Mx5Italia
big brake da 949 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: big brake da 949 (/thread-2783.html)

Pagine: 1 2


big brake da 949 - MarcObollo - 06-04-2009

in realtà ha l'Abs, ma non credo che ci siano problemi, alla fine interviene sulla rotazione della ruota


big brake da 949 - pauldesign - 06-04-2009

Miata.SharK Ha scritto:Giocare con la coppia frenante su un solo asse senza un ripartitore di frenata NON è una cosa da fare perchè rischiate di sbilanciare tantissimo la frenata.

Non sono d'accordo... le auto frenano all'80% con l'anteriore e per ogni auto esistono kit per potenziare l'asse anteriore, pinze a 4 o più pompanti e dischi da oltre 300mm lasciando inalterato l'impianto di serie al posteriore; anzi per la mx5 in mancanza di abs è meglio così perchè si scongiurano eventuali bloccaggi del retrotreno...

Inoltre quel kit permette di montare soltanto dischi più grandi quindi rimanendo la superficie d'attrito della pastiglia sul disco uguale, la forza frenante rimane invariata ma si avrà maggior resistenza al faiding in quanto un disco più grande dissipa sicuramente meglio.


big brake da 949 - nitro-ale - 06-04-2009

allora si tratta solo di 3 mm di diametro in più? se è così... può pensarci chi ha già l'fl e deve cambiare i dischi


big brake da 949 - .SharK - 06-04-2009

pauldesign Ha scritto:
Miata.SharK Ha scritto:Giocare con la coppia frenante su un solo asse senza un ripartitore di frenata NON è una cosa da fare perchè rischiate di sbilanciare tantissimo la frenata.

Non sono d'accordo... le auto frenano all'80% con l'anteriore e per ogni auto esistono kit per potenziare l'asse anteriore, pinze a 4 o più pompanti e dischi da oltre 300mm lasciando inalterato l'impianto di serie al posteriore; anzi per la mx5 in mancanza di abs è meglio così perchè si scongiurano eventuali bloccaggi del retrotreno...

Inoltre quel kit permette di montare soltanto dischi più grandi quindi rimanendo la superficie d'attrito della pastiglia sul disco uguale, la forza frenante rimane invariata ma si avrà maggior resistenza al faiding in quanto un disco più grande dissipa sicuramente meglio.

sì, infatti se leggi il post dopo l'ho specificato questo discorso : Thumbup :

L'unica cosa è che di solito il bilanciamento ottimale per un uso non spinto è quello stock. Probabilmente non cambiando le pinze è vero che freni uguale. Nel kit parla solo di rotori, non di pinze. Quindi in teoria la coppia frenante rimane invariata... se sposti verso l'esterno la pinza no: stessa forza ma braccio più elevato

Comunque ale, prima di tutto vai di kit dell'nb 1.8, poi magari ci pensi Wink


big brake da 949 - smoke - 06-04-2009

pauldesign Ha scritto:Inoltre quel kit permette di montare soltanto dischi più grandi quindi rimanendo la superficie d'attrito della pastiglia sul disco uguale, la forza frenante rimane invariata ma si avrà maggior resistenza al faiding in quanto un disco più grande dissipa sicuramente meglio.

La forza resta invariata (se restano invariate pinza e pastiglie).
La coppia (che e' quello che ci interessa) aumenta aumentando il braccio -diametro- dei dischi, come dice Pit.
E' un classico del primo step moto motard, staffa e discone con stessa pinza e pastiglie.

Ooops, ho ripetuto quello che ha detto miata shark... Blush


big brake da 949 - MarcObollo - 06-04-2009

è vero che la coppia aumenta, ma va a lavorare sul lato del "taglio" della staffa, quindi è ben in grado di sostenere la variazione di coppia sul braccio. affermazione confusa, ma spero riusciate ad interpretare : WohoW :


big brake da 949 - MarcObollo - 23-05-2009

riporto in alto questa discussione, ma per la mia NB 1.8, non c'è una soluzione simile che mi permetta di montare dischi corrado? o vanno bene direttamente queste staffe? sono andato in confusione aiuto :oops: