Mx5Italia
[Vari] Ricondizionamento cerchi - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [Vari] Ricondizionamento cerchi (/thread-29171.html)

Pagine: 1 2 3


Ricondizionamento cerchi - Fede_NA - 10-10-2015

Mexo Cinqo Ha scritto:Dove li hai mandati alla fine ?

In realtà da nessuna parte dato che li ho carteggiati e stuccati personalmente...per il colore li ho affidati al reparto verniciatura in azienda!


Ricondizionamento cerchi - Leonow - 11-10-2015

Fede_NA Ha scritto:Ciao e grazie per la dritta ma ormai ho sistemato e sono parecchio soddisfatto Big GrinBig Grin


Belli!


Ricondizionamento cerchi - Robby77 - 13-10-2015

Senti il tuo carrozziere di fiducia, altrimenti ci sono molti servizi online che ritirano/rigenerano/rispediscono i cerchi Thumbup


Ricondizionamento cerchi - lore87 - 13-10-2015

E' un lavoro che si può benissimo fare di persona se si ha un po' di manualità.
L'unico problema è che ci vuole parecchio tempo.


Ricondizionamento cerchi - Fede_NA - 13-10-2015

Robby77 Ha scritto:Senti il tuo carrozziere di fiducia, altrimenti ci sono molti servizi online che ritirano/rigenerano/rispediscono i cerchi Thumbup

Mi ero già rivolto al carrozziere e mi aveva detto che con 70/80€ a cerchio si potevano sistemare...il mio obiettivo non era quello ed effettivamente quoto lore, si può fare benissimo di persona!


Ricondizionamento cerchi - ilGerry - 13-10-2015

Dipende sempre da cosa devi ricondizionare e da che risultato si vuole ottenere...
Generalmente quando bisogna ripristinare dei cerchi "vecchi", uno o più saranno anche storti/ovalizzati, quindi non basta una semplice verniciatura.
Se poi si vuole ottenere un risultato perfetto ed anche duraturo, sarebbe consigliabile una verniciatura a polvere. Wink


Ricondizionamento cerchi - lore87 - 13-10-2015

Se i cerchi sono storti chiaramente bisogna rivolgersi ad un professionista. Stessa cosa se ci sono delle parti da saldare.
Per tutti gli altri casi il lavoro si può fare da soli. Con risultati perfetti se si usano buoni prodotti e non si ha fretta di arrivare subito al risultato.
Ormai le vernici acriliche e soprattutto i trasparenti hanno raggiunto ottimi livelli.
Senza contare la soddisfazione di fare una cosa del genere da se.


Ricondizionamento cerchi - ilGerry - 13-10-2015

Ognuno è libero di pensare ciò che vuole, ma per un risultato PERFETTO, bisogna rivolgersi ad un professionista, oppure bisogna quantomeno avere in box una sabbiatrice ed un compressore con annessa pistola per verniciare. IMHO. Wink


Ricondizionamento cerchi - lore87 - 13-10-2015

Sabbiatrice assolutamente non necessaria. Basta la spugna abrasiva da carrozziere (molto più comoda della carta abrasiva comune).
Se non si vuole fare fatica basta comprare per pochi euro l'utensile per sabbiare da attaccare direttamente al compressore.
Con la pistola il risultato è sicuramente migliore ma c'è lo 'sbattimento' di pulirla con l'acetone dopo averla usata.
Con le bombolette monouso di buona qualità si ottengono comunque risultati accettabili (chiaramente inferiori) e bisogna stare attenti alle colature.
Il lavoro difficilmente viene benissimo alla prima volta che si fa.
È scontato che molto difficilmente si arriva al livello di un buon carrozziere.


Ricondizionamento cerchi - ilGerry - 13-10-2015

lore87 Ha scritto:Sabbiatrice assolutamente non necessaria. Basta la spugna abrasiva da carrozziere (molto più comoda della carta abrasiva comune).
Se non si vuole fare fatica basta comprare per pochi euro l'utensile per sabbiare da attaccare direttamente al compressore.
Con la pistola il risultato è sicuramente migliore ma c'è lo 'sbattimento' di pulirla con l'acetone dopo averla usata.
Con le bombolette monouso di buona qualità si ottengono comunque risultati accettabili (chiaramente inferiori) e bisogna stare attenti alle colature.
Il lavoro difficilmente viene benissimo alla prima volta che si fa.
È scontato che molto difficilmente si arriva al livello di un buon carrozziere.

Scusa ma poco sopra parlavi di risultati perfetti... Se ci si accontenta e si ha mooolto tempo a disposizione, allora il fai da te può essere la scelta giusta. Wink