![]() |
[Vari] Barra/e antirollio, sovrasterzo e quel ginepraio di sensazioni del pilota (seeee...) - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [Vari] Barra/e antirollio, sovrasterzo e quel ginepraio di sensazioni del pilota (seeee...) (/thread-28632.html) |
Barra/e antirollio, sovrasterzo e quel ginepraio di sensazioni del pilota (seeee...) - Fr@nKi€_#7 - 07-05-2015 Alle alte velocità... Comunque io ho proprio la loro barra con la posteriore OEM e la macchina va benissimo,bella neutra. http://youtu.be/IJX-UbSaTJg Barra/e antirollio, sovrasterzo e quel ginepraio di sensazioni del pilota (seeee...) - Bisso - 07-05-2015 Anche la mia ha 2.4 di camber davanti. Se non ci arrivi probabilmente sei molto alto. Quanto hai di caster? Io sono a 4.5 oltre non va con questo camber. Non è che il gommista/assettista ha privilegiato il caster? Barra/e antirollio, sovrasterzo e quel ginepraio di sensazioni del pilota (seeee...) - alex zanardi - 07-05-2015 Alberto T Ha scritto:Io sto diventando sempre più fan di barre grosse (meglio se regolabili in 2/3 posizioni) e molle morbide. molto buono da sapere...... stavo pensando di prendere delle mole più dure, forse è meglio se ci ripenso :haha: al momento opero in modo un po diverso.... Ant (non ricordo il modello) tubolare da 27 regolabile con 2 fori, post OEM collegata solo ad un braccio a volte collego anche il secondo ![]() per ovviare al sottosterzo ho aumentato il camber, giro dai 2,5 ai 3° abbondanti in questa configurazione l'auto e abbastanza neutra in inserimento, e tendente al sottosterzo in uscita nelle curve veloci.... ora una parentesi che direi non poco importante, qui, chi più che meno (io in testa al gruppo) siamo tutti incapaci alla guida, per cui il sottosterzo e sovrasterzo inserimento e giusto considerarli anche in funzione al tipo di guida più o meno aggressiva, pulita o sporca...... con la frenata che prosegue ancora in curva o che viene terminata qualche metro prima per ristabilire il giusto assetto... insomma non cercate l'assetto sulla carta, ma sperimentate e modificate 1000 volte :haha::haha::haha: Barra/e antirollio, sovrasterzo e quel ginepraio di sensazioni del pilota (seeee...) - Bisso - 07-05-2015 Concordo con alex. Io però pensavo di cambiare le molle con altre più morbide Barra/e antirollio, sovrasterzo e quel ginepraio di sensazioni del pilota (seeee...) - Alberto T - 08-05-2015 alex zanardi Ha scritto:ora una parentesi che direi non poco importante, qui, chi più che meno (io in testa al gruppo) siamo tutti incapaci alla guida, per cui il sottosterzo e sovrasterzo inserimento e giusto considerarli anche in funzione al tipo di guidaQuoto al 100%. L'assetto è la cosa più personale da settare su un auto, non c'è nulla da fare. Barra/e antirollio, sovrasterzo e quel ginepraio di sensazioni del pilota (seeee...) - Lubo - 08-05-2015 io ho barre hr anteriore e posteriore.. decisamente rigide, viaggio con più camber dietro che davanti, e omer e compagnia bella possono garantire che il comportamento della mia sport è veramente ottimo in curva.. secondo me il segreto è riuscire ad accoppiare bene molle, ammortizzatori, barre e angoli. non è un giochetto che riesce al primo colpo, ma bisogna andar oer gradi, e ovviamente l'assetto perfetto per me magari è pessimo per un altro. Inviato da Lubotalk tramite Nexus5 Barra/e antirollio, sovrasterzo e quel ginepraio di sensazioni del pilota (seeee...) - pierpower - 08-05-2015 Bisso Ha scritto:Anche la mia ha 2.4 di camber davanti. Se non ci arrivi probabilmente sei molto alto. il camber limitato sull'anteriore è un problema delle NBFL (non so se anche NB). io sono sceso a 3,5 di caster per avere il 1° pieno di camber (molle stock). e non son convinto sia una gran scelta perchè guadagno in camber a sterzo dritto ma perdo in "guadagno di camber" a sterzo girato (spero di essermi spiegato, so che capisci al volo) Sui forum anglofoni si trovano tante discussioni a riguardo Barra/e antirollio, sovrasterzo e quel ginepraio di sensazioni del pilota (seeee...) - pierpower - 08-05-2015 Lubo Ha scritto:io ho barre hr anteriore e posteriore.. decisamente rigide, viaggio con più camber dietro che davanti, e omer e compagnia bella possono garantire che il comportamento della mia sport è veramente ottimo in curva.. secondo me il segreto è riuscire ad accoppiare bene molle, ammortizzatori, barre e angoli. grazie Lubo! speravo intervenissi anche tu ![]() il fatto che mi dici che hai più camber dietro che davanti mi conferma che di suo sarebbe bella sovrasterzante e con un po di più camber dietro la riporti verso il neutro. anche tu riesci ad arrivare a 2/2,5° di camber davanti? Barra/e antirollio, sovrasterzo e quel ginepraio di sensazioni del pilota (seeee...) - alex zanardi - 08-05-2015 di serie sula mia NB con altezza -35mm arrivavo fino a -2.2° Barra/e antirollio, sovrasterzo e quel ginepraio di sensazioni del pilota (seeee...) - omermon - 08-05-2015 pierpower Ha scritto:mitico, grazie! eh sì, mega complimento...:WohoW: per quanto riguarda il diametro Flyin' Miata recita così: "NB sizes are 1.0" front and 0.625" rear" sulla domanda 2 ti hanno già risposto, ora la mia auto è veramente bassa bassa, almeno davanti... ![]() |