![]() |
Stato dischi a 100.000 km - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: Stato dischi a 100.000 km (/thread-2737.html) |
Stato dischi a 100.000 km - Shizen - 31-03-2009 CJ_ Ha scritto:Shizen Ha scritto:[quote="CJ_":45wgkeao]Puoi optare per i dischi stock senza problemi se non fai tantissima pista, oppure buttarti su roba tipo TAR-OX G88, anche se il disco baffato imho non serve molto. Un disco normale ha delle caratteristiche, quelli baffati altri, quelli forati altre ancora, non è un discorso estetico. : Wink :[/quote:45wgkeao] appunto, che io sappia i forati aiutano ad eliminare l'acqua dalla superficie del disco il baffato che dicevo della brembo è diverso dai classici, e da quello che scrivono è studiato per portare l'acqua verso l'esterno del disco, in poche parole sono più canali di scolo che baffi per aumentare la frenata il fatto del nero è estetico, ma non mi era mai capitato di vederne e sono rimasto colpito :ange: Stato dischi a 100.000 km - ale.sg - 31-03-2009 io li ho cambiati tutti e 4 a 130.000 insieme alle pastiglie tutto oem, in mazda se non ricordo male circa 400/500 euro in tutto un po un salasso, ti conviene prenderli di altre ditte, e farli montare sa un meccanico Stato dischi a 100.000 km - pauldesign - 31-03-2009 In tema di dischi sono abbastanza pratico per cui mi sento di darti alcuni consigli 1° i tuoi dischi hanno la pista completamente rovinata, non so cosa tu ci abbia fatto, sembra che hai girato con le pastiglie al ferro, quindi cambiali insieme alle pastiglie. 2° lascia perdere i dischi forati in quanto non sono adeguatamente trattati e dopo qualche schock termico possono partire delle crepe tra i fori, inoltre i fori a me non risulta servano ad eliminare l'acqua ma semai i gas che provocano faiding anche se basta guardare i dischi dopo qualche mese di utilizzo per rendersi conto che i fori si tappano con la polvere di ferodo e la loro utilità svanisce. I baffati vanno bene invece anche se il vantaggio della baffatura è poco quantificabile.. tra questi ti consiglierei gli EBC, con i quali ho avuto una buona esperienza. 3° tar ox è da evitare come la peste in quanto molti dischi da loro commercializzati danno grossi problemi e tendono ad ovalizzarsi facilmente... 4° Brembo ha la nomea di fare dischi qualitativamente migliori di quelli OEM... sulla mini old mi si sono stortati dopo neanche 5000 km e il meccanico stesso mi ha detto che ultimamente ci sono state molte partite difettose. Ho anche letto che i dischi della mazda sono di buona qualità e non si stortano, i miei sono perfetti e fin quando non si scalinano non ci penso minimamnete a cambiarli per poi magari trovarmi con dei dischi che si stortano in poche migliaia di km... Per non far arrugginire la campana, puoi sempre carteggiarla e verniciarla con una bomboletta di nero alto calore. Tutto questo per dire che ti consiglio i mazda OEM o i brembo lisci HC Stato dischi a 100.000 km - Ala81 - 31-03-2009 Shizen Ha scritto:un mio amico mi ha consigliato di cambiare i dischi... Buttali!!! : Lol : Se tocchi il disco sentirai sicuramente uno scalino nella parte dove lavorano le pastiglie.... Il problema dell'acqua sui dischi non l'ho mai notato, solo dopo aver lavato l'emmeisc, per qualche metro tende a frenare un pelo meno : Thumbup : Stato dischi a 100.000 km - Shizen - 31-03-2009 anteriori http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :middle:it posteriori (non riporta la mx5 ma il codice sul sito brembo è uguale) http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :middle:it tutto ok? Stato dischi a 100.000 km - AndreaNobile - 01-04-2009 Shizen Ha scritto:CJ_ Ha scritto:Puoi optare per i dischi stock senza problemi se non fai tantissima pista, oppure buttarti su roba tipo TAR-OX G88, anche se il disco baffato imho non serve molto. :haha: :haha: :haha: 1) i dischi baffati servono ad espellere il ferodo più velocemente e a fornire aree di sfogo all'aria che si può insinuare fra pastiglia e disco. 2) NON COMPRARE DISCHI SU EBAY. prendili da fornitori affidabili. 3) l'acqua sui dischi non fa quasi nulla. se il disco è caldo l'acqua evapora in un decimo di secondo. se hai problemi di frenata quando piove è perchè quei dischi sono alla frutta. il consiglio è di comprare dischi originali, magari con una pastiglia buona. io ora monto ecb green e sia in strada a freddo che in pista mi trovo da dio. Stato dischi a 100.000 km - Fabiolous - 01-04-2009 il problema dell'acqua si presenta dopo molti km di inutilizzo dei freni quando piove. Si forma una patina sul disco che rende lunga la frenata. Ci risolve sfiorando appena appena il pedale del freno. Io una volta mi sono trovato nella cacca per questo motivo Stato dischi a 100.000 km - Shizen - 01-04-2009 Fabiolous Ha scritto:il problema dell'acqua si presenta dopo molti km di inutilizzo dei freni quando piove. lo so e avvicino spesso le pastiglie, ma quando sei in emergenza freni e basta... in quel caso la macchina va lissia lissia Stato dischi a 100.000 km - Fabiolous - 01-04-2009 già provato purtroppo, per fortuna cagnazzo salvo e mazdina intatta ![]() Stato dischi a 100.000 km - Shizen - 01-04-2009 AndreaNobile Ha scritto:2) NON COMPRARE DISCHI SU EBAY. prendili da fornitori affidabili. 2) ebayfobia? io non amo ebay ma alla fine il disco è brembo e di conseguenza anche la garanzia e la qualità... tutto sommato è solo un rivenditore che spedisce 3) no no sempre fatto sto "lavoro"... solo in autostrada quando non freno per un po' ho preso anche io quelle pastiglie, appena ho i dischi le monto |