata l'olio tramite gli steli.


consumo olio anomalo B6/BP - Gagio - 28-12-2015

Se il fumo azzurro esce sempre, sono le fasce oppure la pcv.
Altri modi in cui l'olio possa entrare in camera di combustione (senza che sia compromessa la guarnizione della testa, ma in quel caso finiresti prima l'acqua dell'olio, e troveresti olio nella vaschetta del liquido di raffreddamento e forse anche olio emulsionato) non ne conosco.


consumo olio anomalo B6/BP - Hammer® - 28-12-2015

La PCV difettosa su B6/BP mi sembra una eventualità rara, ma anche in questo caso una prova compressione può chiarire meglio dove indirizzarsi.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk


consumo olio anomalo B6/BP - Gagio - 28-12-2015

A me si schianto' propio la pcv, mi tiro' dentro mezzo chilo d'olio in 5 km, per dire.